interfaccia x centralina
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: interfaccia x centralina
L attacco e' completamente diverso da quello dell auto e' ben piu piccolo...nn so di che tipo sia...se qualcuno ci aiuta....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: interfaccia x centralina


- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: interfaccia x centralina
Bravo fedro!l ultimo e' interessante,dal capo obd attacchi la presa bluetooh e da quella picca la presa della peggy giusto?e i due cavi ke spuntano???alimentano il tutto?
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: interfaccia x centralina


(il secondo schema è per la presa a sei poli della CN 1000)


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: interfaccia x centralina
Che tipo di giochetti si
Potrebbero fare con sta roba? Giusto per decidere se far partire la scimmia...[emoji16]
Potrebbero fare con sta roba? Giusto per decidere se far partire la scimmia...[emoji16]
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: interfaccia x centralina
Da quanto ne so (poco!
) si possono leggere in tempo reale
-e registrare per delle statistiche- i parametri della centralina:
Nr di giri, velocità, consumi etc ...
Su parecchie auto dà anche la possibilità di modificarli,
ma con la nostra Denso non credo sia lo stesso sullo Strada
Provo a chiederlo a quel greco che scrive su AF1 e che ha aperto la ECU per modificarne le tabelle d'iniezione ...

-e registrare per delle statistiche- i parametri della centralina:
Nr di giri, velocità, consumi etc ...
Su parecchie auto dà anche la possibilità di modificarli,
ma con la nostra Denso non credo sia lo stesso sullo Strada

Provo a chiederlo a quel greco che scrive su AF1 e che ha aperto la ECU per modificarne le tabelle d'iniezione ...


- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: interfaccia x centralina
Temo che sia come dice fedro ...
L' amico (un accanito auto-tuner
) mi diceva che lo usano essenzialmente per interpretare (ed eventualmente resettare) gli errori registrati dalla ECU.
Quindi direi nessun valore aggiunto alle funzioni della ns. strumentazione
.
Poi mi diceva che si possono monitorare in tempo reale una valanga di parametri di ECU e motore, tanto che molti girano con l' aggeggio stabilmente in funzione.
Questo potrebbe essere interessante per vedere eventuali anomalie di funzionamento , ammesso di essere in grado di interpretarle e disporre di tabelle con valori di riferimento della casa da confrontare ....
Sulla possibilità di editare mappature o inserirne di nuove non sapeva, me temo che in effetti sulla nostra non sia possibile ....
Comunque seguo interessato le vostre prove ...

L' amico (un accanito auto-tuner

Quindi direi nessun valore aggiunto alle funzioni della ns. strumentazione

Poi mi diceva che si possono monitorare in tempo reale una valanga di parametri di ECU e motore, tanto che molti girano con l' aggeggio stabilmente in funzione.
Questo potrebbe essere interessante per vedere eventuali anomalie di funzionamento , ammesso di essere in grado di interpretarle e disporre di tabelle con valori di riferimento della casa da confrontare ....

Sulla possibilità di editare mappature o inserirne di nuove non sapeva, me temo che in effetti sulla nostra non sia possibile ....

Comunque seguo interessato le vostre prove ...




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: interfaccia x centralina
Mah, mi sa che non se ne fa nulla allora... Tanto con la pcIII la possibilità di variare le mappe ce l'ho già... [emoji16]
OT Fedro, il riser sta venendo na favola...
Fine OT
OT Fedro, il riser sta venendo na favola...
Fine OT
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: interfaccia x centralina
Beh, già leggere errori e fare diagnosi non è affatto male.
- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: interfaccia x centralina
Sull' auto sicuramente. ..
Sulla Peggy, come immagino saprai bene, già possiamo farlo quello, col dovuto codicillo [emoji6] [emoji6]
Sulla Peggy, come immagino saprai bene, già possiamo farlo quello, col dovuto codicillo [emoji6] [emoji6]



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- niconico-79
- NIUBBO
- Messaggi: 23
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 18:57
- Località: cengio(sv)
Re: interfaccia x centralina
L' ho provato la scorsa primavera, postando una foto dello spinotto su fb e poi provato via bluetooth , ma niente, zero valori... Spero che voi siate più bravi....[emoji6]
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: interfaccia x centralina
Intanto ho ordinato la presa bluetooh x la macchina....poo vediamo....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: interfaccia x centralina
Arrivata la chiavetta!!da un rapido test sul Qubo funziona!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: interfaccia x centralina
Perdona l'ignoranza, ma cosa è il Qubo?tissy ha scritto: Arrivata la chiavetta!!da un rapido test sul Qubo funziona!!!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: interfaccia x centralina
La fiat Qubo,un auto....praticamente il fiorino riadattato ad auto da famiglia...proposto da fiat,citroen e pegeaut con i nomi di qubo nemo e bipper;ma motori a parte x il resto sono la stessa auto....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 
