Pagina 1 di 2

tappo carburante

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 8:28
da lupofuordalbranco
puzza di benzina mi fermo perdita di liquido,apro il bauletto la benzina era fuoriuscita nel raccoglitore. mi era gia successo ma con il serbatoio strapieno,ieri avevo 4 tacche (normamente giro con questa quantità)in verità ieri ho guidato diciamo allegrotto :o :o ma non credo sia regolare :( il tappo era stretto ben bene

Re: tappo carburante

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 10:09
da Danniel
Ciao,
se sei sicuro che la benza è uscita dal tappo non penso sia niente da preoccuparsi. Io invece ho il problema opposto che il tappo sfiata pochissimo e quando parto dal pieno e arrivo a metà serbatoio devo aprire il tappo per fare sfiatare il serbatoio. Nel caso penso che se si è mangiato il filetto del tappo puoi mettere un po di teflon che dovrebbe resistere alla benzina; sarà brutto da vedere quando fai benza ma utile dopo.

Re: tappo carburante

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 11:45
da lupofuordalbranco
diciamo quello per filettature tubi che so per acqua gas?

Re: tappo carburante

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:03
da Danniel
Esatto quello per tubi del gas o dell'acqua.

Re: tappo carburante

Inviato: sabato 31 ottobre 2009, 0:20
da nicuzzo
a me è capitato qualche volta dopo aver fatto benzina dal quasi vuoto. se non stringi bello forte e poi vai allegrotto o su strade con curve può capitare, perchè non è che il tappo preveda lo sfiato..
del resto con la scusa che è coperto dallo sportellino, quel plasticone lì non è che sia una chiusura di pregio.. :roll:

Re: tappo carburante

Inviato: sabato 31 ottobre 2009, 10:35
da alex_uan
Sulla parte superiore del tappo c'è un buchino quasi invisibile, forse per far entrare aria man mano che il serbatoio si svuota.
A serbatoio strapieno mi è capitato che la benzina sia uscita di là.

Re: tappo carburante

Inviato: sabato 31 ottobre 2009, 14:30
da ElCaimanDelPiave
alex_uan ha scritto:Sulla parte superiore del tappo c'è un buchino quasi invisibile, forse per far entrare aria man mano che il serbatoio si svuota.
A serbatoio strapieno mi è capitato che la benzina sia uscita di là.
Si', anche a me una volta.
Infatti anche il problema di Danniel, secondo me e' un falso problema. Il suo tappo mi sembra regolare (esaminato di persona). Mi ha anche fatto sentire il rumorino sommesso che fa il tappo mentre sfiata. Dovro' fare attenzione se lo fa anche la mia.
In realtà non ho capito che problema dia questo "poco sfiato", dato che la moto ha ormai 5k km. e a qel che so non ha avuto noie.

Per quanto riguarda Lupofuoridalbranco il problema mi sembra più preoccupante. A serbatioio vuoto non dovrebbe uscire benza. Ho idea che il tappo si sia fessurato... :roll:

Re: tappo carburante

Inviato: domenica 1 novembre 2009, 13:31
da Peg81
puo darsi che si sia attappato quel piccolissimo sfiato! bisogna provargli a dare una soffiata con il compressore!

Re: tappo carburante

Inviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:15
da Matteo.ing
Danniel ha scritto:Ciao,
se sei sicuro che la benza è uscita dal tappo non penso sia niente da preoccuparsi. Io invece ho il problema opposto che il tappo sfiata pochissimo e quando parto dal pieno e arrivo a metà serbatoio devo aprire il tappo per fare sfiatare il serbatoio. Nel caso penso che se si è mangiato il filetto del tappo puoi mettere un po di teflon che dovrebbe resistere alla benzina; sarà brutto da vedere quando fai benza ma utile dopo.
:roll: :roll:

Potrebbe essere una concausa della rottura della pompa? Che si sforza troppo perchè c'è il sottovuoto...?

Re: tappo carburante

Inviato: lunedì 2 novembre 2009, 16:53
da Danniel
è il mio serbatoio che fa rumori tipo la pancia quando hai fame! :o
Lo faccio sfiatare e dopo 2 minuti senza riaccendere la moto ricomincia! :o :o :o
Spero anch'io che non sia quello che si fo**e la pompa. Stasera controllo bene lo sfiato ma penso funzioni perchè ha trafilato benzina anche dal mio a serbatoio pieno.
Altrimenti prendo trapano e punta da un 1mm e gli faccio un buco e la faccio finita!

Re: tappo carburante

Inviato: giovedì 5 novembre 2009, 15:26
da alex_uan
Anche il mio serbatoio ha sempre fatto rumore "tipo pancia" con la moto appena spenta, specialmente d'estate quando la temperatura è più alta, e per il momento la pompa funziona (con tutti gli scongiuri del caso!!!).

Da quanto ho capito il famoso buchino porta a una valvola nel tappo con funzione di aprirsi molto poco e solo quando necessario per riequilibrare la pressione interna/esterna. Tra l'altro sotto il tappo c'è scritto che il sistema è brevettato.

Evita assolutamente di bucare il tappo, rischi che la benzina evaporando in continuazione saturi il portaoggetti, e poi alla prima scintilla fai il botto! Per la pulizia, io preferirei la soffiatina col compressore...

Re: tappo carburante

Inviato: giovedì 5 novembre 2009, 17:50
da Peg81
alex_uan ha scritto:Per la pulizia, io preferirei la soffiatina col compressore...

concordo anche io pulizia con il compressore! :D

Re: tappo carburante

Inviato: lunedì 20 agosto 2012, 12:10
da alex_uan
Ieri sera, al momento di mettere benzina, mi sono accorto che la valvola di sfiato all'interno del tappo del serbatoio vaga liberamente.
In altre parole, agitando il tappo benzina si sente roba che va in giro.
Come conseguenza, il buchino di sfiato resta sempre aperto.
Sapete se il tappo si riesce a smontare? Oppure se si trova un ricambio a prezzi ragionevoli?
:o

Re: tappo carburante

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:14
da Lupo motociclista
Riapro questa vecchissima discussione.
E' successo anche a me: perdevo benzina dal tappo, non molta, ma abbastanza da sentirne la puzza mentre andavo. In 3 anni non mi era mai successo, premetto che il serbatoio non era pieno, circa 3 tacche.
Per farla breve era la guarnizione in gomma nera intorno all'imboccatura, era fuori sede, non di molto, ma sufficientemente per far trafilare la benzina.
Deve stare dentro l'apposita scanalatura e non è facilissimo metterla.
Rimessa in sede il problema è sparito.
Piuttosto anche io sento problemi di depressione, ci sarà anche un valvola di non ritorno per l'aria, ma non mi pare funzioni granchè. :mazzate:

Re: tappo carburante

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 13:16
da fedro69
la valvola dovrebbe essere nel tappo stesso :sisi: