Pagina 1 di 1

Fusibile 20a

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 16:19
da Filipposky
Salve ragazzi,

dopo lunga inattività, figlio matrimonio e quant'altro ho ripreso in mano il discorso PEGGY!

Vado a collegare la batteria, precedentemente staccata e posta in carica... e mi salta il fusibile da 20A.
Ho bruciato una decina di fusibili per ora.. provando a scollegare qualcosa.

Ho controllato il blocchetto accensione e mi pare a posto, mi dicono che la bobina non possa essere perchè il quadro è ovviamente spento. Cosa diavolo preserva il fusibile da 20A?? COsa mi consigliate?

Pensaovo fosse il regolatore di tensione e l ho sostituito...
Ora non salta il fusibile ma quando collego la batteria mi si accendono tutte e 4 le frecce , luce di posizione e il quadro non si accende.... :disperato:

Grazie
F

Re: Fusibile 20a

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 22:01
da fedro69
cito dal manuale d'officina:
"Fusibile da 20A (colore giallo):
Da batteria a:
Interruttore díaccensione, regolatore di tensione, elettroventola di raffreddamento."

che prosegue:
"Fusibile da 15A:
Da interruttore díaccensione a: tutti i carichi delle luci.

Fusibile da 7,5A:
Da interruttore díaccensione a: accensione, logica sicurezza dellíavviamento"

Re: Fusibile 20a

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:18
da Futuromane
Controlla che durante la lunga inattivita non vi sia stato qualche topolino o similare che abbia fatto colazione con qualche filo elettrico, è già capitato.

Re: Fusibile 20a

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:59
da Filipposky
Ciao Ragazzi!

Fedro, in effetti le prime cose che ho cobtrollato sono quelle... come da manuale. non riesco ad individuare il rele dell' elettroventola di raffreddamento.

Tra l altro ho provato ad azionare l interruttore dibaccensione e gira a vuoto il motorino...

Ps. Quel cosino rotondo che c é accanto alla batteria con su scritto LI 12v 50A é il relè. D avviamento??

Aiutatemi!!

Re: Fusibile 20a

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 2:21
da claudio49
Verifica che non sia fulminata la lampada del faro; mi è successo che provocava un corto e quando provavo a mettere in moto saltava il fusibile

Re: Fusibile 20a

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 8:33
da fedro69
Si: quello che descrivi é il relè d'avviamento ... ma se non erro dovrebbe esserci stampinato "150 A" sopra ...
Corti con salto di fusibile a me li aveva provocati la luce della targa! :o
... hai provato con un'altra batteria sicuramente in ordine? :roll:

Re: Fusibile 20a

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 9:32
da Filipposky
Buondì!

Oggi provo tutte le cose consigliate... per la batteria.. Fedro sarei curioso, ma non so dove recuperarne un'altra così su due piedi!In ogni caso con il tester mi da 13V , che dovrebbe essere giusto...no?
Grazie!
Sezionando l'impianto ho escluso la parte posteriore.. ed ho controllato anche la luce della targa!
Grazie!!

Re: Fusibile 20a

Inviato: lunedì 23 marzo 2015, 19:34
da Filipposky
Rieccomi!...

Da non credere... si é invertita la polarità della batteria!! Rimane da sapere il perché. .. spero che non sia colpa dell alternatore... in ogni caso dove si trova???

Re: Fusibile 20a

Inviato: lunedì 23 marzo 2015, 20:15
da fedro69
Filipposky ha scritto: ... si é invertita la polarità della batteria!! Rimane da sapere il perché. ..
Non per insinuare nulla maaaaaa ...
Filipposky ha scritto: ...Vado a collegare la batteria, precedentemente staccata e posta in carica...
:roll: :devil: :ridi:
l'alternatore é il/nel carter sinistro del motore ...

Re: Fusibile 20a

Inviato: lunedì 23 marzo 2015, 21:12
da giamaica75
In che senso invertita??

Re: Fusibile 20a

Inviato: lunedì 23 marzo 2015, 21:26
da Filipposky
Heheh lo so... ma mi ci giocherei le.. la faccia! Non credo proprio di aver invertito i poli in carica!.. ma tutto può essere... la vecchiaia avanza!

Invertita nel senso che il + é diventato - e viceversa...

Re: Fusibile 20a

Inviato: martedì 24 marzo 2015, 10:45
da Lupo motociclista
Filipposky ha scritto: Heheh lo so... ma mi ci giocherei le.. la faccia! Non credo proprio di aver invertito i poli in carica!.. ma tutto può essere... la vecchiaia avanza!

Invertita nel senso che il + é diventato - e viceversa...
Però... :P
Lo si faceva, un tempo, con le batterie nuovissime per aumentarne la capacità e, in quelle da rottamare, per cercare di desolfatarle.
Collegala , stavolta con il senso giusto, :D e ricaricala (ATTENZIONE! DOPO AVERLA SCARICATA PRIMA DEL TUTTO, altrimenti bruci il caricabatteria)
Sperando che i diodi e i mosfet del regolatore di tensione della Pegaso non si siano bruciati.

Re: Fusibile 20a

Inviato: martedì 24 marzo 2015, 15:33
da Filipposky
Ciao,

l'ho portata direttamente in un centro specializzato per batterie, così mi controllano anche il caricabatterie e fanno proprio quello che hai detto!
Intanto mi sono tolto il peso di cercare un corto da qualche parte, benchè abbia comunque smontato mezza moto... spero, ora, che non sia l'alternatore! Eventualmente avete un'idea dei costi??

Ho comprato un nuovo regolatore pensando fosse lui il problema.. :oops: :D

Re: Fusibile 20a

Inviato: sabato 28 marzo 2015, 13:34
da Filipposky
Allora ragazzi... ripristinata la batteria... funziona tutto!!! :giullare:
Farò fare una verifica dell'alternatore... e poi si chiude il 3D! :ok: