Pagina 1 di 5

miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 0:20
da ElCaimanDelPiave
Ciao
Percorrendo di notte strade extraurbane con poca illuminazione mi sono trovato in imbarazzo alcune volte perchè essendo il faro del PS solidale al telaio e non allo sterzo, punta sempre dritto, quindi non segue la sterzata e illumina "fuori dalla curva".
Ho quindi pensato di allargare il fascio luminoso montando dei faretti supplementari.
Purtoppo quelli specifici per moto costano un botto. Però ho visto in diversi negozi dei piccoli faretti polielissoidali fendinebbia, in tutto simili a quelli motociclistici, ma per auto, a una trentina di euro.

Ora, a livello di assorbimento e omologazione avrei problemi usando un accessorio da auto su moto? La batteria/alternatore terranno il carico?
Il fatto che sia omologato per auto impedisce l'utilizzo motociclistico?

Se tecnicamente e legalmente la cosa e' fattibie avrei già in mente dove metterli e come collegarli.

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 9:39
da Pinocchio
guarda...io non ho idea se l'impianto elettrico riesca a sopportare...però da quello che ho capito se l'impianto non è predisposto per questi accessori un eventuale abbassamento della tensione può portare dei problemi alla centralina elettronica...io quei faretti che dici tu li ho comprati e avevo gia predisposto tutto per il montaggio...quando ho portato la moto dall'elettrauto mi ha sconsigliato di fare un lavoro del genere anche perchè il relè che viene dato nella confezione è da 4 soldi...

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 10:41
da fedro69
il fabisogno della moto, in W, ce li si puo' calcolare,
io ho x ora solo le manopole riscaldate, che incidono sui 40 W, e nn ho riscontrato nessun affaticamento ;-)
il foro anglofono e' pieno di gente con faretti supplettivi, informazioni e guide x il montaggio
ma nn mi ricordo di aver letto di controindicazioni...

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:19
da kenny
netspin l'ha fatto.

Comunque lo puoi fare senza troppi problemi.
Ti servono i cavi i fari un interruttore impermeabile e un relé.

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:21
da ElCaimanDelPiave
Grazie dele risposte.
In effetti una volta accertata la fattibilità tecnica, resta il dubbio dell'omologazione.
Il fatto che siano per auto e poi se devo fare staffe artigianali, non e' che avrei problemi con forze dell'ordine e/o assicurazione?

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 20:51
da fedro69
da quel che ne so io faretti supplettivi, controllati da 1 interrurrore proprio e con funzione antinebbia sono assolutamente legali...
mi pare che frai Caponordisti qualcuno avesse addirittura pubblicato gli articoli di legge...

...o erano i Cubisti? :o

...cmq cerca che nel foro di info e' pieno a questo proposito ;-)

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 22:10
da netspin
Presi questi qui della Hella dall'America:
Immagine

Uno spettacolo! 8)

Ne ho anche un paio in più neri che volevo montare sull'auto.
Cosa mai fatta in realtà, tanto che li ho da 2 anni nuovi nuovi imballati :( , fermi con le 4 frecce (come direbbe 100% Brumotti).
Son questi qui:

Immagine

Avevo pensato di venderli, ma alla fine per mancanza di tempo non ho più fatto nemmeno quello... :( :( :(

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 22:38
da ElCaimanDelPiave
Netspin, della Hella devi averli pagati un botto.
Quindi confermate che auto o moto pari sono ai fini dell'omologazione faretti...

Parliamo del DOVE.
Ho notato che sotto la piastra inferiore di sterzo ci sono dei fori filettati: uno e' occuato dal clacson; uno da quella credo essere una massa dell'impianto elettrico e altri quattro sono liberi. Pensavo di realizzare delle staffe, dalla forma opportunamente fantasiosa, per poter montare i faretti sfruttando questi fori in modo che ovviamente non tocchino da nessuna parte, ivi compresa la ruota in compressione della forca, e che girino assieme allo sterzo.
Quello che mi preoccupa, è la presenza di eventuali staffe artigianali, perchè se i faretti sono omologati, non so se devono esserlo anche i supporti. Stesso problema manifestavo nella discussione sui parabrezza rialzati avendo creato staffe artigianali potenzialmente pericolose e non omologate :roll:

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 9:44
da Peg81
per lo schema puoi utilizzare anche questo
le manopole fai conto che siano i faretti! solo che devi sostituire con interruttore semplice perche' tu hai solo due fili invece di tre, ed eliminare i diodi che non ti servono!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 8&start=45

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 20:08
da ElCaimanDelPiave
Peg81 ha scritto:per lo schema puoi utilizzare anche questo
le manopole fai conto che siano i faretti! solo che devi sostituire con interruttore semplice perche' tu hai solo due fili invece di tre, ed eliminare i diodi che non ti servono!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 8&start=45
Peg, ti ringrazio moltissimo, ma se c'è una cosa che mi piace "inventare" sono gli impiantini elettrici... :oops:
Se dovessi essere in difficoltà :mattoni: comunque utilizzerò le istruzioni che mi hai indicato :ok1:

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: mercoledì 13 maggio 2009, 21:33
da Peg81
trico ha scritto:
Peg81 ha scritto:per lo schema puoi utilizzare anche questo
le manopole fai conto che siano i faretti! solo che devi sostituire con interruttore semplice perche' tu hai solo due fili invece di tre, ed eliminare i diodi che non ti servono!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 8&start=45
Peg, ti ringrazio moltissimo, ma se c'è una cosa che mi piace "inventare" sono gli impiantini elettrici... :oops:
Se dovessi essere in difficoltà :mattoni: comunque utilizzerò le istruzioni che mi hai indicato :ok1:
okeiii!

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: giovedì 21 maggio 2009, 14:18
da ElCaimanDelPiave
A proposito di assorbimento, la scorsa settimana la batteria sembrava morta. Anche dopo dei bei giretti per caricarla era fiacca e il motorino di avviamento stentava. In un paio di occasioni pensavo non sarebbe partita.
Poi l'ho caricata di notte in garage e ora sembra a posto, ma devo vedere in uanto tempo tornera' nelle stesse condizioni.
E' mica normale che si scarichi col caldo che fa?

Quindi se voglio mettere la presa accendisigari e i faretti supplementari e' meglio cambiare anche la bat?

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 1:18
da ElCaimanDelPiave
Riapro questo vecchio 3d per portarvi a conoscenza dell'ultimo lavoro appena finito (e per appena, intendo appena, cioe' alle 0:40 :o ).
Ci ho lavorato tutta la mattina, le cose sembravano andare bene, poi mi sono arenato con i cablaggi del rele'. Grazie al forum però mi sono salvato. Ho messo un messaggio di aiuto in 4chiacchiere e in men che non si dica avevo la risposta. Grande AOTR!!!

Ecco alcune foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Se a qualcuno interessa forniro' tutti i dettagli. :wink:

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:03
da Peg81
bel lavoro pero quel rele' lo dovresti spostare sotto la sella! e' troppo esposto alle intemperie!
belli veramente i faretti! :D :D ! anche io ci stavo pensando! pero' li avrei montati sopra il parafango sui bulloni della piastra antisvirgolo!

Re: miniscimmia: faretti polielissoidali da auto su PS?

Inviato: venerdì 9 ottobre 2009, 15:35
da valerioemme
anche io stavo pensando come illuminare meglio la strada durante le curve... beh facci sapere come va la guida notturna ;)

(magari con una foto al buio in cui si vedono i nuovi fasci di luce)