Pagina 1 di 3

Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: mercoledì 9 marzo 2016, 16:03
da Lupo motociclista
Vorrei sostituire le due lampadine da 5w 12 volt sia della targa che quella di posizione con delle lampadine LED, con QUESTE.
Mi sapete dire se l'attacco a baionetta è eguale? Si parla di un attacco BA9S t4w è quello giusto?



EDIT: ho cercato in rete, credo che l'attacco giusto sia questo:

Immagine

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: mercoledì 9 marzo 2016, 16:51
da fedro69
no:
il nostro attacco é T10 o W5W ...
io ho montato le Nightbreaker Cool Blue Intense W5W della Osram mesi fa e sono molto soddisfatto :ok:

messaggio corretto, scusa l'inesattezza :friends:

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: mercoledì 9 marzo 2016, 17:44
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto: no:
il nostro attacco é T10 o W5W ...
io ho montato le Nightbreaker Cool Blue Intense W5W della Osram mesi fa e sono molto soddisfatto :ok:

messaggio corretto, scusa l'inesattezza :friends:
La lampadina della luce targa e' un'altra, forse perché non ho il porta targa originale. Quella del faro debbo verificare, ma penso sia come dici tu.

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 14:50
da Lupo motociclista
Fedro, avevi ragione tu sono entrambe T10.
Devo essere un po' stordito negli ultimi tempi, ho dovuto smontare la luce targa per verificare, chissà perchè ero convinto fosse un altro attacco...
Comunque ho ordinato QUESTE per l'economicità, solo 3,89 la coppia spedizione compresa.

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 15:34
da fedro69
é un periodo di storditi! :uaz:
... pur'io talvolta mi chiedo dove abbia lasciato la testa :rinco: :friends:

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 19:24
da Lupo motociclista
Premesso che è un calcolo del....ehm.. L'ho fatto proprio perché non avevo nulla da fare ed ero in coda all'anagrafe, ecco i risultati :
Sostituendo due lampadine ad incandescenza con due a LED risparmio circa 7 watt ( 2x5=10 - 2x1,5=3) l'alternatore ha un rendimento del 30-35 per cento quindi assorbe circa 21 watt di potenza equivalenti a circa 0,03 cavalli.
Ipotizzando un consumo medio di 300 grammi per ora per ogni cavallo di potenza ed ipotizzando un uso in media di 20-25 minuti al giorno della nostra moto (e ' una media, eh?) salta fuori un risparmio di circa 2 litri di benzina all'anno.
In un anno e mezzo me le sono pagate. :uhahah:

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 19:50
da giamaica75
Farti un cruciverba no, eh? [emoji23][emoji23]

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 20:15
da Lupo motociclista
giamaica75 ha scritto: Farti un cruciverba no, eh? [emoji23][emoji23]
Non avevo nulla del genere, solo carta e penna, poi amo questi calcoli del...ehm. :lol:
E poi meno carico sull'alternatore, sul regolatore di tensione, ma soprattutto se la dimentichi con la chiave inserita si scarica decisamente meno la batteria.

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 10:43
da animaster84
Poi che anabbagliante ci metti in modo da mantenere più o meno lo stesso colore della posizione a led, visto che è molto fredda?

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 12:04
da Lupo motociclista
animaster84 ha scritto: Poi che anabbagliante ci metti in modo da mantenere più o meno lo stesso colore della posizione a led, visto che è molto fredda?
Nessuno, per due motivi.
Primo perchè la luce dell'anabbagliante sovrasta la luce LED e la copre, secondo perchè non esistono ancora, con la tecnologia attuale e comunque a costi ragionevoli, lampadine a LED che sostituiscano efficacemente le nostre H11 ad incandescenza. :)
Ah, dimenticavo se non mi sbaglio le lampadine a LED sono illegali e non omologate, se una lampadinetta può passare inosservata dubito che una anabbagliante lo sia. :regole:

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 12:42
da Skorpio70
Lupo motociclista ha scritto:
animaster84 ha scritto: Poi che anabbagliante ci metti in modo da mantenere più o meno lo stesso colore della posizione a led, visto che è molto fredda?
Nessuno, per due motivi.
Primo perchè la luce dell'anabbagliante sovrasta la luce LED e la copre, secondo perchè non esistono ancora, con la tecnologia attuale e comunque a costi ragionevoli, lampadine a LED che sostituiscano efficacemente le nostre H11 ad incandescenza. :)
Ah, dimenticavo se non mi sbaglio le lampadine a LED sono illegali e non omologate, se una lampadinetta può passare inosservata dubito che una anabbagliante lo sia. :regole:
Se parli di costi posso darti ragione, per la legge lo stesso, per il rendimento no, io le monto da tempo nella caponord e fanno una luce da urlo, consumando praticamente niente. :ok:

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 13:35
da fedro69
... e credo che urli particolarmente chi ti venga incontro mentre hai le luci accese :roll:
le lampade sostitutive a LEDs non ottengono l'omologazione essenzialmente per l'irregolarità dell'illuminazione lì dove prescritto
e la quasi impossibilità tecnica di convogliarne con sicurezza il fascio via da dove non dovrebbe essere:
le "zone d'ombra" non sono un problema per il guidatore, sono minuziosamente descritte nei carteggi omologativi proprio per non irritare, o peggio,
gli altri utenti delle strade ...
Infatti i fari a LEDs omologati, proprio per rispettare questi fattori, vengono conseguentemente cambiati in toto alla bisogna :o

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:42
da Skorpio70
fedro69 ha scritto:... e credo che urli particolarmente chi ti venga incontro mentre hai le luci accese :roll:
le lampade sostitutive a LEDs non ottengono l'omologazione essenzialmente per l'irregolarità dell'illuminazione lì dove prescritto
e la quasi impossibilità tecnica di convogliarne con sicurezza il fascio via da dove non dovrebbe essere:
le "zone d'ombra" non sono un problema per il guidatore, sono minuziosamente descritte nei carteggi omologativi proprio per non irritare, o peggio,
gli altri utenti delle strade ...
Infatti i fari a LEDs omologati, proprio per rispettare questi fattori, vengono conseguentemente cambiati in toto alla bisogna :o
ho fatto varie prove di settaggio e mi sembra che gli anabbaglianti facciano luce dove devono quindi in basso e non troppo in profondità, non credo che sparino luce anche dritto, ho rilevato semmai una maggiore ampiezza laterale, ma non so se è solo un effetto ottico (dato che la parabola è la stessa) dettato dalla luce più bianca di quella delle lampadine originali. :nonsò:

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:44
da fedro69
... il prossimo TÜV lo faccio da te allora! :roll: :uaz:

Re: Sostituire la luce di posizione e luce targa con i LED

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 14:53
da Skorpio70
tranquillo Fedro, e quando ti fermerà la polizia e gli dirai che ti ho dato io il permesso saranno sicuramente comprensivi!
:grr: :regole: :mazzate: :polizia: :prigione: :prigione:
Che dici, ce le faranno arrivare le riviste di moto in prigione? :impara: :bevi: