Pagina 1 di 3

MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 12:38
da francescola80
Buongiorno a tutti.
Vi pongo una domanda riguardo l'impianto elettrico della Pegaso: premesso che io , al momento, non ho mai avuto grandi problemi con la moto che acquistai nuova nel 2008...debbo dire che qualche noia dovuta al l'impianto elettrico l'ho avuta.
Piu' volte mi è saltato il rele' dei 15A...la prima volta la portai dal concessionario...che mi prese 150 euro per la riparazione (probabilmente fili spelato nella coda)

Nel 2014, di rientro dalle mie prime vacanze in moto, questa ha pensato bene di spegnere tutti i fari... (ero in autostrada di giorno, per mia fortuna): all'arrivo smontai tutta la moto alla ricerca del guasto. Riusci a trovare un filo spelato e lo riparai. Per sicurezza avvolsi buona parte dell'impianto con scotch americano grigio che resiste a temperature elevate.

adesso di nuovo....va bene la passione, ma devo dire che qua ci vuole una pazienza da frate francescano......possibile che l'impianto sia cosi' "delicatino"????


:ps: :grrr:

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 12:56
da fedro69
A me, e altri, s'erano spellati alcuni cavi del fascio che dai relais passa dietro il serbatoio :sisi:
Su Rocko i sintomi erano esattamente quelli da te descritti:
Ciao fari e fusibile da 15A :-?

Secondo me sono le vibrazioni sommate all superficie relativamente ruvida dell'interno del serbatoio ...
avevo risolto ri-isolando le guaine danneggiate e avvolgendo il tutto con nastro telato.

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 13:29
da giamaica75
A me è successo una sola volta, causa faretto mini extra montato da me che andava in corto. A parte quello nulla. L’impianto non è che è delicatino, ma vibrazioni e poco spazio fanno il loro sporco lavoro e mangiano l’isolamento. Magari durante un rimontaggio del serbatoio o di altro uno dei cavi è passato dove non doveva?

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 16:48
da francescola80
Ma guarda, posso dire che anche io avevo smontato il serbatoio e ripassato parte dell'impianto con nastro americano. Potrei provare a rismontare il serbatoio e vedere se è successo qualcosa.
Ho notato che ho i cavi del connettore del motorino apri-sportello che sono un po' rovinati vicino al connettore (sotto sella): alcuni fili di rame escono e chissa' che siano loro a rompere.. non so se loro passano sotto il fusibile da 15 Ah.
Tra le altre cose debbo anche cambiare le freccie posteriori che si sono tranciate...le avevo gia' aggiustate all'inizio dell'anno ma stavolta la plastica ha ceduto: ma non sono loro a far difetto..se accendo le 4 frecce funziona.

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 17:01
da giamaica75
L’aprisportello va sullo stesso fusibile delle luci, si… è esattamente quello che me ne fece accorgere mentre ero in autostrada verso Goteborg… :goccia:
EDIT: m’era partito un non voluto :tie: … sorry…

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 17:10
da francescola80
Caro Jamaica, quel cacchio di morsetto dell'aprisportello si trova facilmente? Perchè comincerei a vedere da li...
oppure, i connettori metallici che sono infilati nel morsetto sono sfilabili in modo da fare un taglia/cuci e provare a vedere??????
Mi appello a voi che avete una dimestichezza notevole....
Grazie
:)

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 18:43
da giamaica75
Foto per favore, che non ho la Jamaica a disposizione… cmq col giusto attrezzo i pin dei connettori (se è quello che intendi) dovrebbero uscire, per poi passare al taglia e cuci

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: sabato 10 dicembre 2022, 10:31
da francescola80
ti allego la foto..o almeno faccio il tentativo.
Infatti vorrei solo tagliare e rifare il collegamento pulito.

Ps: se mi sai indicare il corretto attrezzo per rimuovere i contatti te ne sarei grato.. :)

:cn:

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 9:49
da giamaica75
Normalmente i contatti dei connettori hanno una linguetta di ritenzione, basta spingere su quella e il contatto esce.
Io presi uno di questi, poi a seconda del connettore va scelto quale usare:
EFB6417F-06A1-44C3-8864-607F0AFF3BB8.jpeg

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 11:42
da francescola80
Grazie Boss! Si trovano anche dai ricambisti auto questi spinotti?

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 11:55
da fedro69

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 12:08
da francescola80
Grazie

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 13:07
da giamaica75
francescola80 ha scritto:
domenica 11 dicembre 2022, 11:42
Grazie Boss! Si trovano anche dai ricambisti auto questi spinotti?
Qua da me dai ricambisti auto non trovi mai un caxxo… e se lo trovi costa 10 volte un prezzo normale… aliexpress, ovvio… ma in Italia in un brico dovresti trovarlo… credo…

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 20:49
da francescola80
Eccomi qua. Ahime' ,non ho ancora risolto il problema ma non demordo.
Oggi sono riuscito a smontare il connettore grazie a due clips e nastrare i fili che si erano sgualciti ( anche se il guasto non proviene da li): sto consumando un po' di fusibili da 15A perchè procedo a tentativi.
Spero di riuscire a venirne a capo.
Ps: riguardo il nastro telato, sareste cosi' gentili da postarmi qualcosa a riguardo??
Grazie

:cn: :italia:

Re: MORSETTI E CAVI ELETTRICI

Inviato: domenica 11 dicembre 2022, 21:57
da fedro69
Googla "Nastro Telato" :segreto:
...
Tesa o Pattex sono quelli che utilizzo di solito,
ma è più questione d'offerta dei vari brico che non di preferenze mie :goccia:

Se accetti un consiglio:
smonta il serbatoio e ispezione bene quel fascio di cavi :sisi:
sono "intubati", ma si strofinano una all'altro dentro la guaina!