Pagina 1 di 9

sostituzione frecce

Inviato: lunedì 26 novembre 2007, 11:53
da stecappai
salve ragazzi, vorrei chiedere a chi ha cambiato le frecce, come ha ovviato al segnale sulla strumentazione che indica il problema ai segnalatori laterali...
usando frecce allo stesso wattaggio il problema si elimina?

Inviato: lunedì 26 novembre 2007, 12:24
da kenny
Come al solito il manuale d'officina non è d'aiuto...
Dice solo "microlampadine"
Il forum, invece lo è!

Nel lontano ottobre 2006, l'attuale moderatore Fedro, scrisse così.

In realtà non ha mai scritto il valore delle resistenze, ma solo che ha acquistato delle resistenze da mettere serie elle nuove frecce.

Tu puoi fare così:
Smonti una freccia, prendi un tester, vedi quanti ohm dice e scrivitelo.
Prendi le frecce nuove, fai la stessa operazione e scrivitelo.

Poi ti calcoli la resistenza per compensare.

P.s. resistenze in serie:
Rtot=R1+R2;
resistenze in parallelo:
1/Rtot=1/R1+1/R2

Facci sapere se funziona.

Re: sostituzione frecce

Inviato: lunedì 26 novembre 2007, 12:28
da netspin
stecappai ha scritto:salve ragazzi, vorrei chiedere a chi ha cambiato le frecce, come ha ovviato al segnale sulla strumentazione che indica il problema ai segnalatori laterali...
usando frecce allo stesso wattaggio il problema si elimina?
Con frecce di uguale "wattaggio" l'inconveniente della strumentazione che indica il problema ai segnalatori laterali non si pone.

Se invece le nuove frecce hanno un assorbimento inferiore a quello delle frecce originali, aggiri l'ostacolo della strumentazione, collegando a ciascuna nuova freccia, una resistenza di adeguato valore.

Inviato: lunedì 26 novembre 2007, 13:50
da paolo75
ma parchè cambiate le frecce le nostre son cosi belle!!!!!
addirittura un bmw-ista mi ha chiesto se erano aftermarket e dove poteva trovarle!!!!

Inviato: martedì 27 novembre 2007, 1:31
da kenny
Cambiare umanum EST,
perseverare OVEST!

Inviato: martedì 27 novembre 2007, 21:38
da Pinocchio
kenny ha scritto:Cambiare umanum EST,
perseverare OVEST!
Figa...questa me la scrivo... :D

Inviato: martedì 27 novembre 2007, 21:54
da fedro69
le mie sono da ca. 8 ohm... (mi pare 8.2... o sono da 7.5? :oops: )
il valore preciso l'ho scritto su ultramotard, ma vallo a trovare 1 post in quel marasma da 283 pagine :o

Inviato: martedì 27 novembre 2007, 21:58
da railman
Pinocchio ha scritto:
kenny ha scritto:Cambiare umanum EST,
perseverare OVEST!
Figa...questa me la scrivo... :D
ciao pinocchio, ma lo sai che sono anch'io delle tue parti? :wink:

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 2:01
da kenny
Allora?
Hai provato?

Inviato: mercoledì 28 novembre 2007, 11:00
da stecappai
grazie ...no non ho trovato il tempo di mettermi....ma ho capito cosa mi dici di fare e dovrei avere le resistenze a casa..
..per la bellezza delle originali...non son male, ma troppo lunghe, tocco spesso le posteriori scendendo dalla moto!!vi faro vedere le nuove in foto appena le metto

Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 18:10
da Vhack
..Dato che siamo nello "spendere" soldini, e ho praticamente le due frecce dx tenute alla pegghy per miracolo, volevo sostituire in blocco le 4..

Stecappai: e le foto?!?

Avete info al riguardo, tipo misura, tipo marca, modifiche da fare oltre le resistenze?
Io ho già chiesto, ma dovrei smontarne almeno una e sapete bene che è un pò fastidioso da fare davanti un negozio di ricambi :)

Inviato: giovedì 31 gennaio 2008, 20:19
da fedro69
x montare le mie ho dovuto allargare il buco dove vengono fissate:
quelle nuove hanno l'attacco M8, le originali M6 :-?

Inviato: venerdì 1 febbraio 2008, 0:18
da Vhack
M6? miezzeca..
Bueno, almeno ho un'idea di cosa si può montare, ammesso che se ne trovino di questa misura :zitto:
Buona l'idea della resistenza comunque :)

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:34
da Gix63
a me le freccie piacciano così , solo sono talmente delicate che come le tocchi si troncano :o
ho dovuto inventarmi due staffe e attaccarle con il nastro adesivo , non sarà bellisssimo però funziona ....... :roll:

Inviato: venerdì 8 febbraio 2008, 9:41
da stecappai
mi sono incasinato con la resistenza...ma non mi arrendo....alla fragilità delle nostre freccie ho per il momento optato per una modifica che non mi stà creando problemi...praticamente ho eliminato la perte stile "corrugato unendo i due monconi con del filo di ferro interno...la freccia risulta più corta e attitusce comunque le vibrazioni....