Pagina 1 di 2

Bobina e cappuccio candela

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 18:58
da giamaica75
Credo che non se ne sia parlato, e nella mia ricerca del motivo dei mancamenti, ho pensato pure a sostituire bobina e cappuccio. Al che mi sono bloccato causa l'elevatissimo prezzo (come al solito) dei ricambi Aprilia. Ora la domanda: secondo voi quelli della xt660 saranno mai compatibili?
Il cappuccio, per dire, all'aprilia costa sui 60 euro, mentre quello per la xt su off-the-road (che in genere non è noto per essere economico) costa sui 12 euro. Idem per la bobina, ne ho viste di nuove sui 33 euro (dicono solo che è 12V cc e 4 ohm)...

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 9:29
da Lupo motociclista
Dunque per il filo bobina-candela va bene qualsiasi cavo per candele, purchè abbia gli attacchi giusti, l'eventuale resistenza sulla pipetta può essere lasciata o tolta, serve solo per abbattere i disturbi elettromagnetici nelle vicinanze.
Invece la bobina è più delicata perchè oltre alla resistenza ohmica occorre conoscerne l'induttanza espressa in H.
Altrimenti la centralina lavora male o può non lavorare del tutto, in casi estremi anche danneggiarsi.

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 9:34
da Lupo motociclista
Dimenticavo, se è solo per una prova veloce puoi tranquillamente usare un cavo di rame BEN isolato fissato in maniera provvisoria tra bobina e candela, saltando quindi la pipetta e vedere come va.
Devi solo porre attenzione che non sia vicino al telaio e nel caso isolarlo ben con nastro adesivo per evitare scariche ad alta tensione verso massa.
Certo ci fai solo un giretto poi stacchi tutto, ma almeno verifichi se il problema è nella pipetta. :salta:

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 10:20
da giamaica75
Grazie Lupo! Purtroppo comincia a far freddo e tempo per prove ne ho poco, chiedevo della compatibilità poichè su OTR sta pipetta costa 14 euro, nentre l'originale Aprilia costa uno sproposito, idem l bobina...

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: mercoledì 26 aprile 2017, 16:24
da Lupo motociclista
Leggendo e documentandomi in giro ho scoperto che la resistenza, che peraltro è all'interno della candela e quindi piuttosto difficile da levare, e non nella pipetta NON va tolta.
I disturbi elettromagnetici che abbatte non sono solo quelli che disturbano radio e televisori nelle vicinanze (trombate invece di guardare al TV, cialtroni :uaz: ) ma anche quelli che potrebbero influenzare la centralina, posto peraltro nelle vicinanze.
Per Vittorio consiglio questa pipetta:
https://it.aliexpress.com/item/Red-Igni ... 0e38&tpp=1

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: mercoledì 26 aprile 2017, 17:08
da giamaica75
Ho aperto il link per sfizio, intuendo subito il colore...[emoji23][emoji23]

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 9:33
da Lupo motociclista
giamaica75 ha scritto: Ho aperto il link per sfizio, intuendo subito il colore...[emoji23][emoji23]
Lo sai che penso sempre a te... :prrr: :uhahah:

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: venerdì 28 aprile 2017, 13:07
da PaoloD
Scherzi a parte sulle preferenze cromatiche giamaicane, un po' prima di vendere la peggy avevo cambiato la pipetta con una NGK da 25 euro...
Differiva rispetto all'originale di una piccola cosa ma secondo me importante, ovvero faceva contatto sulla boccolina di alluminio piuttosto che sul filetto.
Un po' perchè spesso si trovano candele con la boccolina che non si può svitare perchè un tutt'uno con l'elettrodo e un po' perchè la superficie di contatto della boccolina secondo me è più grande di quella del filettino...
Morale...
Investite 25 euro anche voi nella pipetta NGK... :grr:

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 16:58
da animaster84
PaoloD ha scritto: Scherzi a parte sulle preferenze cromatiche giamaicane, un po' prima di vendere la peggy avevo cambiato la pipetta con una NGK da 25 euro...
Differiva rispetto all'originale di una piccola cosa ma secondo me importante, ovvero faceva contatto sulla boccolina di alluminio piuttosto che sul filetto.
Un po' perchè spesso si trovano candele con la boccolina che non si può svitare perchè un tutt'uno con l'elettrodo e un po' perchè la superficie di contatto della boccolina secondo me è più grande di quella del filettino...
Morale...
Investite 25 euro anche voi nella pipetta NGK... :grr:
avevi notato miglioramenti?
con candela normale o all'iridio?

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 17:40
da giamaica75
Io l'anno scorso montai quella di off-the-road, che altro non è che NGK, mentre facevo prove, ma non ho notato differenze

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 17:40
da PaoloD
Con candela iridio...

Non ho mai notato miglioramenti significativi, la mia Pegaso andava benone anche con la candela normale e la pipetta originale.
Non ho fatto tempo a constatare miglioramenti di consumo di carburante ma come accensioni era ok prima e ok anche dopo...
La pipetta nuova però dava un miglior feeling in fase di montaggio...
Morale... la mia era una scimmia... e l'ho ammazzata ugualmente anche se sapevo che probabilmente avrei venduto la moto.

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 16:16
da Lupo motociclista
Dunque ho montato la stessa pipetta che ho mandato a Giamaica, solo che è blu (vedi fotografia) solo per estetica, credevo.
C'è un però.
Non ha la resistenza interna , che nella pipetta originale Aprilia è circa di 9k (9,16k secondo il mio tester)
Il chè comporta una scintilla più robusta, ma maggior possibilità di disturbi elettromagnetici.
Leggendo quà e là pare che la scintilla, scoccando più robusta quindi innescando prima la miscela, dia come risultato un leggero aumento dell'anticipo che viene tenuto volutamente basso per far funzionare il motore anche con benzine di scarsa qualità.
La proverò e vi farò sapere.
Ah, Vittorio credo che anche la tua sia priva di resistenza, sei sicuro di aver misurato bene?

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 17:48
da giamaica75
Credo di esserne sicuro, ma ricorda che l'ho comparata con la pipetta di OTR, non con l'originale. Riguardo l'anticipo, a me me frega nulla dato che l'anticipo me lo cambia la greca...
P.S. Nessuna differenza percepita tra la tua pipetta da pochi dollari e la pipetta OTR pagata non ricordo quanto... ergo, soldi che potevo risparmiare...[emoji23][emoji23][emoji23]

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: martedì 3 ottobre 2017, 9:12
da Lupo motociclista
giamaica75 ha scritto: Credo di esserne sicuro, ma ricorda che l'ho comparata con la pipetta di OTR, non con l'originale. Riguardo l'anticipo, a me me frega nulla dato che l'anticipo me lo cambia la greca...
P.S. Nessuna differenza percepita tra la tua pipetta da pochi dollari e la pipetta OTR pagata non ricordo quanto... ergo, soldi che potevo risparmiare...[emoji23][emoji23][emoji23]
Scusa, ma la pipetta OTR quale sarebbe?
In ogni caso, anche con la centralina greca l'anticipo cambia, di poco, ma cambia perchè agisce direttamente sulla combustione.

Re: Bobina e cappuccio candela

Inviato: martedì 3 ottobre 2017, 9:41
da giamaica75
La pipetta OTR è quella "racing" in vendita su off-the-road.
P.S. La greca credo (mi sa me lo disse Spiros o l'ho letto forse sul forum inglese) modofichi l'anticipo di 3 gradi