Pagina 1 di 3

Termometro Temperatura aria ambientale

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 19:09
da Matteo.ing
Ho scoperto che mi interessa moolto quando viaggio.
La soluzione potrebbe essere quella di appiccicare col velcro un termometro piccino, tipo sul manubrio nel mezzo, anche se si copre il logo dell'Aprilia. Oppure anche con una fascetta, magari non proprio nel mezzo.

Estetica a parte e navigando quà e là mi sono imbattuto in questi:


http://www.koboldmessring.com/it/it/tem ... index.html

Ma si potrebbe anche metterlo digitale, per quanto poi vada protetto mentre piove.

Appena ho voglia e tempo provvedo e vi faccio sapere :roll:

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 19:15
da QUARTA PIENA
Estetica a parte non dovrebbe essere male... :roll:
Quasi quasi... :-?

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 20:18
da fedro69
ci avevo pensato pure io (chissa poi xche'... :roll: ) ed avevo scoperto che nel menu diagnostica si puo' leggere la temp dell'aria nella scatola filtro:
forse ad attaccare un termometro al sensore di bordo?
ad ackerare il quadrocomandi x farmela segnalare li' c'ho rinunciato (x ora ;-) )

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:20
da maxbunker
fedro69 ha scritto:ci avevo pensato pure io (chissa poi xche'... :roll: ) ed avevo scoperto che nel menu diagnostica si puo' leggere la temp dell'aria nella scatola filtro:
forse ad attaccare un termometro al sensore di bordo?
ad ackerare il quadrocomandi x farmela segnalare li' c'ho rinunciato (x ora ;-) )
Non e' pericoloso per Rocko ?
Il genere la temperatura dell'aria all'interno del collettore e' differente da quella esterna: se sposti il sensore all'esterno, non incasini la carburazione ? O no ... :roll:

E qualcosa tipo questo ?
Immagine
Link su ebay

o un Computer per bicicletta multifunzioni
Immagine
Che costa pure meno.
Siliconando il possibile dovrebbe essere utile ...
E' un po' che ci pensavo ...

L@mps :motosmile:
Max

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 21:41
da fedro69
un computerino da bici dovrebbe gia' essere abbastanza impermeabile e lo si potrebbe incollare all'interno del frontalino...
io in tendevo coleegare un lettore a LCD al sensore gia' esistente nella cassa filtro:
quello che misura la temp dell'aria in entrata x regolare l'iniezione,
mica metterne 1 io!

Inviato: venerdì 4 gennaio 2008, 22:14
da maxbunker
:giullare:
Sono veramente rjnco !!!
Non avevo capito un abbacchio !!! :tocco:
Pensavo che volevi spostare il sensore all'esterno e visualizzarlo "hackerando" il cruscotto della P.S. ...

Pero' non conosco il cruscotto della P.S. : quello della mia Pegasotta e' un po' "vittoriano" :ridi:
Un computerino da MTB sarebbe carino, anche se c'e' sempre il rischio di fare un accrocchio come il cruscotto del Capodoglio ... :sbellica:

L@mps :motosmile:
Max

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 1:41
da Matteo.ing
Le soluzioni sono infinite.
Ad esempio si potrebbe sfruttare il sensore esistente, come suggerisce Fedro, magari saggiando le sue misure con un altro termometro alla mano (nel senso figurato) e in tutte le condizioni (a caldo e a freddo, in marcia e parcheggiato...). 8)

Io aspetto giugno prox per rovesciare la moto come un calzino per via della garanzia.

Per Maxbunker: Grazie delle dritte! :wink:

PS Ma non se n'è accorto nessuno che il sito che ho postato vende termometri per le caldaie a gas?! :D

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 14:21
da maxbunker
Matteo.ing ha scritto:< ... >
PS Ma non se n'è accorto nessuno che il sito che ho postato vende termometri per le caldaie a gas?! :D
:o :o
E' vero !!!!
Allora guardo meglio per la mia Pegasotta che sembra una caldaia ... :wink:
Forse interessa anche D@rione, visto che va' a gas ... :ridi:

Post Scriptum:
Su questo ramo del forum non capisco mai se PS sta' per Pegaso Strada o Post Scriptum ... :rinco:
:santo: :santo: :sbellica: :sbellica:

Rjnco-L@mps :motosmile:
Max

Inviato: sabato 5 gennaio 2008, 17:05
da Matteo.ing
maxbunker ha scritto: Forse interessa anche D@rione, visto che va' a gas ... :ridi:
Dice che il gas, o meglio le sue vibrazioni di emissione, possano e interferire con schede elettroniche di strumenti SENSIBILISSIMI, chessò...tipo...




GLI AUTOVELOX?!

:tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:

Inviato: mercoledì 5 marzo 2008, 17:48
da Matteo.ing
Ho trovato la mia soluzione. 8)
Mi son preso per 10 € un termometro digitale per frigoriferi col cavo di mezzo metro alla cui estremità è fissato il sensore (che andrebbe messo dentro al frigo). L'ho infilato dentro la tasca trasparente della borsa serbatoio col sensore fuori della zip. Così:

Immagine

Durante la marcia è abbastanza visibile anche col sole che riflette sulla plastica trasparente della tasca. Non si vede un granchè di notte se mi trovo in zona non illuminata.
La mia sete di curiosità è saziata :D , anche se qualcuno mi ha preso per i fondelli per 'sta cosa :oops:

Inviato: giovedì 6 marzo 2008, 9:24
da stefanoboa
io ho sempre pensato che l'unica cosa che manca davvero al cruscotto della PS è la temperatura esterna.. :roll:
Mattè... soluzione spartana ma economica ed efficace!! :ok:

io intanto vago su internet per vedere se trovo qualcosa.. :wink:

Inviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:46
da paolo75
credo che questo sia sufficientemente impermeabile
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... otohosting
:giullare:

Inviato: giovedì 6 marzo 2008, 10:46
da stefanoboa
dopo una rapida capatina su ebay ho trovato qualcosa che potrebbe andar bene senza spendere cifre astronomiche...

QUESTO

QUESTO

QUESTO

QUESTO

QUESTO

QUESTO

QUESTO

se poi avete una Bmw allora direi di prendere
QUESTO
:ridi: :ridi:

Inviato: giovedì 6 marzo 2008, 11:48
da nomade
un'altra soluzione può essere quella di afiancarvi nelle vostre uscite a qualche caponord così all'occorrenza saprete sempre la temperatura :ridi: :ridi: :sbellica: :sbellica:

Inviato: giovedì 6 marzo 2008, 12:53
da fedro69
si ma poi tocca andare piano tutto il tempo... :sbellica: