domanda sui relè

Cruscotto, ecu, blocchetti, luci, regolatore, batteria
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

i nostri tre relè sono uguali e interscambiabili?

Ho il fusibile di mezzo (da me da 15A) che salta appena giro la chiave.
Se lo metto da 30A (a 25A salta ancora) regge, ma salta poi l'altro:
non quello da 7.5 ma quello (da me) da 20A :o
senza di lui cruscotto e moto funzionano ... persino le frecce!
ma niente luci che con l'alba alle 8,30 e il tramonto poco prima delle 16.00 é un dramma
e guardando lo schema elettrico é nata in me la speranza sia il relè luci ad avere un cortocircuito ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
apedale
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 28 luglio 2015, 22:21
Moto: suzuki 600 dr
Località: Costacciaro (PG)

Re: domanda sui relè

Messaggio da apedale »

E' visibile qui sul forum lo schema ?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

Provo ad allegarlo,
altrimenti come scritto in Schema elettrico colorato é reperibile su AF1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: domanda sui relè

Messaggio da Lupo motociclista »

Vediamo se riesco a metterlo, comunque inutile dire che è una situazione anomala che va sanata.
Possibili cause: pompa di benzina prossima alla fine con consumi esagerati (spazzole usurate, avvolgimenti in cortocircuito) possibili forti dispersioni dei cavi verso massa (isolamento difettoso) lo stesso dicasi per gli interruttori a manubrio.
Edit non lo allego, lo ha già fatto fedro
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

sbagli Lupo:
Pompa ed elettronica funzionano perfettamente,
anche la funzione delle frecce, controllate dallo stesso blocchetto, e del "mouse" non é minimamente inficiata.
Si tratta davvero solo delle luci (ma tutte! pure lo stop!) e del clacson che ne condivide l'alimentazione elettrica

Ma sui relè nessuno sa dirmi se siano uguali?
o quale sia quello delle luci,
cha magari lo ordino prima di smontare il tutto?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
apedale
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 28 luglio 2015, 22:21
Moto: suzuki 600 dr
Località: Costacciaro (PG)

Re: domanda sui relè

Messaggio da apedale »

fedro69 ha scritto:
martedì 18 dicembre 2018, 16:19
sbagli Lupo:
Pompa ed elettronica funzionano perfettamente,
anche la funzione delle frecce, controllate dallo stesso blocchetto, e del "mouse" non é minimamente inficiata.
Si tratta davvero solo delle luci (ma tutte! pure lo stop!) e del clacson che ne condivide l'alimentazione elettrica

Ma sui relè nessuno sa dirmi se siano uguali?
o quale sia quello delle luci,
cha magari lo ordino prima di smontare il tutto?
Aspetta un attimo che lo stampo e lo analizzo, ho il dubbio che ci possa essere un diodo aperto.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

OK:
in effetti un diodo fa parte di quel circuito ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: domanda sui relè

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:
martedì 18 dicembre 2018, 16:19
sbagli Lupo:
Pompa ed elettronica funzionano perfettamente,
anche la funzione delle frecce, controllate dallo stesso blocchetto, e del "mouse" non é minimamente inficiata.
Si tratta davvero solo delle luci (ma tutte! pure lo stop!) e del clacson che ne condivide l'alimentazione elettrica

Ma sui relè nessuno sa dirmi se siano uguali?
o quale sia quello delle luci,
cha magari lo ordino prima di smontare il tutto?
Dovrei controllare stasera, avendoli presi di ricambio st’estate tutti e tre, ma a memoria direi di si, anche perché ricordo che l’anno scorso, quando la batteria mi ingannó, nelle varie prove li scambiai e non vedevo differenze... ce la fai ad aspettare fino alle 8-8.30?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

Prima devo vedere d'arrivarci a casa,
che sará un'impresa ...ha tempo, tanto prima del WE non potrò metterci mano :help:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: domanda sui relè

Messaggio da giamaica75 »

fedro69 ha scritto:
martedì 18 dicembre 2018, 18:02
Prima devo vedere d'arrivarci a casa,
che sará un'impresa ...ha tempo, tanto prima del WE non potrò metterci mano :help:
Dagli esplosi cmq risultano uguali...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: domanda sui relè

Messaggio da Lupo motociclista »

Hai provato ha levare prima la lampadina degli ana e poi degli abbaglianti e vedere se sono loro le colpevoli? Si va per tentativi, nessuno ha la sfera di cristallo
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: domanda sui relè

Messaggio da Lupo motociclista »

I rele’ li escluderei.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: domanda sui relè

Messaggio da fedro69 »

Lupo motociclista ha scritto:
martedì 18 dicembre 2018, 18:29
I rele’ li escluderei.
OK, mi fido:
il resto lo potrò guardare solo nel WE ...
lo so che si va per tentativi,
mi sembra semplicemente improbabile che un simile corto avvenga alla lampada ... pur essendo abbastanza imbranato con l'elettrica :oops:
Avevo avuto qualcosa di simile al cablaggio della luce della targa,
ma lì ho già potuto controllare e sembra tutto in ordine
e il cablaggio del clacson, che anni fa mi diede anche un paio di problemi,
sembra essere ancora a posto pure lui.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8053
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: domanda sui relè

Messaggio da giamaica75 »

Tutte le utenze di cui parli mi sembra abbiano un «filo» in comune (nel capoccione è la massa, blu), magari è lui il colpevole?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
apedale
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 28 luglio 2015, 22:21
Moto: suzuki 600 dr
Località: Costacciaro (PG)

Re: domanda sui relè

Messaggio da apedale »

Vediamo:
Il cambio del relè dallo schema non si può dire o meglio a livello di connessione è OK ma va letta la portata se di pari ampere OK (certo entrambi gli altri vanno alla ECU e non ho idea di come si comporti in assenza di uno dei due).
Comunque se togli il light relay ovviamente le luci non possono accendersi ma possono dirci se la bobina del relay è in corto, se il fusibile non salta più è quello.
Personalmente dubito in quanto parliamo di correnti importanti e la bobina dovrebbe essere ormai aperta, visto che con la prova del fusibile da 30 ci hai portato almeno 20A.
Altro punto incriminato è il diode module ma anche li stesso discorso della bobina cin quegli ampere non credo possa essere ancora in corto, sarà aperto e via.

Rimangono due alternative o gli switch dei freni un corto li oppure i cavi prima di arrivare ai carichi, di questi non ho idea del dimensionamento se è tiracchiato con quegli ampere che ci hai fatto transitare potrebbero aver ceduto ed essere a massa.
:ciao:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica”