ed anche il vano portaoggetti è rotto!
- paz89
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 106
 - Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
 - Località: Villa Verucchio (RN)
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
...è un problema molto comune!!! ma porca .... possibile che abbiano perseverato nella produzione di tale indegno particolare senza trovare una soluzione!?!?!  
 
 
 erano fatte meglio le LEGO!!!! 
			
			
									
									
- 
				paolo75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1203
 - Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
 - Moto: Royal Enfield Scram 411
 - Località: Milano
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
io ricordo che qualcuno l'ha trovata, una bellissima astina modello reggicofano auto, semplice ed efficace, uno spettacolo, la prox volta che mi molla la molla, passerò all'astina
ora ho un'altro problema, chiudendolo con troppa foga ho rotto il dentino della linguetta rossa ed ogni tanto s'apre da solo! mannaggia ammè ed alla super-forza
			
			
									
									ora ho un'altro problema, chiudendolo con troppa foga ho rotto il dentino della linguetta rossa ed ogni tanto s'apre da solo! mannaggia ammè ed alla super-forza

- Redert
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2772
 - Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
 - Moto: Ducati Multistrada 1100
 - Località: Dintorni di Tivoli
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Ma scusate mettere un banale piastina di metallo sotto la molla non vi risolve la soluzione???
Io ci ho fatto 2 anni e andava ancora benissimo quando ho venduto la moto
			
			
									
									
						Io ci ho fatto 2 anni e andava ancora benissimo quando ho venduto la moto
- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
si red a mio avviso si risolve, ma come dicevo credo che il problema dell'uscita della molla sia da ricercare (oltre la sua eccessiva forza, che  fa stare legg. in torsione il coperchio) nei perneti che essendo a filo, basta un nulla (vibrazioni, ecc) che fuoriescano, soprattutto il dx... e una volta uscito la molla ha ancora meno resistenza ed esce...
ora penso dove ho gia' visto quel tipo di molla... al volo mi vengono in mente quei mollettoni, tipo le mollette da stendere ma + grossi... (multiuso, per pinzare fogli, documenti, ecc) magari si puo' adattare
			
			
									
									ora penso dove ho gia' visto quel tipo di molla... al volo mi vengono in mente quei mollettoni, tipo le mollette da stendere ma + grossi... (multiuso, per pinzare fogli, documenti, ecc) magari si puo' adattare


- alex_uan
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 118
 - Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
 - Località: Pisa
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Confermo quanto dice Redert, la piastrina di metallo risolve alla grande, la mia molla è al suo posto da oltre un anno (come documenta la foto più sopra nel thread).
Forare la plastica non credo sia una buona idea, richiede più tempo che inserire una linguetta e alla lunga con le sollecitazioni il foro potrebbe allargarsi e/o la plastica spaccarsi. La forza eccessiva della molla "passa" dopo qualche mese (vecchiaia?)
 
			
			
									
									
						I pernetti devono essere a filo per poter essere bloccati dalle apposite "linguette" di plastica del coperchio quando questo è chiuso. Se non fossero a filo, disturberebbero la chiusura del coperchio.si red a mio avviso si risolve, ma come dicevo credo che il problema dell'uscita della molla sia da ricercare (oltre la sua eccessiva forza, che fa stare legg. in torsione il coperchio) nei perneti che essendo a filo, basta un nulla (vibrazioni, ecc) che fuoriescano, soprattutto il dx... e una volta uscito la molla ha ancora meno resistenza ed esce...
Forare la plastica non credo sia una buona idea, richiede più tempo che inserire una linguetta e alla lunga con le sollecitazioni il foro potrebbe allargarsi e/o la plastica spaccarsi. La forza eccessiva della molla "passa" dopo qualche mese (vecchiaia?)
- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Mannaggia... la molla è uscita nuovamente 
Allora mi sono stufato ed oggi c'ho perso una mezz'oretta...
foto 1: ho piegato la molla leggermente a sx (non tagliata) x farla stare in quel modo...dato che se la lasciavo dritta, aveva gia' inciso la plastica in battuta...quindi non so se avrebbe tenuto...
foto 2: rovistando mi è caduto l'occhio su quei cosi che si usavano x fermare i fili nel muro...tolto il chiodino, usata una vitina autofilettate,ho letteralmente bloccato la molla... e spostati ora!!! (foto 3)
foto 4: lavoro finito, lo sportellino si apre al grande... nel frattempo cerchero' una molla simile ma meno forte, in quanto non mi piace molto il punto dove la molla si incastra nello sportellino... nonostante il nastro con cui ho coperto l'estremita' della molla, per limitare l'attrito, temo che prima o poi si rompa... cmq x ora dovrebbe tenere

			
			
									
									Allora mi sono stufato ed oggi c'ho perso una mezz'oretta...
foto 1: ho piegato la molla leggermente a sx (non tagliata) x farla stare in quel modo...dato che se la lasciavo dritta, aveva gia' inciso la plastica in battuta...quindi non so se avrebbe tenuto...
foto 2: rovistando mi è caduto l'occhio su quei cosi che si usavano x fermare i fili nel muro...tolto il chiodino, usata una vitina autofilettate,ho letteralmente bloccato la molla... e spostati ora!!! (foto 3)
foto 4: lavoro finito, lo sportellino si apre al grande... nel frattempo cerchero' una molla simile ma meno forte, in quanto non mi piace molto il punto dove la molla si incastra nello sportellino... nonostante il nastro con cui ho coperto l'estremita' della molla, per limitare l'attrito, temo che prima o poi si rompa... cmq x ora dovrebbe tenere



- 
				paolo75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1203
 - Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
 - Moto: Royal Enfield Scram 411
 - Località: Milano
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
anche a me ieri è risaltata, arrivo dal benzinaio schiaccio il magico bottone e... tic, manco si alza lo sportellino 
 
son quasi tentato di mettere l'astina tipo cofano auto... pero serve cmq una molla più delicata per farlo alzare almeno un poco....
			
			
									
									son quasi tentato di mettere l'astina tipo cofano auto... pero serve cmq una molla più delicata per farlo alzare almeno un poco....

- valerioemme
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1068
 - Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
 - Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
 - Località: Rapallo (GE)
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
si la molla è decisamente sovradimensionata... io x ora sno apposto, ma comincio a cercarne una + debole in quanto temo che ceda dove la parte lunga della molla si infila nello sportello...
			
			
									
									

- 
				Pegasello
 - NIUBBO

 - Messaggi: 92
 - Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 13:51
 - Località: Padova
 - Contatta:
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Pure a me è successo...dopo 5000 Km. Dovevo fare ancora il primo tagliando e il cassettino non si alzava più. Ha risolto tutto il conce....era in garanzia  
 
Per ora regge....
			
			
									
									Per ora regge....
motoingrasso.it
						- Kripton
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 258
 - Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
 - Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Meccanismo apri serbatoio: out of service
ha smesso di funzionare... se lo lubrifico con Svitol o Grasso, funziona per un paio di giorni al massimo e poi smette.
Visto che costa la bellezza di 80€, suggerimenti, consigli o indicazioni per una valida alternativa?
Ave atque vale
Chris
			
			
									
									Visto che costa la bellezza di 80€, suggerimenti, consigli o indicazioni per una valida alternativa?
Ave atque vale
Chris
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07


						

- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Meccanismo apri serbatoio: out of service
controlla he lo spinotto sia ben inserito 
 
le vibrazioni lo fanno uscire;
a me succede regolarmente quando sono in viaggio:
giornalmente funziona bene, poi al primo casello...
 
se n'era cmq gia' parlato
 , con 1 ricerchina veloce l'avresti visto 
 
ed anche il vano portaoggetti e' rotto!
ora sposto li' questi 2 interventi
			
			
									
									le vibrazioni lo fanno uscire;
a me succede regolarmente quando sono in viaggio:
giornalmente funziona bene, poi al primo casello...
se n'era cmq gia' parlato
ed anche il vano portaoggetti e' rotto!
ora sposto li' questi 2 interventi
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Kripton
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 258
 - Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
 - Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Ho controllato, lo spinotto è bel fissato. CRIBBIO
			
			
									
									io guido una Aprilia Pegaso Fun 07


						

- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
ma sei sicuro? 
 
hai provato a tener premuto il tasto mentre giochi con lo spinotto?
dove glielo spruzzi lo svitol? sul tirante?
potrebbe anche essere che il contatto sia ossidato: prova con dello spray x contatti...
altrimenti:
questi attuatori sono abbastanza comuni e forse con un nr di serie e/o il costruttore lo si trova cosi'
			
			
									
									hai provato a tener premuto il tasto mentre giochi con lo spinotto?
dove glielo spruzzi lo svitol? sul tirante?
potrebbe anche essere che il contatto sia ossidato: prova con dello spray x contatti...
altrimenti:
questi attuatori sono abbastanza comuni e forse con un nr di serie e/o il costruttore lo si trova cosi'
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- stefanoboa
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 7391
 - Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
 - Moto: Pegaso Strada (Touring)
 - Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
capita anche a me spesso che non ci siano segni di vita... è lo spinotto fatto ad minchiam, ha l'aletta di sicurezza con troppo gioco, e basta 1 mm che si stacchi e non funzia più.. puntualmente lo rimetto al suo posto e torna a funzionare senza problemi... 
			
			
									
									Vespa 50 L  '1969' | Honda XL 200 R  '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
						- Peg81
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2659
 - Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
 - Moto: Pegaso Fun 2007
 - Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
 
Re: ed anche il vano portaoggetti è rotto!
Mi ricordo che uno qui nel forum lo cambio' e disse che era uguale all'attuatore delle w vagen!
			
			
									
									Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
						tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.