Pagina 1 di 3
PEGASO STRADA-COMUNICAZIONE APRILIA
Inviato: martedì 29 novembre 2005, 20:26
da filippodisvevia
Un comunicato tecnico Aprilia della fine di ottobre ha invitato tutte le officine ad effettuare, alla prima occasione possibile, il seguente intervento su tutte le PEGASO STRADA con numero di telaio
ANTERIORE AL N.1902 (Ultime 4 cifre del telaio):
"Arrotondare il più possibile, tramite limatura, il morsetto del filo giallo-grigio del blocchetto di comando della strumentazione" poichè hanno verificato che è la causa di un corto circuito che si scarica sulla strumentazione.
Appena vi è possibile, se la vostra Strada ha numero di telaio anteriore al n.1902, andate a farvi eliminare il possibile problema.
Io l'ho già fatto ed ho potuto verificare che sulle Strada nuove la limatura è fatta dall'Aprilia.

PEGASO STRADA-COMUNICAZIONE APRILIA
Inviato: domenica 4 dicembre 2005, 20:59
da netspin
filippodisvevia ha scritto: poichè hanno verificato che è la causa di un corto circuito che si scarica sulla strumentazione.
Grazie 1000 davvero per la segnalazione!
La mia è una delle primissime Pegaso Strada (num di telaio inferiore addirittura a 210).
Sicuramente rientra nel lotto interessato dalla circolare dell'Aprilia...
Ma si sa di preciso questo falso contatto, che danni può generare?
Si sa se questo altro inconveniente ha a che fare con il malfunzionamento del ritorno automatico delle frecce?
Un saluto a tutti.
PEGASO STRADA-COMUNICAZIONE APRILIA
Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 17:57
da filippodisvevia
netspin ha scritto:Ma si sa di preciso questo falso contatto, che danni può generare?
Si sa se questo altro inconveniente ha a che fare con il malfunzionamento del ritorno automatico delle frecce?
Un saluto a tutti.
Da quel che ho potuto vedere, il problema crea un ponte nel blocchetto di comando che scarica a massa. Di conseguenza alla strumentazione arrivano scariche elettriche che certamente sono la causa principale dei display che di colpo sono "spariti" poichè i cristalli liquidi sono i primi elementi che risentono delle scariche improvvise.
L'aprilia nella comunicazione specifica che questo "possa essere la causa di alcuni malfunzionamenti del gruppo strumenti".
Credo, pertanto, che il malfiunzionamento delle frecce possa derivare dallo stesso problema anche perchè, come il display, le frecce sono forse l'unico "sintomo" percepibile di un problema di elettronica.
Pertanto, se avete già problemi alle frecce, consiglio di chiedere la sostituzione della strumentazione poichè quasi certamente le scariche hanno già provocato problemi all'elettronica.
Saluti
Inviato: lunedì 5 dicembre 2005, 22:50
da 406
La mia moto rientra in quelle da effettuare la modifica, secondo voi devo essere io ad andare dal concessionario e spiegarli la storia o devo aspettare che mi contatti lui, io ho percorso circa 4000km e problemi al quadro non ne ho riscontrati ho però il difetto frecce.
Ciao e grazie!!!
Inviato: martedì 6 dicembre 2005, 17:29
da filippodisvevia
406 ha scritto:La mia moto rientra in quelle da effettuare la modifica, secondo voi devo essere io ad andare dal concessionario e spiegarli la storia o devo aspettare che mi contatti lui, io ho percorso circa 4000km e problemi al quadro non ne ho riscontrati ho però il difetto frecce.
Ciao e grazie!!!
Magari loggarsi sarebbe meglio
Comunque: Il comunicato non dice di richiamare i clienti ma di effettuare l'intervento "alla prima occasione utile od in occasione del tagliando".
P.S.: non sempre gli addetti alle officine si leggono tutte le comunicazioni tecniche che arrivano

. Meglio dargli una "dritta"

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2005, 19:46
da 406
filippodisvevia ha scritto:406 ha scritto:La mia moto rientra in quelle da effettuare la modifica, secondo voi devo essere io ad andare dal concessionario e spiegarli la storia o devo aspettare che mi contatti lui, io ho percorso circa 4000km e problemi al quadro non ne ho riscontrati ho però il difetto frecce.
Ciao e grazie!!!
Magari loggarsi sarebbe meglio
Comunque: Il comunicato non dice di richiamare i clienti ma di effettuare l'intervento "alla prima occasione utile od in occasione del tagliando".
P.S.: non sempre gli addetti alle officine si leggono tutte le comunicazioni tecniche che arrivano

. Meglio dargli una "dritta"

é un pò di mesi che aspetto l'email per effettuare il login!
Mi hanno assicurato che arriverà!
ciao!
Inviato: mercoledì 7 dicembre 2005, 19:47
da filippodisvevia
Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 3:05
da 406
Gli ho già scritto più volte
Inviato: giovedì 8 dicembre 2005, 10:29
da andydj31
LucaWeb è rientrato... riscrivici!!!
Inviato: mercoledì 12 luglio 2006, 18:21
da Ospite
Possibile ??!!!!
ho appena ritirato la moto nuova e con mio stupore il n. di telaio è inferiore al 1900.
secondo voi è normale?
Inviato: mercoledì 12 luglio 2006, 18:57
da Gommma
quello sopra sono io.
Inviato: mercoledì 12 luglio 2006, 21:17
da AMoNstrada
scusate l ignoranza... nella pegaso, DOVE è il numero del telaio??? diciamo ke è sera e mi fa fatica cercarlo col lumicino....
^^ grazie
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 9:06
da Gommma
Il numero si trova stampato sul canotto dello dello strerzo (lato dx) o sul libretto di circolazione
Inviato: giovedì 13 luglio 2006, 10:35
da AMoNstrada
ho il 000788....
cioè ho comprato una moto vekkia??? no perke l ho presa 10 gg fa... come è possibile ke sia cosi vekkia???
delucidazioni???
cmq ora al tagliando gli dico di limarmi il morsetto.... ci son rimasto malissimo se davvero è cosi vekkia, ma sterzo torto non c è, le frecce nn si spengono da sole... boh..
Inviato: venerdì 14 luglio 2006, 11:13
da AMoNstrada
up...