Pagina 1 di 1

SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 15:06
da FediBicio
Bellissimo manuale!
I pattini ricambio che trovo su ebay fatti con stampante 3d sono duraturi?

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 16:55
da giamaica75
FediBicio ha scritto:
giovedì 28 agosto 2025, 15:06
Bellissimo manuale!
I pattini ricambio che trovo su ebay fatti con stampante 3d sono duraturi?
Non li prenderei neanche se me li regalassero. E neanche se mi pagassero.
1) è fatto in un unico pezzo, quindi per montarlo devi smontare il forcellone
2) quel materiale secondo me dura il tempo di fare il giro del palazzo
3) sul gruppo fb ho condiviso il modello su cui avevo lavorato, diviso in modo da montarlo come l’originale. Scaricatelo e fattelo stampare online, devi solo investigare n’attimo sul materiale

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 17:29
da FediBicio
Puoi dirmi il nome del gruppo fb?
Grazie delle informazioni! Gentilissimo!

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 17:55
da giamaica75
Aprilia Pegaso Strada.
Se lo trovi in altri l’hanno scopiazzato senza permesso… :D
IMG_3977.jpeg

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 17:57
da FediBicio
Grazie!

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: lunedì 1 settembre 2025, 14:01
da oPeppeo
FediBicio ha scritto:
giovedì 28 agosto 2025, 15:06
Bellissimo manuale!
I pattini ricambio che trovo su ebay fatti con stampante 3d sono duraturi?
Ciao, no. Mi occupo di stampa 3D e purtroppo non lo è.
PLA, PETG, ABS, ASA e Nylon non vanno bene (idem per quelli caricati a fibre di carbonio, ecc...). Il TPU è mollo. Bisogna provare con i materiali nuovissimi, ma costano una barca di soldi al chilo. Non ho avuto modo.
Per temporeggiare, prova a riparare all'inverosimile quello suo originale.

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: martedì 2 settembre 2025, 12:42
da giamaica75
Tempo fa qualcuno parlava di usare un pezzo di teflon, prelevato da un tagliere, ad esempio, ma bisognerebbe sperimentare su come attaccarlo…
In alternativa si consulat uno dei tanti siti che stampano pezzi, gli si spiega l’uso e ci si fa consigliare sul materiale.

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: martedì 30 settembre 2025, 9:58
da oPeppeo
giamaica75 ha scritto:
martedì 2 settembre 2025, 12:42
Tempo fa qualcuno parlava di usare un pezzo di teflon, prelevato da un tagliere, ad esempio, ma bisognerebbe sperimentare su come attaccarlo…
In alternativa si consulat uno dei tanti siti che stampano pezzi, gli si spiega l’uso e ci si fa consigliare sul materiale.
Vitto è proprio il layer by layer che crea problemi. L'altro giorno a lavoro ho beccato un mio collega, che si occupa anche lui di ricerca.
Stanno caratterizzando provini vari per un lavoro loro e sostanzialmente mi ha fatto vedere i risultati di provini in titanio ottenuti con SLM e provino titanio ottenuto classicamente, così come provini in acciaio ottenuti con tecniche assimilabili all'fdm. Risultati circa pietosi :goccia: addirittura l'acciaio perde il suo comportamento duttile.
Ci sono problematiche legate anche al raffreddamento stesso, oltre che all'adesione fra ogni layer, che se troppo lento fa ingrossare il grano ed indebolisce il materiale.

Tornando al pattino, bisogna provare. Appena ho un po' di tempo proverò.. Ho trovato un modello online ma è unito, devo provare a modificarlo con Rhino per tagliare la giunzione e modellare quei due lembi un po' meglio.

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: martedì 30 settembre 2025, 10:06
da fedro69
... secondo me una soluzione ibrida sarebbe la migliore:
una base da montare e lasciare lì, che potrebbe a sto punto anche essere stampata, su cui fissare due pattini come materiale di consumo.

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: martedì 30 settembre 2025, 17:15
da giamaica75
oPeppeo ha scritto:
martedì 30 settembre 2025, 9:58
giamaica75 ha scritto:
martedì 2 settembre 2025, 12:42
Tempo fa qualcuno parlava di usare un pezzo di teflon, prelevato da un tagliere, ad esempio, ma bisognerebbe sperimentare su come attaccarlo…
In alternativa si consulat uno dei tanti siti che stampano pezzi, gli si spiega l’uso e ci si fa consigliare sul materiale.
Vitto è proprio il layer by layer che crea problemi. L'altro giorno a lavoro ho beccato un mio collega, che si occupa anche lui di ricerca.
Stanno caratterizzando provini vari per un lavoro loro e sostanzialmente mi ha fatto vedere i risultati di provini in titanio ottenuti con SLM e provino titanio ottenuto classicamente, così come provini in acciaio ottenuti con tecniche assimilabili all'fdm. Risultati circa pietosi :goccia: addirittura l'acciaio perde il suo comportamento duttile.
Ci sono problematiche legate anche al raffreddamento stesso, oltre che all'adesione fra ogni layer, che se troppo lento fa ingrossare il grano ed indebolisce il materiale.

Tornando al pattino, bisogna provare. Appena ho un po' di tempo proverò.. Ho trovato un modello online ma è unito, devo provare a modificarlo con Rhino per tagliare la giunzione e modellare quei due lembi un po' meglio.
Purtroppo non posso parlare troppo, ma a proposito di titanio stampato ti posso dire che al lavoro stiamo aspettando due macchine, una piccola e una grande (in grado di stampare pezzi fino a 1.6m di altezza… :sisi:

A proposito del modello in pezzo unico: nel gruppo su fb nella sezione Files trovi il modello aperto, su cui stavo lavorando… :cool:

Re: MANUALE FAI DA TE - SOSTITUZIONE PATTINO CATENA

Inviato: martedì 30 settembre 2025, 19:39
da oPeppeo
giamaica75 ha scritto:
martedì 30 settembre 2025, 17:15

Purtroppo non posso parlare troppo, ma a proposito di titanio stampato ti posso dire che al lavoro stiamo aspettando due macchine, una piccola e una grande (in grado di stampare pezzi fino a 1.6m di altezza… :sisi:
Laser? Che bestia, bravi. Da noi i tecnologi ne hanno una e comprano le polveri di titanio 100€/kg... da quello che mi dicevano c'è molto scarto.
Comunque ok, lo cerco sto modello.