Pagina 14 di 16

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 17:25
da ElCaimanDelPiave
Matteo.ing ha scritto:
NB per svitare le viti della staffa attaccata al telaio e che sostiene il motorino ho piegato una brugola del 3. Le mie viti erano serrate veramente bene e il mio consiglio è di utilizzare un utensile a "cacciavite".
io l'ultima volta che l'ho smontato ho sudato freddo: non ho piegato la brugola perche'...girava a vuoto :grrr: Vite spanata. Non avendo saldatrice a disposizione per saldare un dado sulla testa, ho praticato col seghetto un taglio per poter infilare un grosso cacciavite. Alla fine si e' sbloccata.
Faccio notare che lo stesso identico tipo di vite e' utilizzato per il parabrezza della Caponord e anche lì mi era successa la stessa cosa.
Se possibile consiglio di sostituire le viti con altre meno bastarde. :ciao:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 17:38
da giamaica75
Io le ho svitate e avvitate decine di volte senza problemi. Non è che voi (o i precedenti proprietari) le avete stretto troppo in precedenza? :dubbio: Io neanche all'inizio ho avuto problemi (moto nuova quindi mai smontate) e si che allora erano perdipiù bloccate col Lotite...

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 10:50
da Matteo.ing
giamaica75 ha scritto:Matteo mandami una mail con foto e descrizione operazioni e inserisco il tutto nel manuale. vittorio.frattasio@gmail.com
:ok1:

Magari riciclo qualche foto di questo topic.

Appena ho fatto ti spedisco tutto!

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 11:21
da giamaica75
Ok!

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: martedì 22 aprile 2014, 14:09
da argo78
Come più o meno a tutti, anche io ho avuto lo stesso problema della molla.

In più occasioni ho aperto e l'ho rimessa in sede ma puntualmente dopo x tempo scappava fuori nuovamente.
Guardando bene, la plastica dove batte la molla, per intenderci quella dove andrebbe apposta la placchetta, presenta una discreta microfossa dovuta agli anni.

La soluzione che ho adottato è la seguente:

Prendendo la molla dal lato corto e a V ovvero quello che batte sul portaoggetti e non sul coperchio, avvalendomi di morza, pinza, martello, ho ripiegato la V nel senso inverso.
Tramite minipunta di trapano ( dremel ), ho effettuato forellino su placca di plastica ( non il coperchio) del diametro della molla.

Adesso la molla rimane ancorata alla plastica.

Saluto a tutti.

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2015, 23:56
da mattiaguelfi
avete qualche foto sulla vostra modifica?

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 12:57
da argo78
Ciao mattiaguelfi, posso fare una foto questo pomeriggio ma alla fine c' è poco da vedere, un buchino e la molla ripiegata al contrario nell' ultima parte.
Se hai bisogno di aiuto, ti seguo.

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 17:20
da ElCaimanDelPiave
Beh, una foto male non fa. :wink:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 18:47
da argo78
Spero sia visibile e di aiuto.

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 18:57
da tissy
Bel lavoro!

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: venerdì 9 gennaio 2015, 19:05
da ElCaimanDelPiave
argo78 ha scritto: Spero sia visibile e di aiuto.
E ceerto che lo e' !!!! :ok1: :ok1:
Bello, pulito, ben fatto. Decisamente da imitare.
Vedi, a vederlo e a leggerlo fa differenza. Così hai fugato ogni dubbio. :wink:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 17:56
da Vhack
Salve gente, dopo 64k km e 11 anni m'è scappata la molla del porta oggetti :D

Ho risolto raddrizzando la parte finale della molla, dal lato "che scappa", e aggiungendo una piastrina di metallo per non far scavare la sede sulla plastica, come già visto su questo post :ok:

Allego foto della sequenza di smontaggio

Immagine
full
Gli attrezzi necessari :giullare:

Immagine
full
Due viti in basso e sfilare il tubo sfiato, chiave esagonale

Immagine
full
Tre viti sotto il tappetino, rimuovere tappo serbatoio e guarnizione, chiave esagonale con testa sferica

Immagine
full
rimuovere le plastiche interne del reggi faro/cruscotto (è possibile svitare solamente una vite per lato, richiede livello giocoliere EXPERT)

Immagine
full
viti da rimuovere, 6 corte e 4 lunghe, cacciavite a stella "mmericano"

Immagine
full
Rimuovere il gruppo portaoggetti e accedere alle 4 viti dal lato inferiore, con sportello chiuso

Immagine
full
sei viti, rimuovere con sportello aperto

Immagine
full
Agire con decisione per separare i due pezzi

Immagine
full
sfilare i due perni dalle sedi

Immagine
full
dettaglio perni

Immagine
full
sede molla, notare il segno sulla plastica

Immagine
full
dettaglio molla, la mia soluzione al momento consiste nel raddrizzare mediante morsa la parte finale destra

Immagine
full
placchetta in metallo. ATTENZIONE: la dimensione in foto non è corretta, ho dovuto sostituire con un'altra di dimensioni maggiori, tali da incastrarsi nella sede

Immagine
full
molla reinserita in entrambe le sedi (richiede livello giocoliere MASTER)

Rimontare seguendo il procedimento in senso inverso.


----------------------------------


Questa è una soluzione sbrigativa ma non sono sicurissimo che sia duratura, staremo a vedere :maria:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 19:23
da giamaica75
Ehm... che ne dici di piazzarlo nel manuale fai da te? Magari togliendo i doppioni delle foto... [emoji23][emoji23]

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 0:33
da Vhack
Per doppioni intendi i link alle foto formato full? comunque ok, lascio le foto piccole e... inserisco in manuale fai da te :cool:

Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 19:15
da ilmonkey
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano. Il mio bauletto è rimasto aperto quando ho smontato il serbatoio e non vuole sapere di chiudersi, il meccanismo ho dovuto scollegarlo momentaneamente dell'attuatore che funziona bene tramite il gancio a molla che lo tiene in tensione. Sapreste suggerirmi come ripristinare la chiusura per riparare il danno?

Grazie anticipatamente