Motardizzazione Peggy!
Inviato: giovedì 1 settembre 2016, 10:02
Buon giorno a tutti!
Oggi vi presento un progetto che avevo in mente dal momento in cui ho visto la peggy e l'ho presa...mi è sempre piaciuta abbastanza, soprattutto nella parte posteriore della moto, ma la verità è che l'ho acquistata più per necessità economiche che per vero piacere estetico...ma poi piano piano qualcosa è cambiato, ho scoperto che sotto a tutte le sovrastrutture come fianchetti, portatarga, faro e quant'altro si nascondeva un tesoro per gli occhi! Così è iniziata la dieta che l'ha portata ad oggi
Non sto qui ad elencarvi tutte le modifiche, sarebbero troppe!
Oggi vorrei farvi vedere come la nostra motorella non abbia assolutamente nulla da invidiare (in estetica) ai bombardoni tipo ktm 990
La procedura è stata molto semplice, il parafango alto lo avevo gia prima, quindi mi è bastato trovare una mascherina da enduro che mi piacesse e per i miei gusti non potevo trovare di meglio! Quindi per cominciare ho smontato tutto il gruppo ottico compresi i supporti grigi del faro. In seguito ho adattato i cablaggi del faro di serie per passare dai connettori originali ad un H4 (si, ho dovuto tagliare i connettori e legare tra loro i fili scoperti, ma ero piuttosto determinato a fare questa modifica, non ho intenzione di tornare indietro, in ogni caso è tutto completamente reversibile), fatto quello ho creato due supporti per le frecce in 2 minuti e ho montato il tutto, una cavolata!
Ora la parte più "artistica", il supporto del tachimetro! All'inizio avevo pensato di incassarlo nel vano porta oggetti per non averlo in mezzo alla vista, ma poi mi sono reso conto che mi dispiaceva parecchio bucare il vano, avevo degli adesivi troppo belli sopra
Ho quindi optato per un supporto al manubrio e partendo da una rete metallica e con delle "fascette" per tubi (le ho trovate per caso al Briko, non so ne cosa siano ne a cosa servano, ma avevo gia capito avrebbero fatto al caso mio!) l'ho collegato al manubrio. In fine ho isolato tutti i cavi ed i connettori con del nastro isolante nero e il tutto è stato fatto in una giornata!
Ora giudicate voi il risultato, io ne sono innamorato perso ora!
Oggi vi presento un progetto che avevo in mente dal momento in cui ho visto la peggy e l'ho presa...mi è sempre piaciuta abbastanza, soprattutto nella parte posteriore della moto, ma la verità è che l'ho acquistata più per necessità economiche che per vero piacere estetico...ma poi piano piano qualcosa è cambiato, ho scoperto che sotto a tutte le sovrastrutture come fianchetti, portatarga, faro e quant'altro si nascondeva un tesoro per gli occhi! Così è iniziata la dieta che l'ha portata ad oggi

Non sto qui ad elencarvi tutte le modifiche, sarebbero troppe!


La procedura è stata molto semplice, il parafango alto lo avevo gia prima, quindi mi è bastato trovare una mascherina da enduro che mi piacesse e per i miei gusti non potevo trovare di meglio! Quindi per cominciare ho smontato tutto il gruppo ottico compresi i supporti grigi del faro. In seguito ho adattato i cablaggi del faro di serie per passare dai connettori originali ad un H4 (si, ho dovuto tagliare i connettori e legare tra loro i fili scoperti, ma ero piuttosto determinato a fare questa modifica, non ho intenzione di tornare indietro, in ogni caso è tutto completamente reversibile), fatto quello ho creato due supporti per le frecce in 2 minuti e ho montato il tutto, una cavolata!


