Mammut!
ed anche il vano portaoggetti è rotto!
- animaster84
- The Orange Side of the Force
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 13:52
- Località: Città di Castello (PG)
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
'zzo di nome è?
... non è peloso e non vedo zanne



... non è peloso e non vedo zanne




-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2018, 12:42
- Moto: Aprilia pegaso 650 strada
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Ottimo allora vedo cosa fare... l l'unica difficoltà è che la rottura è molto vicina all ingresso nella scatolina bianca...ora vedo come posso fare!! Grazie mille!!! 

- animaster84
- The Orange Side of the Force
- Messaggi: 1711
- Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 13:52
- Località: Città di Castello (PG)
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Quando la vita ti "soffoca" ricorda... La prima in giù, tutte le altre in su!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
...A piedi cammino ...In macchina guido ...In moto ...sogno!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 21 aprile 2023, 14:56
- Moto: aprilia pegaso Factory
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Buongiorno a tutti, anche se l'argomento è vecchio riporto la mia esperienza recente. Ho acquistato da pochissimo un Pegaso Factory, monoproprietario, 25000km praticamente immacolato, una meraviglia. Lo sportellino del vano che per me è comodissimo però non rimaneva alzato e la prima volta che sono andato a fare benza ho pensato..."ma che c@##..a è? " poi sbirciando qua e la ho scoperto della molla. Bene, io ho risolto così: intanto basta rimuovere le viti sulla parte interna del coperchio che sono 4+2+4. una volta fatto questo si ha accesso alla molla che nel mio caso aveva solo scavallato il piano su cui appoggia. è bastato raddrizzare la parte curva finale della molla che appoggia sul piano e tutto va alla meraviglia. Certo nel mio caso non c'era nulla di rotto. Operazione fatta in circa 30 minuti a costo ZERO. 

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Stabbeeeeene! 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Ciao Mirko e benvenuto. Bravissimo, hai provato a cimentarti da solo e fatto una delle modifiche che in tanti abbiamo provato a fare (peraltro circa 3 anni fa, scrissi una sorta di tutorial anche su facebook)!Mirko74factory ha scritto: ↑sabato 22 aprile 2023, 9:58Buongiorno a tutti, anche se l'argomento è vecchio riporto la mia esperienza recente. Ho acquistato da pochissimo un Pegaso Factory, monoproprietario, 25000km praticamente immacolato, una meraviglia. Lo sportellino del vano che per me è comodissimo però non rimaneva alzato e la prima volta che sono andato a fare benza ho pensato..."ma che c@##..a è? " poi sbirciando qua e la ho scoperto della molla. Bene, io ho risolto così: intanto basta rimuovere le viti sulla parte interna del coperchio che sono 4+2+4. una volta fatto questo si ha accesso alla molla che nel mio caso aveva solo scavallato il piano su cui appoggia. è bastato raddrizzare la parte curva finale della molla che appoggia sul piano e tutto va alla meraviglia. Certo nel mio caso non c'era nulla di rotto. Operazione fatta in circa 30 minuti a costo ZERO.![]()

Qualora dovesse darti ulteriori problemi, ho aggiunto al tutorial scritto dal buon Vhack, la "mia" riparazione. Per quanto mi riguarda, la chicca finale è stata aggiungere delle viti al posto delle spine che accoppiano lo sportellino al vano. Ti lascio il link del tutorial e ti consigliamo (parlo al prurale perchè i vari senatori lo consigliano), di spulciarti questo forum perchè è davvero completo di tutto:
viewtopic.php?f=509&t=41690
Nel tempo i membri più in gamba e attivi, hanno praticamente scritto un vangelo spendendosi per la community e per la nostra piccola PS 660.
Buona permanenza e buon divertimento con la piccola peste!


Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07