lampadine h11 led
- Misso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
- Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
Re: lampadine h11 led
Fatta la prova (brrrr... che freddo!). La lampada così come arriva, una volta montata, ha le due facce di LED inclinate ( immaginando il faro come se fosse un orologio, orientate alle 4 ed alle 10...) ma in questo modo la luce dell'anabbagliante non è omogenea. Ho quindi smontato la ghiera H11 dalla lampada e l'ho ruotata di circa 30 gradi, così che una volta montata, le due file di LED risultassero ad ore 3 ed a ore 9. L'operazione di rotazione è un po' complessa perché c'è un grano da sfilare e poi una volta allineata la ghiera nella posizione giusta, bisogna forare il corpo in alluminio con una punta da 1.5mm e reinserire il grano, fermadolo con una goccia di loctite. Però adesso il faro fa una luce spettacolare, bianchissima e potente, che surclassa decisamente la vecchia lampada alogena. L'abbagliante invece, sparando in tutte le direzioni, non ha bisogno del riallineamento della lampadina LED.

- Misso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
- Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
Re: lampadine h11 led
Purtroppo dopo il veloce test di fine novembre, non ho più avuto occasione di usare la Trail col buio; non ricordo però nessun segnale di errore sul cruscotto.

- Misso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
- Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
Re: lampadine h11 led
Aggiornamento.
Mi sono accorto che nell'anabbagliante, con la le due facce LED orientate a ore 3 e 9, si creavano due "baffi" di luce che potevano abbagliare o infastidire chi mi avesse incrociato, così ho orientato la lampada con le facce alle 12 e alle 6.
Il problema si è attenuato, ma a scanso di problemi, ho messo una mascheratura adesiva argentata sulla parte alta del fanale per eliminare il problema: non è bellissima, ma risolve definitivamente...
Mi sono accorto che nell'anabbagliante, con la le due facce LED orientate a ore 3 e 9, si creavano due "baffi" di luce che potevano abbagliare o infastidire chi mi avesse incrociato, così ho orientato la lampada con le facce alle 12 e alle 6.
Il problema si è attenuato, ma a scanso di problemi, ho messo una mascheratura adesiva argentata sulla parte alta del fanale per eliminare il problema: non è bellissima, ma risolve definitivamente...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- ElCaimanDelPIave1
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2018, 15:42
- Moto: Aprilia Pegaso Strada 650
- Località: VENETO E ANCHE SICILIANO!!!
Re: lampadine h11 led
È strano che la lampadina rendesse possibile un montaggio con i led a ore 3 e ore 9, dato che l'anabbagliante dovrebbe proiettare luce solo a ore 12. Questo perché deve proiettare la luce in alto, e la parabola, poi, la riflette solo in basso.
Al di là della questione omologativa, ancora irrisolta in Italia, hai fatto bene a schermare.
Al di là della questione omologativa, ancora irrisolta in Italia, hai fatto bene a schermare.
Essere motociclista non ti rende un uomo migliore.
Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.

Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: lampadine h11 led
L'omologazione per simili lampade è impossibile in tutta la UE, altro che "in Italia".
NON sono omologabili perché i valori di luminosità, coerenza del cono di luce, profondità d'illuminazione, riflesione e rifrazione
non rientrano nelle norme europee.
Su strada sono pericolose per gli altri e per sé stessi. Semplicemente.
I fari a LED non per nulla sono cari arrabbiati:
sono le esigenze tecniche e costruttive a definirne il prezzo, non la voglia di spennare qualcuno.
NON sono omologabili perché i valori di luminosità, coerenza del cono di luce, profondità d'illuminazione, riflesione e rifrazione
non rientrano nelle norme europee.
Su strada sono pericolose per gli altri e per sé stessi. Semplicemente.
I fari a LED non per nulla sono cari arrabbiati:
sono le esigenze tecniche e costruttive a definirne il prezzo, non la voglia di spennare qualcuno.


- ElCaimanDelPIave1
- NIUBBO
- Messaggi: 82
- Iscritto il: giovedì 3 maggio 2018, 15:42
- Moto: Aprilia Pegaso Strada 650
- Località: VENETO E ANCHE SICILIANO!!!
Re: lampadine h11 led
Bene, riformulerei quindi la frase: non sono ancora state progettate e costruite lampade a led in grado di ottemperare alle normative europee.
Essere motociclista non ti rende un uomo migliore.
Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.

Non c'e' peggior cattivo di un buono che s'incazza.

- Misso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
- Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
Re: lampadine h11 led
La pegaso ha due fari distinti (uno per l'anabbagliante sopra e uno per l'abbagliante sotto) e monta lampadine H11 che irradiano luce a 360° (ma non verso la loro punta). E' quindi la parabola stessa che si occupa chi creare un fascio luminoso anabbagliante. Purtroppo le attuali led H11 che ho provato, come sottolineava giustamente fedro, hanno un comportamento differente dalle lampade classiche e l'unico modo che ho trovato per ottenere una illuminazione geometricamente accettabile e sicura per chi mi incrocia, è stato quello di creare una palpebra che lasciasse passare la luce solo dove serve e non accecasse gli altri utenti della strada.
Sicuramente adesso ho una illuminazione più che decente, con una bella luce bianca che finalmente mi permette di vedere dove vado...!
Sicuramente adesso ho una illuminazione più che decente, con una bella luce bianca che finalmente mi permette di vedere dove vado...!

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: lampadine h11 led
Prova le Osram Nightbreaker
, la Phillips non mi sembra produca lampadine simili in H11:
io le uso dall'estate 2009, ne puoi leggere le prime impressioni in lampadine "potenziate" H11.
La durata ormai è migliorata parecchio superando l'anno, non scordarti che io uso la moto giornalmente ... ,
i risultati confrontati spesso (per mancanza di fondi
) con le lampade di serie in questi anni
e altrettanto spesso confermati come più che soddisfacenti ... e sono legali e sicure
Oggi o domani riceverò (e monterò!
) le Night Racer:
stessa tecnologia ma resistenza alle vibrazioni migliorata per l'uso motociclistico

io le uso dall'estate 2009, ne puoi leggere le prime impressioni in lampadine "potenziate" H11.
La durata ormai è migliorata parecchio superando l'anno, non scordarti che io uso la moto giornalmente ... ,
i risultati confrontati spesso (per mancanza di fondi

e altrettanto spesso confermati come più che soddisfacenti ... e sono legali e sicure

Oggi o domani riceverò (e monterò!

stessa tecnologia ma resistenza alle vibrazioni migliorata per l'uso motociclistico



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: lampadine h11 led
Le night racer le ho appena montate pure io, dato che avevo ancora su la lampada originale (dal 2006...
), ma non honavuto occasione di vederla in azione, dato che l’ho montata in occasione del primo cedimento di jamaica, e da allora ancora nulla...

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Misso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
- Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
Re: lampadine h11 led
Montare le "Osram Nightbreaker" o le "Philips x-treme vision" è stata la prima idea che mi era venuta, ma poi sono stato scoraggiato dalla scarsa durata che molti motociclisti hanno lamentato con queste lampade potenziate...

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: lampadine h11 led
ma, guarda:
la prima mi è in effetti durata sui 9 mesi, ma era un tale miglioramento che ho continuato a montarle quando ho potuto:
dal 2009 le ho prese 5 volte in tutto. intervallando 2 volte con quelle normali.
Sulla media fa oltre un anno prendendo la moto quasi giornalmente.
ora vedrò cosa faranno queste nuove
che dovrebbero durare di più essendo più resistenti alle vibrazioni,
ma personalmente fra il risultato ottenuto (netto miglioramento dell'illuminazione in ogni situazione e campo)
e la coscienza di essere in regola, non potrei consigliare altrimenti che non di montare quelle
(fra l'altro sono pure scese di prezzo negli anni ... )
la prima mi è in effetti durata sui 9 mesi, ma era un tale miglioramento che ho continuato a montarle quando ho potuto:
dal 2009 le ho prese 5 volte in tutto. intervallando 2 volte con quelle normali.
Sulla media fa oltre un anno prendendo la moto quasi giornalmente.
ora vedrò cosa faranno queste nuove
che dovrebbero durare di più essendo più resistenti alle vibrazioni,
ma personalmente fra il risultato ottenuto (netto miglioramento dell'illuminazione in ogni situazione e campo)
e la coscienza di essere in regola, non potrei consigliare altrimenti che non di montare quelle
(fra l'altro sono pure scese di prezzo negli anni ... )


- Misso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 21 agosto 2017, 13:12
- Moto: Pegaso Trail, Beta Alp 250
Re: lampadine h11 led
Azz! la mia scimmia dormiente ha aperto un occhio!dovrebbero durare di più essendo più resistenti alle vibrazioni, ma personalmente fra il risultato ottenuto (netto miglioramento dell'illuminazione in ogni situazione e campo) e la coscienza di essere in regola, non potrei consigliare altrimenti che non di montare quelle

Valuterò il consiglio, ma intanto tienici informati sulla durata e sulla resa di queste Night Racer


-
- NIUBBO
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2019, 15:33
- Moto: pegaso factory
Re: lampadine h11 led
riprendo questo vecchio argomento perche' ,vista la scarsa luce della mia pegaso factory, vorrei istallare delle lampade più performanti...le nuove osram di cui parlava fedro, sono risultate un pò più durature delle vecchie?fedro69 ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 16:13ma, guarda:
la prima mi è in effetti durata sui 9 mesi, ma era un tale miglioramento che ho continuato a montarle quando ho potuto:
dal 2009 le ho prese 5 volte in tutto. intervallando 2 volte con quelle normali.
Sulla media fa oltre un anno prendendo la moto quasi giornalmente.
ora vedrò cosa faranno queste nuove
che dovrebbero durare di più essendo più resistenti alle vibrazioni,
ma personalmente fra il risultato ottenuto (netto miglioramento dell'illuminazione in ogni situazione e campo)
e la coscienza di essere in regola, non potrei consigliare altrimenti che non di montare quelle
(fra l'altro sono pure scese di prezzo negli anni ... )
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: lampadine h11 led
Sui 10mila km direi
contro i circa 6500-7000 della prima generazione.
Il resto del giudizio resta
contro i circa 6500-7000 della prima generazione.
Il resto del giudizio resta



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: lampadine h11 led
Io la lampada originale (moto del 2006, presa nuova nel 2008) l’ho cambiata nel 2018, a circa...boh? 65k?70k? E non perché fosse fulminata... La Osram m’è durata poco, in confronto... sui 10k credo... e m’ha abbandonato da bastarda: non era fulminata ma era andata in corto, e mi faceva saltare il fusibile... 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



