Pagina 1 di 1

Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: lunedì 6 luglio 2015, 17:49
da nicuzzo
... ebbene si compari , ieri è toccato a me :cry: , mi permetto di fotocopiare il titolo del buon Lupo, dato che i sintomi sembrano parecchio simili...
In realtà sono ripartito da un semaforo , poco dopo le 13 , nell' asfalto bollente di ieri :firedevil: (chissà che sta temperatura esagerata non c' entri qualcosa ..), metto 3/4 marce e di colpo perde gradualmente accelerazione.
Sul cruscotto inizia a sparare numeri a caso , con la lancetta contagiriche va su e giù :nervoso: , per poi culminare con 'SERVICE' e spia rossa.
In realtà il motore era rimasto acceso, dando gas in folle faceva come un rumore a voler salire, ma i giri in effetti non salivano.
Poi quando ho spento, basta, nessun ulteriore segno di vita al girare la chiave :rip: .... è successo tutto piuttosto in fretta , e col sole allucinatorio :tocco: , questo è quanto ricordo .....
Successivamente l' ho spinta per oltre 1 km (rasentando l' Armageddon cardio-vascolare :uaaahh: ) a casa dell' amico da cui ero partito, che nella sua immensa disponibilità me l' ha ricoverata nel suo box.
Qui abbiano iniziato a smontare / controllare , con i seguenti responsi provvisori:
- batteria OK , non poteva essere ma comunque testerizzata ;
- fusibili integri al loro posto ;
- blocchetto l' ho aperto e saldature in ordine, a parte i fili un po' spelati che ho sistemato ma comunque non si toccavano ;
- cavi vari apparentemente a posto, nessuna interruzione visibile, soprattutto ho controllato quello del blocchetto medesimo, vista la recente esperienza del collega ;
- visto che ce l' avevo a casa, sono andato a prendere e ho connesso una ECU che ho di ricambio, ma nessun segno di vita ...

Ora volevo concentrarmi sui dispositivi principali , tipo cruscotto pompa regolatore , ecc ... il cruscotto è quello che mi fa più paura, perchè non so come testarlo ed il ricambio è difficle da trovare a buon prezzo ... :nonsò:
Qualcuno sa dirmi se in caso di dipartita della pompa o del regolatore il quadro comunque si accende o meno (del regolatore dovrei saperlo io visto che ne ho già bruciato uno :maria: ...) ?

Stavolta è ostica :roll: , con la moto dal mio amico che Mercoledì va via na settimana , io già oggi in autobus :azz: ...
Portarla dal meccanico non si può , salvo finanziamento .... :money:

Illuminazioni :idea: e consigli graditissimi, al solito ....
:tnx: :respect:

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: lunedì 6 luglio 2015, 20:26
da Futuromane
La batteria è ok a riposo o sotto sforzo???(magari con fari accesi o in fase di avviamento)
I cavi di massa sul motore, sono stretti bene???

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: lunedì 6 luglio 2015, 21:53
da tissy
Il quadro si accende e fa il ceck o e' tutto morto??

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: martedì 7 luglio 2015, 9:23
da nicuzzo
Ciao Futuro' , ciao Tissy,
nessun segno di vita al girare la chiave :nonsò: .
Massa sul motore ben stretta.
La batteria la provo 'a riposo' ovviamente non accendendosi nulla.
Sono sicuro fosse normalmente carica , ad ogni buon conto, avendo più di 5 anni, l' ho sostituita con una nuova che avevo in casa ... nessun progresso.
C' è un' interruzione da qualche parte, ma non capisco dove, dove ho infilato il tester sembra esserci ovunque le 12V , il blocchetto chiave stracontrollato sembra ok ....
Per esclusione , mi sto concentrando sul cruscotto , purtroppo ...... :grr:

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: martedì 7 luglio 2015, 10:13
da Lupo motociclista
Allora, vista la mia esperienza, leva il cruscotto, sul connettore bianco che rimane sulla moto cerca il piedino 1 (c'è scritto, piccolissimo, ma c'è scritto; è il primo in basso a destra).
Infilagli un cavo, spelato, affinche faccia contatto e verifica con un tester se, girando al chiave, ci sono +12 volt. se no hai il cavo interrotto, devi solo scoprire dove, se sì il problema è probabilmente nel cruscotto, mal che vada io ne ho uno , un po' malconcio, col contagiri che non funziona, ma il resto sì, che comperai proprio perchè pensavo fosse guasto, te lo vendo allo stesso prezzo che lo comprai 40 euro + spedizione.
Puoi anche fare un altra prova, preliminare, leva il fusibile da 20 ampere e poi rimettilo, il cruscotto dovrebbe fare un mini check, si muove la lancetta del contagiri e dopo qualche secondo compare la scritta RPD 0021 oppure RPD 0019 a seconda della versione del firmware che hai.
Se accade il cruscotto è ancora buono.
Tienimi informato.
Questo è il filo che ho saldato al piedino uno, tu devi solo infilarlo per verificare, io invece provai ad alimentarlo e al moto partiva! Da lì in poi ho cercato dov'era il guasto, nel caso ti illustrerò la procedura passo passo.

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: martedì 7 luglio 2015, 11:22
da Lupo motociclista
Dimenticavo, se non hai voglia di smontare il cruscotto c'è un'alternativa, più semplice e anche più esaustiva.
Smonta il blocchetto delle chiavi e misura con il tester se al filo verde/arancio arriva +12 girando la chiave e poi se arriva +12 al filo rosso/arancio in qualsiasi posizione della chiave.
Questo serve a stabilire(se non arriva tensione) se il cavo è interrotto e dove.

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: martedì 7 luglio 2015, 12:18
da nicuzzo
Grazie Lupo :ok: !!
Non ti preoccupare, la moto è ampiamente smontata ...
In effetti, ieri sera, dopo aver testato i connettori 'normali' mi stavo attrezzando con il cavo spelato per agire su quelli più ostici (pompa, ECU , cruscotto), ma a mezzanotte sono crollato :nanna: sotto stanchezza caldo e zanzare (chiaramente sta grana non poteva uscire mentre ero in cassa , ma mentre lavoro 10 h. al giorno ... :evil: )
Grazie alla tua preziosa indicazione stasera punto direttamente a testare l' alimentazione del cruscotto, perchè sono sicuro che il blocchetto è Ok.
Purtroppo ormai sono quasi sicuro che sia il cruscotto , il bastardo :evil: .
Nel caso , tengo sicuramente in conto il discorso del cruscotto semi-funzionante, per tagliare la testa al toro !
:tnx:

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: martedì 7 luglio 2015, 12:39
da Lupo motociclista
nicuzzo ha scritto: Grazie Lupo :ok: !!
Non ti preoccupare, la moto è ampiamente smontata ...
In effetti, ieri sera, dopo aver testato i connettori 'normali' mi stavo attrezzando con il cavo spelato per agire su quelli più ostici (pompa, ECU , cruscotto), ma a mezzanotte sono crollato :nanna: sotto stanchezza caldo e zanzare (chiaramente sta grana non poteva uscire mentre ero in cassa , ma mentre lavoro 10 h. al giorno ... :evil: )
Grazie alla tua preziosa indicazione stasera punto direttamente a testare l' alimentazione del cruscotto, perchè sono sicuro che il blocchetto è Ok.
Purtroppo ormai sono quasi sicuro che sia il cruscotto , il bastardo :evil: .
Nel caso , tengo sicuramente in conto il discorso del cruscotto semi-funzionante, per tagliare la testa al toro !
:tnx:
Sempre attenzione a non fare contatti verso massa, che il tester sia settato su Volt e non su Ampere (a me capito più di una volta di bruciare preziosi semiconduttori per questo motivo)
La pompa non è, l'ECU neppure e, credo, neppure il cruscotto.
Ma tanto stasera scopri cos'è.
Io intanto faccio il tifo per te. :ok: :clapclap:

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: martedì 7 luglio 2015, 15:13
da Lupo motociclista
In allegato c'è lo schema della piedinatura del cruscotto della Pegaso strada, per amor di compiutezza e prima di sostituire il cruscotto, nel caso che al piedino 1 arrivi +12 , dovresti controllare anche se arrivano +12 al piedino 11, 21 e 31 e se il piedino 16 è a massa.

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: martedì 7 luglio 2015, 17:57
da nicuzzo
O Lupo :doppiok: , la tua gentilezza è pari a quella del mio amico che mi sta ospitando la Peggy in box, e da cui mi farò assistere nell' effettuare le prove che consigli , dato che costui è perito elettrotecnico :uaz: (non sui mezzi purtroppo).
In effetti mi ricordavo che nel MDO spiegava da qualche parte i piedini dello spinotto , mi hai risparmiato la ricerca.

Dato che sei un mio tifoso :D , ti terrò aggiornato !!

:friends:

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 12:13
da nicuzzo
Ragazzi , alla grande , ho risolto :salta: !!
Oddio, risolto è una parola un po' grossa , dato che mica ho capito bene che è successo :oops: .
Fatto sta che sabato stavo testando uno ad uno i vari connettori con la batteria nuova, che mi risultavano tutti correttamente alimentati ... ero solo e piuttosto scoraggiato :cry: .
Poi di colpo, all' ennesima riavvitatura del morsetto della batteria, vedo il fusibile da 20 che scintilla per un attimo :o ...
Sostituisco quello e , magicamente , torna la vita in lei ....
20150711_112722.jpg
Un primo enorme sollievo , poi , avendo i bambini il pomeriggio , lascio lì tutto e torno la domenica; inizio a rimontare approfittano per sostituire anche la ECU e la parte sotto del blocchetto , malandati, con pezzi semi-nuovi che avevo da un po' in casa ...
Accendo il motore ed un po' di robe elettriche ....
20150712_120959.jpg
TUTTO PERFETTO !!!
Completo il rimontaggio e .... siamo di nuovo ontheroad :clapclap: :clapclap:
20150712_170532.jpg
Che fosse non so, probabilmente il fusibile ballerino, era la prima cosa che avevo controllato , mentre dopo la sfiammata era visibilmente interrotto, o forse la batteria vecchia come suggeriva Futuromane , ma sono convinto che fosse ben carica ....
fatto sta che l' elettricità per me resta 'paranormale' ... :nonsò:
Alla fine sono mooooolto sollevato e soddisfattissimo di aver risolto in autonomia e senza cacciare euri , stavolta ho avuto pensieri terribili di non vedere il ns 10° anniversario in sella ... :sisi:

Un grazie a Futuromane e Lupo Motociclista per essersi interessati con prziosi consigli ......
:tnx:

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 12:24
da Lupo motociclista
Sono molto contento per te.
Soprattutto perchè non hai dovuto spendere nulla e hai la soddisfazione di aver fatto tutto da solo. :doppiok: :clapclap:
Se mai un giorno volessi vendere la tua ECU di scorta, fammi un fischio, voglio fare la modifica che ha fatto Fedro.

Re: Moto morta all' improvviso -2-

Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 17:55
da nicuzzo
E lo so, ho letto del business crucco/ellenico :uaz:
e ha scimmiato parecchio anche me ... ci sto facendo un pensierino sulla ECU un po' ammaccata che mi ritrovo :scimmia:

Nel caso negativo , ti terrò sicuramente presente come diritto di prelazione (.... dopo adeguata asta all' ultimo sangue su ebay chiaramente :giullare: :giullare: :giullare: )

:ciao2: