Pagina 1 di 2
Molla vano serbatoio
Inviato: lunedì 11 settembre 2006, 8:32
da Pegasello
Bè, Sabato sono andato a fare un giretto sui colli bolognesi e al rientro ho preso l'autostrada. Metto il biglietto dentro al cassettino tanto reclamizzato per questo tipo di uso ma.... al momento di pagare al casello di Padova ho azionato il pulsante di apertura ma il coperchio non si è alzato.

Ho riprovato a casa ad effettuare la medesima operazione ma credo che la molla che permette l'apertura del vano portaoggetti si sia spostata dalla sua sede originaria o si sia rotta. Risultato: dopo 6600 Km il primo problemino...
Inviato: lunedì 11 settembre 2006, 8:37
da Markonet
Beh dai se i problemi sono questi non sarà di sicuro grave

Magari è elettronica anche l'apertura del cassetto?

Inviato: mercoledì 13 settembre 2006, 18:31
da bikelink
guarda..ho smontato una strada quasi completamente... si tratta sicuramente di una cazzata.
l'impulso muove uno filo semplicissimo. guarda le istruzioni per smontare il serbatoio...e dagli una controllata..
anzi è in garanzia ? portagliela...
anche se personalmente IO me la guarderei di persona..
Inviato: giovedì 14 settembre 2006, 8:24
da Pegasello
[quote="bikelink"]guarda..ho smontato una strada quasi completamente... si tratta sicuramente di una cazzata.
lHai ragione bikelink, mi sa che ora che gliela porto me la guardano eccetera passa il tempo. Proverò a farlo io stasera. Ho visto che la serratura scatta senza problemi ma il vano non si alza, quindi problema elettrico escluso, sarà come presumevo la molla....bè io ci provo! Vi farò sapere

Molla vano serbatoio
Inviato: giovedì 14 settembre 2006, 16:47
da Luchino
E' successo anche a me..... il problema è che la molla (quando è chiusa) esercità talmente tanta forza sulla cerniera di destra che l'ha deformata.
Infatti se fai caso, vedrai che il coperchio, sul'lato destro non chiude perfettamente.
L'ho portata dal mecca e spero che i pezzi mi arrivino a breve (il tutto naturalmente in garanzia)
Inviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:50
da bikelink
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:29
da Markonet
Molla troppo forte che deforma un coperchio?????
WOW, ma pensavano ci mettessimo un grisli? E per le viti come hanno fatto a sigillarle: con il millechiodi?
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:17
da Luchino
Markonet ha scritto:Molla troppo forte che deforma un coperchio?????
WOW, ma pensavano ci mettessimo un grisli? E per le viti come hanno fatto a sigillarle: con il millechiodi?
Dai un'occhiata a come è stata concepita la cerniera destra e già che ci sei prova a piegare con le nude mani quella molla e ti accorgerai quanto possa essere semplice deformare la cerniera, magari con l'aiuto del caldo sole estivo.
Inviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:19
da Luchino
Markonet ha scritto:Molla troppo forte che deforma un coperchio?????
WOW, ma pensavano ci mettessimo un grisli? E per le viti come hanno fatto a sigillarle: con il millechiodi?
Dai un'occhiata a come è stata concepita la cerniera destra e già che ci sei prova a piegare con le nude mani quella molla e ti accorgerai quanto possa essere semplice deformare la cerniera, magari con l'aiuto del caldo sole estivo.
Inviato: giovedì 28 settembre 2006, 15:29
da fedro69
Ignoratemi. me so' sbajato...

Inviato: domenica 15 ottobre 2006, 18:39
da <>
E' successo anche a me

Inviato: lunedì 19 marzo 2007, 20:57
da kiker
Ciao, sono andato dal meccanico il quale mi ha detto che interverrà allungando la linguetta della molla che tiene alzato il vano serbatoio. Con questo sistema mi ha garantito che il problema non si presenterà più perchè la molla essendo più corta e molto dura si sfila dalla sua sede.
Inviato: venerdì 7 settembre 2007, 12:47
da Luchino
Dopo 2 inutili interventi del meccanico mi sono rotto le scatole ed ho risolto il problema a modo mio.
Andate su:
http://it.groups.yahoo.com/group/MeTOOR ... es/Pegaso/
o sù
http://www.speedyshare.com/311765482.html
Scaricate il pdf "Pegaso Trail Factory" e andate a vedere la Figura 16.
Un pò artigianale ma soprattutto molto funzionale!!!!!!
Inviato: venerdì 7 settembre 2007, 14:49
da stefanoboa
Ciao Luchino.. non sono registrato a yahoo, potresti postare il pdf qui?!? magari uppandolo su speedyshare
http://www.speedyshare.com/
Comunque, io ho un problema leggermente diverso e cioè che la molla non usciva dalla sua sede, bensì esercitando tutta quella forza non faceva chiudere bene il coperchio che a certi regimi di motore, iniziava a vibrare fastidiosamente... così ho tolto la molla sperando di trovarne una simile ma con meno giri o meno dura, ma non ho trovato nulla...
tuttavia sarei curioso di vedere come hai risolto tu!

Inviato: venerdì 7 settembre 2007, 15:49
da Luchino
stefanoboa ha scritto:Ciao Luchino.. non sono registrato a yahoo, potresti postare il pdf qui?!? magari uppandolo su speedyshare
http://www.speedyshare.com/
Comunque, io ho un problema leggermente diverso e cioè che la molla non usciva dalla sua sede, bensì esercitando tutta quella forza non faceva chiudere bene il coperchio che a certi regimi di motore, iniziava a vibrare fastidiosamente... così ho tolto la molla sperando di trovarne una simile ma con meno giri o meno dura, ma non ho trovato nulla...
tuttavia sarei curioso di vedere come hai risolto tu!

Mi dai qualche spiegazione sù speedyshare.com