Pagina 1 di 1
Cavo di massa.
Inviato: giovedì 31 ottobre 2013, 16:33
da nicuzzo
Ciao ragazzi,

avrei una domanda.
Ma il cavo di messa a massa, voi dove lo avete attaccato ?
Perchè ho notato che sul MDO, parlando dello smontaggio/montaggio del serbatoio, accenna che si attacchi sul motore.
Il mio invece è attaccato al telaio, e non mi riocordo se me lo so' inventato io in qualche smontaggio anni addietro

...
Scusate la banalità della domanda

, e grazie !
Re: Cavo di massa.
Inviato: giovedì 31 ottobre 2013, 16:55
da Futuromane
Parli del cavo di massa della batteria???
In teoria è la stessa cosa telio o motore, in pratica è moooooolto meglio sul motore
Re: Cavo di massa.
Inviato: giovedì 31 ottobre 2013, 18:34
da Alby81
A memoria sulla mia e' montato sul motore, prova a dare un'occhiata alla serie di cavi che vanno a massa dietro all'attacco del cavo frizione sul motore...

Re: Cavo di massa.
Inviato: venerdì 1 novembre 2013, 0:33
da ElCaimanDelPiave
A memoria gli impianti di serie, in tutte le (poche) moto che ho visto, hanno il cavo di massa sul motore. E' probabile che se ce lo hai sul telaio sia un lavoro fatto da te. Anch'io quando ho messo le mani sui cavi, ho collegato la massa al telaio per comodità, ma come dice il Maestro Futuromane

e' meglio sul motore.
Tra l'altro ricordo che sulle auto, quando facevo gli impianti stereo, collegavo tutte le masse assieme "a stella" per minimizzare le interferenze. Penso che le moto, anche se non hanno la motoradio

seguano le stesse leggi dell'elettrotecnica.

Re: Cavo di massa.
Inviato: venerdì 1 novembre 2013, 8:10
da Futuromane
ElCaimanDelPiave ha scritto:A memoria gli impianti di serie, in tutte le (poche) moto che ho visto, hanno il cavo di massa sul motore. E' probabile che se ce lo hai sul telaio sia un lavoro fatto da te. Anch'io quando ho messo le mani sui cavi, ho collegato la massa al telaio per comodità, ma come dice il Maestro Futuromane

e' meglio sul motore.
Tra l'altro ricordo che sulle auto, quando facevo gli impianti stereo, collegavo tutte le masse assieme "a stella" per minimizzare le interferenze. Penso che le moto, anche se non hanno la motoradio

seguano le stesse leggi dell'elettrotecnica.

Il fatto in questo caso è diverso.
Chi è su tutta la moto che assorbe la quantità maggiore di corrente???
Penso sia chiaro, che è il motorino di avviamento.
Quindi visto e considerato che in ogni congiunzione, chi più chi meno, ma abbiamo sempre una certa resistenza, ecco spiegato perchè la massa diretta sul motore è sicuramente meglio, il motorino ringrazia girando meglio e più forte.
Re: Cavo di massa.
Inviato: venerdì 1 novembre 2013, 8:16
da ElCaimanDelPiave
Re: Cavo di massa.
Inviato: venerdì 1 novembre 2013, 12:17
da nicuzzo
Grazie ragà

In effetti mi riferisco al cavo che esce dal morsetto della batteria e passa davanti, e ad ora me lo trovo fissato sul telaio ...

Me lo ricordo da sempre lì , ma in effetti la memoria non è il mio forte

, ed il serbatoio devo averlo smontato la prima volta nel '06
Ora che forse sto WE trovo il tempo di fare qualche lavoretto, provvedo a metterlo sul motore, sul manuale mi pare di intravedere che lo attacca a quella placchetta sul lato sx ...
magari c' entra qualcosa con sto problema elettrico che mi affligge

...
Re: Cavo di massa.
Inviato: venerdì 1 novembre 2013, 18:12
da Futuromane
E quale sarebbe questo problema elettrico che ti affligge???
Re: Cavo di massa.
Inviato: martedì 5 novembre 2013, 17:57
da nicuzzo
Ciao Futuromane
il problema è sempre quello di cui parlavo qua:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 96&t=32725
in sintesi, la chiave non spegne il motore, ma solo la parte elettrica.
Anzi se non si spegne subito col tasto engine-off , in 2 secondi arriva na botta che brucia sicuramente qualcosa...
Di contorno brucia facilmente lampadine posizione e anabbagliante (abbagliante MAI).
Nel WE ho smontato mezza moto (2 gg. di lavoro), controllando e pulendo tutti i cavi e connettori (blocchetto in particolare).
Ho sostituito il cavo di massa e quello dei fari, che mi parevano bruciacchiati, ma niente.
Sta cominciando a farmi veramente inca@@are

, ma tempo e soprattutto ca$h per lasciarla al meccanico non ve n'è...
se non altro per il resto la moto è ok e posso fortunatamente usarla tutti i giorni...
