Pagina 1 di 2
Illuminazione display digitale
Inviato: sabato 3 settembre 2005, 12:36
da Gnotul
Ieri sera, com mia grande sorpresa, il displey digitale non si è illuminato. Ho provato a spegnere e ri-accendere la moto, ma niente da fare. BUIO TOTALE. Questa mattina sono passato dal conce, verdetto: bisogna sostituire tutto il cruscotto (del valore di 500 euro). Che balle. Avevo appena superato i 2000 km con mia piena soddisfazione della moto. Pazienza.
Nell’occasione ho anche provato la sella rialzata: la differenza è notevole, almeno per me ke sono alto 173 cm, trovo la posizione di guida molto più comoda. Cmq ormai sono abituato con quella originale.
Vi farò sapere come mi risolvono il problema del display.
Ciao
Gnotul
Inviato: martedì 13 settembre 2005, 22:13
da eddypanik
Queste sono le cose che mi fanno incazzare, pensa a quando non saremo piu' in garanzia, 4 5 fesserie e compriamo la moto nuova!!!!!!!
Potrebbe essere il sensore ma chi lo sostituisce????
Scrivi al sito Aprilia, cosi' gli fai un po' di bella pubblicita'
Inviato: lunedì 19 settembre 2005, 21:51
da Gnotul
Nel forum di ultramotard.com ho scoperto altri utenti con la retroilluminazione andata. Di conseguenza credo che anche questo possa essere considerato un difetto congenito della PS.
Riassumendo:
- manubrio/piastre/forcelle storte;
- fecce che non funzionano a dovere (si spengono dopo pochi lampeggi);
- erogazione motore ai bassi irrogolare (buco intorno ai 3000 rpm);
- retro illuninazione display digitale non funzionante.
Naturalmente, per foruna, questi difetti NON sono presenti su tutti i modelli prodotti.
Nel mio caso ho "solo" il problema del display.
Ciao
Gnoul
Inviato: martedì 20 settembre 2005, 8:06
da Ospite
Cos'e' la storia delle piastre forcelle storte?
Inviato: martedì 18 ottobre 2005, 13:44
da Ospite
Ciao a tutti,
ho la strada da metà luglio e da subito ho riscontrato la fastidiosa erogazione non lineare ai bassi regimi e lo spegnimento anticipato delle frecce, difetto quest'ultimo saltuario, diciamo una volta su dieci. Non ho ancora fatto nulla x ovviare a questi difettucci.
Ieri sera, ora la moto ha 5000 km, si è spenta la retroilluminazione...o meglio funziona a intermittenza, solo quando sono sopra i 4000 giri. questa sera sentirò cosa dice il concessionario...
Inviato: martedì 18 ottobre 2005, 20:41
da andydj31
Presentarsi & loggarsi?
Inviato: giovedì 20 ottobre 2005, 9:54
da Ospite
Ciao, sono Daniele, quello che al momento ha fatto 5000km. in realtà mi sono registrato 3 giorni fa, ma non mi è ancora arrivata la password...Comunque volevo far sapere che per il problema all'illuminzoine mi dovranno cambiare il blocchetto, mentre per il problema dell'erogazione non lineare mi hanno portato il CO a 14 e, per il poco che ho usato ieri la moto, mi sembra che ora il motore anche ai bassi regimi vada in modo perfetto!!!!!!!!!!!!!!ruvido sì, ma ora al punto giusto!!
ieri ho montato anche il cupolino e a parte qualche leggero fischiettio, devo dire che migliora di molto la protezione dal freddo di questi giorni!! e si integra anche bene nella moto....
ciao
Inviato: giovedì 20 ottobre 2005, 12:34
da filippodisvevia
I mio dispaly, per ora, non ha avuto problemi di retroilluminazione però ho notato che si crea un pò di condensa all'interno in presenza di forti sbalzi di temperatura.
Che possa essere questo il motivo dei guasti al display?
Inviato: giovedì 20 ottobre 2005, 15:22
da andydj31
Anonymous ha scritto:Ciao, sono Daniele, quello che al momento ha fatto 5000km. in realtà mi sono registrato 3 giorni fa, ma non mi è ancora arrivata la password...ciao
scrivi a
staff@apriliaontheroad.com e fai presente che nn ti è arrivata la psw!!
Inviato: sabato 29 ottobre 2005, 13:19
da Ospite
ciao a tutti sono Gigi,non sono ancora registrato.Io ho gli stessi vostri problemi 1500 km,dopo della condensa si è formata una striscia in mezzo al display,spero mi risolvano il problema inoltre il motore a una irregolarità dai 3000-4000 giri zoppica, il manubrio sembra ma non è cosi rilevante.Fattemi sapere
Inviato: lunedì 31 ottobre 2005, 9:39
da filippodisvevia
Anonymous ha scritto:ciao a tutti sono Gigi,non sono ancora registrato.Io ho gli stessi vostri problemi 1500 km,dopo della condensa si è formata una striscia in mezzo al display,spero mi risolvano il problema inoltre il motore a una irregolarità dai 3000-4000 giri zoppica, il manubrio sembra ma non è cosi rilevante.Fattemi sapere
Ciao Gigi, welcome!!
Il problema della condensa con la CUBE non l'hanno mai risolto
Il mio conce però ha avuto l'idea di chiedere comunque la sostituzione in garanzia.
Inviato: venerdì 4 novembre 2005, 15:08
da freccia
Ciao sono Daniele, alla fine mi sono registrato...
sì anche il mio display dava il problema della condensa con i cambiamenti di temperatura. come avevo già scritto mi sostituiranno il blocchetto. lo hanno ordinato il 20 ottobre, ma se va bene arriverà la prossima settimana.
spero che riusciranno a risolvermi anche il problema delle frecce perchè ormai si spengono troppo frequentemente..ciao
condensa
Inviato: venerdì 4 novembre 2005, 17:31
da filippodisvevia
freccia ha scritto:lo hanno ordinato il 20 ottobre, ma se va bene arriverà la prossima settimana.
spero che riusciranno a risolvermi anche il problema delle frecce perchè ormai si spengono troppo frequentemente..ciao
Poichè ti arriverà prima che a me nel profondo sud
Facci sapere se il problema della condensa si risolve
Le frecce non mi hanno dato problemi, almeno per il momento

Inviato: giovedì 17 novembre 2005, 9:05
da freccia
ieri mi hanno montato il nuovo blocchetto

. sembra che l'Aprilia avesse molta fretta di avere quell odifettoso indietro x studiarselo x bene. Per fortuna! altrimenti sarebbe arrivato a natale!

...ma si sa, la milano vanezia è assai trafficata

Inviato: lunedì 21 novembre 2005, 8:56
da filippodisvevia
Sostituito da una settimana.
Darò notizie.