Manopole riscaldate

Prese di corrente, frecce, fari, manopole riscaldate...
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da fedro69 »

ci vorrebbe lo schema dei tuoi collegamenti per identificare il problema :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ciccio77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 119
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 13:38
Località: Monza
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da Ciccio77 »

Bhè ho preso il positivo che arriva alla luce anabbagliante, cosi da dargli corrente all'accensione, poi il filo della spia lo avevo attaccato al positivo in uscita dall'interruttore verso le manopole, solo che credo, essendo una resistenza (la manopola) probabilmente mi crea un errore.

Mi piacerebbe vedere lo schema di chi le ha montate e come ha collegato la spia...
MORGANA La mia Bambina

Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da Redert »

Ciccio77 ha scritto:Bhè ho preso il positivo che arriva alla luce anabbagliante, cosi da dargli corrente all'accensione, poi il filo della spia lo avevo attaccato al positivo in uscita dall'interruttore verso le manopole, solo che credo, essendo una resistenza (la manopola) probabilmente mi crea un errore.

Mi piacerebbe vedere lo schema di chi le ha montate e come ha collegato la spia...
Credo che per far accendere la spia, basta collegare un relè al cavo che porta alimentazione alle manopole, in questo modo quando passa la corrente che accende le manopole il circuito si chiude e fa accendere la spia....

Ovvero:

filo alimentazione in uscita dall'interruttore -------- rele ------ manopole
filo che porta alimentazione alla spia -------- rele ------ spia
Avatar utente
Ciccio77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 119
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 13:38
Località: Monza
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da Ciccio77 »

Grazie mille, provero'....

Il rele tra interruttore e manopole non serve, perchè la corrente verso le manopole esce dalla sua elettronica...

Non avevo pensato al rele verso la spia, grazie mille...
MORGANA La mia Bambina

Immagine
Avatar utente
Ciccio77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 119
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 13:38
Località: Monza
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da Ciccio77 »

Ho provato a montare il relè per accendere il led sul cruscotto, ma si accende solo quando giro la leva su start, mentre quando la giro su LOW oppure HI, il relè frulla e la spia non si accende, ho provato a misurare con il tester la tensione in uscita e praticamente il problema è che su START escono 12V quindi il relè viene attirato ed il led si accende, mentre su LOW escono 6V e su HI 9V, quindi il relè non riceve il voltaggio giusto e trema, quindi il led non si accende.

Ho visto gli schemi che avete postato ma non sono per le manopole che ho montato io, su quello schema si vedono tre fili che escono dalle manopole, mentre sulle SAITO II ne escono solo due.
MORGANA La mia Bambina

Immagine
Avatar utente
cofiannan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
Località: Napoli

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da cofiannan »

Manopole montate, che comodità!!! Come qualcuno aveva detto, a mani nude sono addirittura troppo calde!!! L'unica cosa è che non riesco ad avvertire la differenza tra i due livelli di potenza...che abbia sbagliato qualcosa??? Poi ho notato che in marcia scaldano di più rispetto a quando sono fermo ad un semaforo...comunque niente più dita congelate!!! :salta: Per la spia io non ho montato nessun relè e funziona!!!
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....

Immagine
Avatar utente
Ciccio77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 119
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 13:38
Località: Monza
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da Ciccio77 »

Che manopole hai montato?
MORGANA La mia Bambina

Immagine
Avatar utente
cofiannan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 13:41
Località: Napoli

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da cofiannan »

Quelle consigliate dai ragazzi su un sito inglese...se cerchi nelle pagine precedenti c'è il link!
Lei non è mai gelosa, non è mai preoccupata, per esser sorridente basta una lucidata e quando io la guardo e penso che è la mia mi sento il più gasato pischello che ci sia....

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ciao
Ho ultimato anch'io l'impianto delle manopole riscaldate.
Le mie sono queste:

Immagine

prese usate da Mirco del forum.
Hanno il vantaggio di avere un solo blocchetto di comando con due soli fili che vanno alle manopole, così la spia si accende sia su hi che su lo senza bisogno di diodi. Lo sbantaggio che il blocchetto di comando e' molto ingombrante. Ed inoltre la manopola dell'acceletarore non copre interamente la manetta di teflon, a meno di non modificare la manetta stessa.

Alcune foto del lavoro:

Per cominciare, ecco dove arriva il filo della spia sul cruscotto. C'e' il connettore libero, ma non ho trovato il faston (tondo) da inserire, quindi vai di rubacorrente...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Vista d'insieme dell'impiantino, con rele' e cablaggi (il rele' e' sistemato sotto il motorino di apertura del portaoggetti. ci sta giusto):
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

.....come si vede da qui...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

cablaggi alla batteria (la scatoletta nera e' il fusibile):
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

il consenso per il rele' l'ho preso da qui (connettore che va alle luci posteriori) sempre con dei rubacorrente:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

la spia funziona!!!
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

infine quello che si vede all'esterno:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La sinistra scalda dopo rispetto alla destra, mentre a vuoto, prima di montarle non era così. Che sia perchè la sinistra e' a diretto contatto col manubrio mentre l'altra e' sulla plastica? :roll: :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Collaudato l'impianto.
Confermo che la sinistra scalda meno. :( :(
Comunque scalda.
E non credevo che questi aggeggi fossero così utili. Sembra che faccia meno freddo anche nel resto del corpo. :o :o :o
Pettine
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 7:28
Località: Montecchio Maggiore (VI)

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da Pettine »

Quello che mi stupisce oltre alla pulizia del lavoro è la perfezione delle foto!!! Bel lavoro.

Poi non ho capito una cosa, la spia dellemanopole è già di serie sulla Peaso, forse perchè come accessorio è possibile richiederla?
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da funoxt »

OT per Caiman mi incuriosisce il tuo cruscotto cosa sono quelle icone freccia e lampadina io non le ho ed anche l'indicazione del livello benzina è diverso io ho tutti i segmenti scuri che diventano chiari dal più grande al più piccolo man mano che il serbatoio si svuota
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da fedro69 »

Pettine ha scritto:…Poi non ho capito una cosa, la spia dellemanopole è già di serie sulla Peaso, forse perchè come accessorio è possibile richiederla?
Il cruscotto è un 'modello base' impiegato dal Gruppo per molti modelli differenti: dalla RS125 alla Griso! :o
poi a seconda della programmazione vengono attivate diverse funzioni e/o segnalazioni (la Trail NON ha il livello carburante per esempio :o )
se guardi bene c'è anche la spie dell'ABS :roll:
La Guzzi commercializza manopole riscaldate 'compatibili', solo che da un lato l'interruttore dovrebbe venir montato dove noi abbiamo il triangolo,
dall'altro vengono regolate tramite 'Mouse' con una programmazione che noi non abbiamo … e poi costano una fucilata! tipo 260 € :uaaahh:
funoxt ha scritto:OT per Caiman mi incuriosisce il tuo cruscotto cosa sono quelle icone freccia e lampadina io non le ho …
il suo cruscotto indica, nella foto, il malfunzionamento della freccia sinistra, senza specificare -non essendone in grado- se ant o post …
per il livello benza non saprei … forse ha montato il sensore al contrario :roll: ;-) :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

No ragazzi, il cruscotto era semplicemente montato:
1) con la pompa benzina scollegata
2) senza connettore dei fari
Era appoggiato sul parafango anteriore... :roll: :roll: :roll:

Quindi indicava tutti i possibili messaggi di errore che gli saltavano in mente. :lol: :lol: :lol:
Il livello carburante "al contrario" in realtà lampeggiava per segnalare un malfunzionamento.
:wink: :wink:

Sentite, ma il fatto che scalda più a destra che a sinistra a voi lo fa?
Mirko mi ha detto che e' normale, e che lo fa anche l'hornet sulla quale ha messo lo stesso modello di manopole. Qualcuno sul forum CN, con altre marche lamentava lo stesso problema.

Penso ci vorrebbe qualcosa per isolare, ma non deve fare spessore... che ci posso mettere? :roll: :roll: :roll: :roll:
Secondo me fanno così perchè la manopola di sinistra scalda il metallo del manubrio disperdendo così gran parte dell'energia, mentre in quella di destra, la manetta del gas fa un effetto "doppio vetro" e isola. :roll: :roll:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Manopole riscaldate

Messaggio da stefanoboa »

se ti serve un isolante di calore che non faccia spessore, puoi usare un semplice nastro adesivo di alluminio, si usa negli impianti di riscaldamento/condizionamento.
Ha una ottimo isolamento dal calore e l'adesivo è studiato proprio per le alte temperature... spessore pressochè nullo :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Accessori elettrici ed elettronici”