Pagina 2 di 9

Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 9:48
da fedro69
Mi devo correggere :oops:
le frecce originali hanno l'attacco M8, le mie nuove M10...
Spero di nn avervi incasinato troppo la vita col mio errore ;-)

Inviato: domenica 10 febbraio 2008, 20:04
da Vhack
Non te preoccupà fedro, io ho soltanto chiesto e per ora non posso pensare ad altre frecce :)
Stecappai: Io ho ovviato quasi alla stessa maniera, ma ho utilizzato una vite di quelle "autofilettanti", avvitata dalla parte delle lampuzze, che ne dici? :)

Re: sostituzione frecce

Inviato: martedì 17 novembre 2009, 23:25
da netcrio
Ma le frecce che si vedono nel filmato di presentazione della Ps secondo voi si trovano?

Re: sostituzione frecce

Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 6:38
da fedro69
qui costano sotto i 40 euro tutte e 4 su ebay:
si chiamano "Arrow" hanno 1 lampadina normale e sono decisamente eonomiche...
intendevi dire queste, no?
Immagine

Re: sostituzione frecce

Inviato: mercoledì 18 novembre 2009, 23:26
da netcrio
Si pensavo proprio a queste, anche se pensavo che fossero a led, ma suppongo che si possa cambiare la lampadina con una led e ripristinare il carico ( ohm ) dell'impianto.
gli attachi sono uguali? mi sembra di ricordare però bisognerà modificare quelle posteriori perchè le originali sono su una superficie inclinata...giusto?

Fedro: "le sò tutte" :lol:

Re: sostituzione frecce

Inviato: giovedì 19 novembre 2009, 6:23
da fedro69
:nono:
tutte superfici standard: niente da adattare ;-)


nn le so tutte.... solo sempre 1 + di te! 8-)
:giullare: :ridi: :ok:

Re: sostituzione frecce

Inviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:18
da ElCaimanDelPiave
Tra le discussioni sulle frecce ho scelto questa perchè più recente... :wink:
Allora, ho preso anch'io delle belle freccioline a led. Piccole, a punta, somigliano molto a quelle della PS di preserie. Pagate una pippa, 12,5 euro la coppia. Poi ho dovuto comunque investire altri 12 euro per le 4 resistenze necessarie all'adattamento dei led all'impianto.
Quindi 25+12=37 euro totali.

Per ora ho messo solo le posteriori, e ci stanno molto bene, meglio ancora delle originali, se non altro perchè lunghe la metà quindi meno invasive.
Un po' deluso dalla luce troppo direzionale dei led. Pochi gradi di inclinazione e già si vedono molto meno. :roll:

Al più presto le foto.

Nota operativa: a smontare il codino del PS e' una passeggiata. Ovviamente a rimontarlo qualche madonna e' volata... :oops:
Infatti non ho ancora rimesso tutto al proprio posto.
Però già che ci sono, col culetto della moto smontato, farei un pensierino al porta targa... 8)

Re: sostituzione frecce

Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 14:04
da alberto65
Foto a lavoro finito :salta: :salta: :salta:

Re: sostituzione frecce

Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:45
da ElCaimanDelPiave
alberto65 ha scritto:Foto a lavoro finito :salta: :salta: :salta:
Certo che sì. :wink:

Ma siccome ero di smontaggio del posteriore, mi sono fermato ad osservare la moto in "disbiliè" (chissa' come si scrive) :lol: e la gommona posteriore tutta in vista senza l'enorme parafango/portatarga, mi ha eccitato non poco. :o

Quindi oggi ho preso:

-Portatarga 8)
-Luce targa a led in similcarbonio :truzzo:

E la scimmia cammina.... :roll:

E il lavoro si allunga... :D

Ma conto domenica di portare a termine l'upgrade. :wink:

Re: sostituzione frecce

Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 15:54
da stefanoboa
portatarga quale? universale o quello specifico per la PS?

Re: sostituzione frecce

Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 23:15
da ElCaimanDelPiave
stefanoboa ha scritto:portatarga quale? universale o quello specifico per la PS?
Universoso. :D

Quasi sicuramente dovrò farci qualche adattamento, ma per 18 euro ne valeva la pena. E poi di specifico cosa si trova? :roll:

Re: sostituzione frecce

Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 23:29
da stefanoboa
di specifico ce n'è uno che permette di non forare il vano portaoggetti.. :wink:
ma costa decisamente di più del tuo.. :-? quindi complimenti per l'acquisto! :ok:

PS: la discussione era questa... c'è il link del rivenditore e le foto di Albirrozz che l'ha montato...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 14#p283914

Re: sostituzione frecce

Inviato: venerdì 26 febbraio 2010, 23:55
da ElCaimanDelPiave
stefanoboa ha scritto:di specifico ce n'è uno che permette di non forare il vano portaoggetti.. :wink:
ma costa decisamente di più del tuo.. :-? quindi complimenti per l'acquisto! :ok:

PS: la discussione era questa... c'è il link del rivenditore e le foto di Albirrozz che l'ha montato...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 14#p283914
Sì, ho passato l'ultima mezz'oretta a rileggermi tutti i 3d sui porta targa, facendo un bel CERCA. :wink:

Ho trovato tutte le soluzioni ma alla fine fare quattro forellini al sottosella non mi sembra un gran peccato. :roll:
La cosa che invece devo verificare e' quanto bassa viene la targa e quanto brutto è il pezzo di portaoggetti che rimane scoperto applicando il porta targa direttamente sotto il vano. :roll:

Eventualmente per coprire il "vuoto" ho ancora un adesivo AOTR... :wink:

Re: sostituzione frecce

Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 22:58
da ElCaimanDelPiave
Lavoro finito, almeno per il posteriore. :salta: :salta: :salta:

Mi piace. :D

Modifiche effettuate:
1) Frecce a led
2) portatarga universale
3) luce targa a led

Note operative:
Frecce: nessun problema di adattamento. Solo l'aggiunta di apposita resistenza. Meccanicamente nessuna modifica.

La freccia e' questa:
Immagine

Ecco in funzione la nuova e la vecchia:
Immagine

Portatarga: qui il discorso si complica...
Essendo universale ho forato il vano sottosella. La piastra del portatarga l'ho montata in verticale, quindi i fori li ho fatti dietro e non sotto il vano. La piastra sporge un po', ma e' in zona coperta. Non mi andava proprio di tagliarla. :-?
Ho anche dovuto tagliare i fili della luce targa, perchè il connettore e' imboscato a bestia.
Tra la piastra e il vano ho usato rondelle di gomma per fare da guarnizione per le infiltrazioni di acqua.

Foto...
Immagine

Fatto questo il resto e' abbastanza semplice, tranne il fatto che per ora ho fissato la targa con viti perchè non ho i rivetti e al negozio di autoricambi mi avevano dato dei ribattini di plastica che assolutamente non vanno bene.
Sotto la targa ho messo degli spessori morbidi per le vibrazioni.
Inoltre le viti in kit con la luce targa erano sbagliate e ne ho adattate altre.

Ecco le foto del lavoro finito:

Luce targa:
Immagine
Immagine

Viste generali:
Immagine
Immagine
Immagine

:wink: :wink: :wink:

Re: sostituzione frecce

Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 11:32
da Peg81
el caiman bel lavoro! Devo dire pero' che togliere il parafango originale a volte e' un po essere masochisti! nel senso quando piove lo sai quanta acqua ti arriva! e poi tutto sommato il nostro parafango si armonizza bene con lo stile della moto!questo e' sempre un mio pensiero! :D :D