
Manopole riscaldate
- fabriao87
- PIEGO BENE
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
- Moto: Aprilia Pegaso Factory
- Località: Firenze
Re: Manopole riscaldate
ok grazie, le prendo e vi faccio sapere, grazie mille! 

Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manopole riscaldate
DestraElCaimanDelPiave ha scritto:Le miniature che ahi messo non sono cliccabili e non riesco a vedere come sono fissati i paramani, se possano dare fastidio. ...
Sinistra



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Manopole riscaldate


I paramani sono fissati solamente all'esterno, giusto? E comunque anche sul manubrio sembra esserci spazio libero a sinistra, sufficiente a montare un collare. Ma se prendi le Oxford non hai problemi.

P.s. ora che ci penso, lo spazio ce l'hai proprio perche' non hai il doppio fissaggio dei paramani. Io che ho quelli della Bmw, con collarino anche sul manubrio, ho tutto lo spazio occupato.

- fabriao87
- PIEGO BENE
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
- Moto: Aprilia Pegaso Factory
- Località: Firenze
Re: Manopole riscaldate
ottimo allora prendo le Oxford, vi farò sapere, grazie a tutti 

Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
- fabriao87
- PIEGO BENE
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
- Moto: Aprilia Pegaso Factory
- Località: Firenze
Re: Manopole riscaldate
In questi giorni ho fatto un giro per vedere quanto costano, e mi è venuto un dubbio che neanche i venditori sapevano rispondermi: cambia qualcosa tra manopole da moto e quelle da scooter? 

Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Manopole riscaldate
Se vai sul sito della oxford ti toglii dubbi.fabriao87 ha scritto:In questi giorni ho fatto un giro per vedere quanto costano, e mi è venuto un dubbio che neanche i venditori sapevano rispondermi: cambia qualcosa tra manopole da moto e quelle da scooter?
Sì, sono diverse. Sia come assorbimento (e resa, credo), sia come dotazione e costruzione.
Esiste la linea base, per scooter e commuter (moto di piccola cilindrata), con assorbimento max 3A, realizzazione piu' economica, e, nel caso dello scooter, interruttore da incassare in carena.
La linea normale invece comprende diversi tipi che si differenziano tra loro per il disegno delle manopole (e nel caso della custom, anche per il comando cromato a rotella) ed assorbe circa 4A. Di solito trovi classic e sport.
I migliori prezzi che ho visto sono sui 40 per le scooter e 50 le standard.

- fabriao87
- PIEGO BENE
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
- Moto: Aprilia Pegaso Factory
- Località: Firenze
Re: Manopole riscaldate
ottimo grazie Caimano 

Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Manopole riscaldate
Ho cominciato l'operazione montaggio delle manopole, resta da finire l'impianto con il relè e sistemare un paio di cavi ed eventualmente la spia manopole del cruscotto.


Dal manuale fai da te, non ho capito quale è il filo della spia manopole, Caiman ti ricordi il colore? ci sono due-tre fili che non hanno faston dall'altro lato



Dal manuale fai da te, non ho capito quale è il filo della spia manopole, Caiman ti ricordi il colore? ci sono due-tre fili che non hanno faston dall'altro lato


SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Manopole riscaldate
la moto è scoperchiata, quindi è un attimo guardare. ma prima di stasera non posso e al lavoro oggi sarà lunga. se hai pazienza...
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Manopole riscaldate
cacchio, imageshack si è mangiato l'immagine dove si vedeva il filo... 

- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Manopole riscaldate
Vai tranquillo
Eventualmente appuntati il numero dei poli del connettore e il colore del filo, cosi' lo aggiungiamo al manuale
Alla fine ho messo la piastra porta-comando al centro tra le due parti del gruppo leva frizione/specchietto, è un pelo meno stabile, ma non da fastidio al resto dei comandi

Eventualmente appuntati il numero dei poli del connettore e il colore del filo, cosi' lo aggiungiamo al manuale

Alla fine ho messo la piastra porta-comando al centro tra le due parti del gruppo leva frizione/specchietto, è un pelo meno stabile, ma non da fastidio al resto dei comandi
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Manopole riscaldate
questa?


SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manopole riscaldate
è il pin nr 5 del connettore grigio del cruscotto


- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: Manopole riscaldate
Ho finito di fare i collegamenti.. Accendo il quadro... spia SERVICE
Facendola breve, metto in marcia, lascio la frizione e si accende la spia service e le manopole si spengono
Se tiro la frizione, anche in marcia, scompare la spia e si riaccendono le manopole..
Ho preso il consenso del relè da un connettore due poli nel sotto sella, che finisce a un "coso tondo" con un grosso cavo rosso diretto al + della batteria, è un 12v sotto chiave (rosso/bianco blu/bianco mi pare).
Mi tocca rismontare il serbatoio, magari ho dimenticato o peggio ancora reciso qualche cavo
PS: Sembrerebbe il sensore frizione, ma si spegne se con cavalletto e marcia inserita lascio la frizione, quindi dovrebbe essere funzionante

Facendola breve, metto in marcia, lascio la frizione e si accende la spia service e le manopole si spengono

Se tiro la frizione, anche in marcia, scompare la spia e si riaccendono le manopole..
Ho preso il consenso del relè da un connettore due poli nel sotto sella, che finisce a un "coso tondo" con un grosso cavo rosso diretto al + della batteria, è un 12v sotto chiave (rosso/bianco blu/bianco mi pare).
Mi tocca rismontare il serbatoio, magari ho dimenticato o peggio ancora reciso qualche cavo

PS: Sembrerebbe il sensore frizione, ma si spegne se con cavalletto e marcia inserita lascio la frizione, quindi dovrebbe essere funzionante

SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manopole riscaldate
col cavalletto aperto si spegne sempre appena s'inserisca una marcia ...
o non ho capito bene?
... il "coso tondo" è il relais d'accensione e fa 150A
...
o non ho capito bene?
... il "coso tondo" è il relais d'accensione e fa 150A


