Pagina 1 di 1

capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 12:02
da Factory08
Qualcuno l'ha misurata?
Ieri ho provato a buttare dentro 20€ di Blusuper (€ 1,605 al litro) e non ci sono stati.
Avevo ancora una tacca (quindi 2.66 litri, in teoria) ma ci giravo già da un pò di tempo, quindi pensavo di avere sui 2 litri, che sommati ai 20€ (12.5 litri) avrebbero dovuto starci, ed invece si è fermato ad 11,05 litri.
Insomma, quanti litri tiene il serbatoio, in realtà?

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 12:08
da fedro69
le due volte che sono restate completamente a secco
(s'è spento :-? )
ne sono entrati 15.5 litri...

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 12:54
da Factory08
Abbè, allora ce stanno tutti :D
Piuttosto, quanto dura la riserva? Io per scaramanzia non ho mai provato, appena arriva ad una tacca corro dal benzinaro 8)

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 13:48
da fedro69
fra i 40 e i 60 km li fai...
Una volta ne ho fatti una settantina e mi s'è spento il motore entrando alla stazione di servizio :ridi:

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 15:29
da Peg81
fedro69 ha scritto:fra i 40 e i 60 km li fai...
Una volta ne ho fatti una settantina e mi s'è spento il motore entrando alla stazione di servizio :ridi:

e poi dici perche' si brucia la pompa!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

a pigronee e mettila la benzinaa! :giullare: :giullare: :giullare:

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 15:34
da fedro69
Secondo me con il problema della pompa il livello del carburante non c'entra una zappa :roll:
ma poi:
Tu sei mai entrato in una stazione di servizio sull'autostrada a 120km/h a motore spento? :o 8-)
esperienza rara ma consigliabile! :devil:

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:04
da Peg81
fedro69 ha scritto:Secondo me con il problema della pompa il livello del carburante non c'entra una zappa :roll:
ma poi:
Tu sei mai entrato in una stazione di servizio sull'autostrada a 120km/h a motore spento? :o 8-)
esperienza rara ma consigliabile! :devil:

no goto! mai successo e non ci terrei neanche!! io preferisco falla ubbriacare con la benza!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:57
da nicuzzo
fedro69 ha scritto:fra i 40 e i 60 km li fai...
Una volta ne ho fatti una settantina e mi s'è spento il motore entrando alla stazione di servizio :ridi:
'mazza che coraggio :o !! io al max una volta ho tirato oltre i 40 km (qui è utilissimo il trip che parte in riserva), ho sentito un paio di vuoti in accellerazione :uaaahh: e sono corso subito al benza, che poi a spingerla non è proprio come un motorino... :roll:
Quanto al pieno, c'è da considerare che quando stai totalmente vuoto si formano le sacche d' aria. In tutti i serbatoi, di più se hanno una forma 'strana' come il nostro...
Infatti quando scatta la pompa, se shakeri la moto, hai voglia quanta ancora ce ne sta, anche 1 o 2 litri... :wink:

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: venerdì 17 giugno 2011, 10:41
da alberto65
La mia seconda esperienza in riserva dopo il giro dei sibilini.

Ieri sera zero tacche, entro in riserva e dopo 10 km faccio il pieno:

19 euri a 1.580 = 12,025 Litri forzando un pò forse ci sarebbe andato ancora qualche decilitro.

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: venerdì 17 giugno 2011, 15:54
da nicuzzo
alberto65 ha scritto:La mia seconda esperienza in riserva dopo il giro dei sibilini.

Ieri sera zero tacche, entro in riserva e dopo 10 km faccio il pieno:

19 euri a 1.580 = 12,025 Litri forzando un pò forse ci sarebbe andato ancora qualche decilitro.
Secondo me avevi ancora 2-3 litri dentro.
Io una volta ho cacciato 22 euri (la benza era già sopra 1.50 :evil: ). Poi c'è sempre il discorso delle bolle d' aria che col serbatoio vuoto è più facile che si formino.
La capacità totale anche secondo me è tra i 15 e 16 lt :wink:

Re: capacità effettiva serbatoio

Inviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 12:41
da Lupo motociclista
nicuzzo ha scritto:
fedro69 ha scritto:fra i 40 e i 60 km li fai...
Una volta ne ho fatti una settantina e mi s'è spento il motore entrando alla stazione di servizio :ridi:
'mazza che coraggio :o !! io al max una volta ho tirato oltre i 40 km (qui è utilissimo il trip che parte in riserva), ho sentito un paio di vuoti in accellerazione :uaaahh: e sono corso subito al benza, che poi a spingerla non è proprio come un motorino... :roll:
Quanto al pieno, c'è da considerare che quando stai totalmente vuoto si formano le sacche d' aria. In tutti i serbatoi, di più se hanno una forma 'strana' come il nostro...
Infatti quando scatta la pompa, se shakeri la moto, hai voglia quanta ancora ce ne sta, anche 1 o 2 litri... :wink:
Ecco, questo mi interessa: intendo, con il serbatoio nostro diviso praticamente in due parti, si dovrebbe fermare una quantità ragguardevole di benzina dalla parte in cui non c'è la pompa che succhia; non c'è modo, oltre a scuotere e inclinare la moto, per recuperarla? :dubbio: