Pagina 1 di 5

Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 9:33
da Lupo motociclista
Ahia, è successo anche a me!
Dinnanzi alla porta dell'uffico, stavo per ricoverarla per la notte, mi viene da schiacciare il tasto del lampeggio: la moto si spegne all'improvviso ed il quadro rimane morto. Inutili i tentativi di riaccenderlo, anche muovendo i cavi.
Il lampeggio della spia dell''immobilizer è sempre presente
Vabbè sarà il solito blocchetto di accensione penso.
Stamattina lo smonto e constato che è perfetto, anche cortocircuitando i cavi non succede nulla.
provo a cambiare i fusibili, ma ...nulla... solo qualche piccolo cenno di vita, casuale, tipo il check del contagiri oppure una scritta che rimane per pochi secondi o l'orologio settato a zero.
Non so cosa provare ancora, la batteria è buona.
Consigli, suggerimenti? Inutile dire che sono molto abbattuto :grrr:

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:35
da fedro69
Orpo! :o :-?
la batteria sei sicuro sia in ordine, si?
(a me fece scherzi simili quando poi mi morì quella LiFePo ... )
altrimenti comincia la "solita" ricerca: controllo dei connettori etc :-?

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 11:51
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: Orpo! :o :-?
la batteria sei sicuro sia in ordine, si?
(a me fece scherzi simili quando poi mi morì quella LiFePo ... )
altrimenti comincia la "solita" ricerca: controllo dei connettori etc :-?
La batteria è buona, quali connettori? Io ho smontato il nottolino e basta, i connettori dove sono?
scusa, sono affranto e disorientato: è tutta la mattina che traffico pensavo fosse la solita cosa da nulla, invece....
L batteria è perfettmante carica, l'ho provato con il compressorino e funziona.
Se la stacco e la riattacco il quadro fa il check del contagiri e compare la scritta MP-AP 0019 che credo sia la versione del firmware, ma non s'accende nulla.

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 12:22
da fedro69
connettori al cruscotto, spine sotto il serbatoio, "campana" a sinistra ... tutti :o

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 12:31
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: connettori al cruscotto, spine sotto il serbatoio, "campana" a sinistra ... tutti :o
Oggi provo a smontare il cruscotto, il serbatoio non l' ho mai smontato. La campana ? Intendi la centralina a sinistra? :rinco:

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 12:36
da fedro69
no:
intendo quel "coagulo" :nausea: di cavi e spine sopra il motorino d'avviamento,
a sinistra e protetto da una campana in gomma

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 13:21
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: no:
intendo quel "coagulo" :nausea: di cavi e spine sopra il motorino d'avviamento,
a sinistra e protetto da una campana in gomma
Grazie, proverò.
Stavo pensando che la centralina non dovrebbe essere, si accenderebbe il quadro dando errore, coem faceva a te e neppure il cruscotto dato che fa il check al contagiri e da il firmware 0019...

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 16:10
da stefanoboa
Se la memoria non mi inganna, il firmware all'avvio viene mostrato dopo che la strumentazione è rimasta senza corrente.
Quindi ipotizzo che se questo "evento" si ripete hai qualche falso contatto dalle parti della batteria...

non me ne volere ma, se fino a poco prima la moto andava bene, partirei col controllare le cazzate... tipo... morsetti alla batteria sono stretti bene??

non dubito di te, ma semplicemente parlo per esperienza (con la mia vecchia XL200R) :goccia:

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 16:11
da giamaica75
Fa che sei il primo a cui cede il connettore marrone sotto al motore?

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:14
da Lupo motociclista
stefanoboa ha scritto: Se la memoria non mi inganna, il firmware all'avvio viene mostrato dopo che la strumentazione è rimasta senza corrente.
Quindi ipotizzo che se questo "evento" si ripete hai qualche falso contatto dalle parti della batteria...

non me ne volere ma, se fino a poco prima la moto andava bene, partirei col controllare le cazzate... tipo... morsetti alla batteria sono stretti bene??

non dubito di te, ma semplicemente parlo per esperienza (con la mia vecchia XL200R) :goccia:
Difatti lo fa quando disconnetto il fusibile da 20 ampere che alimenta la centralina, che è di sicuro alimentata perchè lampeggia la spia rossa dell'immobilizer.
I morsetti sono ben stretti.
Giamaica qual è il morsetto marrone ? E cosa comanda?

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 18:35
da Lupo motociclista
Martedì la porto dal concessionario; ho verificato nottolino, cruscotto e contatti e non sono venuto a capo di nulla. :firedevil:
Loro hanno la diagnostica e vedono in fretta dov'è l'inghippo.

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 19:22
da giamaica75
Non ho la piú palloda idea, ma ho letto varie volte di lui, anche se credo fosse per la caponord. Cmq anche la peggy ne ha uno, se togli il paramotore lo vedi, e in genere è sempre zozzo. Magari lo pulisci e via il problema... Oppure c'è qualche filo sbucciato che fa massa, io ne trovai uno sotto il serba quando smontai la sas

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: venerdì 5 giugno 2015, 19:41
da tissy
Il morsetto marrone dovrebbe essere quello collegato al regolatore di tensione nascoto dal paramotore in plastica.

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 17:55
da Lupo motociclista
Moto portata dal concessionario, che naturalmente di lunedì era chiuso.
Moto depositata davanti, ben chiusa, comunque non parte per cui ho il miglior antifurto del mondo.
Domani andrò a parlarci

Re: Moto morta all'improvviso.

Inviato: giovedì 11 giugno 2015, 7:41
da billuce
Allora lupo la moto e' ripartita o no?