Pagina 1 di 3
Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 12:53
da diegocxt
Ragazzi, mi è venuta la malsana idea di mettere una piccola striscia a led, per aumentare la visibilità notturna e farmi vedere meglio da ki è dietro di me(una volta un'auto m'ha preso in pieno!)
Siccome sono inesperto volevo chiedere a voi come fare....
Le strisce già ce le ho... mi serve filo negativo e positivo.. lo prendo in ferramenta?
Voglio mettere un interruttore per tenerle accese solo quando voglio io. Sempre in ferramenta? E come lo monto?
Devo mettere qualche protezione tipo resistenze o fusibili(si chiamano cosi vero?)
Scusate l'ignoranza...
e grazie mille...(spero di aver messo nella giusta sezione!)
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 14:45
da nicuzzo
diegocxt ha scritto:e grazie mille...(spero di aver messo nella giusta sezione!)
Non so, socio. Nella sezione di abbigliamento non credo

.
A meno che tu non te li vuoi mettere addosso sti led

Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:21
da fedro69
apparte la sezione:
lo sai si che sarebbe illegale girarci?
...
qui ti si fanno a passo di Mazurka se ti ci beccano su strade aperte al traffico
non avermene:
sposto il tread in Accessori
P.S.
anche indossate sarebbe illegale accenderle su strade aperte al traffico

Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:24
da diegocxt
ah ah... da te Fedro forse...
io vivo nella giungla... il mio vicino si chiama Mogli..
apparte gli scherzi, non sarebbe un problema, e poi non ne abuserei...
qui da me vedi in scooter un intera famiglia tranquillamente un un Free 50, 4 persone senza casco e senza assicurazione..
Quindi... chi mi aiuta a fa sta cosa dei led??
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 15:41
da fedro69
Se lo dici tu
allora:
dove vorresti montarle?
Non dovresti avere bisogno di nessuna resistenza,
io farei una derivazione da luci sotto blocchetto, così che cmq si spegnerebbero a quadro spento

e l'interruttore lo prenderei stagno.... accessori per nautica?
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:00
da diegocxt
dici nessuna resistenza? seeecuro? io mi fido del fedro-consiglio...
per l' interruttore avevo pensato a questo con la lucina da inserire nascosto da qualke parte lateralmente:
http://www.puntomoto.com/default.asp?cm ... e=-1&idA=3
E per il montaggio dell'interruttore come faccio con i fili?...io a mala pena so montare na lampadina...(ma voglio rimediare!!!)
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:08
da fedro69
sicuro:
la resistenza serve alle frecce -eventualmente- per simulare il carico previsto dal lampeggiatore
nel caso le nuove assorbano meno delle originali....
ripeto la domanda: dove vorresti montarle?
Perché puoi -come scritto sopra- derivare da una linea presente oppure farti un circuito apposta:
la prima variante è più semplice secondo me
perché per la seconda converrebbe poi montare un relais che si preoccupi di staccare tutto a moto spenta...
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:10
da diegocxt
Fedro vorrei montare la striscia in modo tale che illumini la ruota posteriore...
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:32
da fedro69
allora potresti derivare la luce della targa....
cmq date le vibrazioni dei cavi adatti a moto e macchine sono consigliabili...
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 16:42
da Skorpio70
Io credo che una striscia di led alta ti dia maggiore visibilità.
Qualcuno le ha montate nel bauletto centrale, mi sembra collegate allo stop (ma le puoi collegare anche al faro).
Ci sono degli attacchi da mettere nella piastra e sotto il bauletto.
Non mi ricordo dove, ma nel forum c'è sicuramente qualcosa.
L'unico problema è che se non hai mai fatto niente che riguardasse componenti elettrici io ti consiglierei di farti dare una mano.
Ciao.
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 18:12
da diegocxt
fedro69 ha scritto:allora potresti derivare la luce della targa....
cmq date le vibrazioni dei cavi adatti a moto e macchine sono consigliabili...
Quindi, volendole attaccare i fili del led a quelli della luce targa come devo fare? (io piccolo inesperto di tutto, mi sa che vi pagherò la formazione!)
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 18:19
da fedro69
io per queste cose uso un... coso che non so come si chiama
è una clip con una sede per un cavo che passa da una parte all'altra, una sede per un cavo che parte dalla clip e dei dentini che stabiliscono i contatti:
chiudendola sul cavo che si ha (dopo aver naturalmente messo il secondo cavo

) i dentini 'succhiano' dal cavo preesistente e alimentano la derivazione... non so se mi sono capito!

Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 18:25
da diegocxt
fedro69 ha scritto:io per queste cose uso un... coso che non so come si chiama
è una clip con una sede per un cavo che passa da una parte all'altra, una sede per un cavo che parte dalla clip e dei dentini che stabiliscono i contatti:
chiudendola sul cavo che si ha (dopo aver naturalmente messo il secondo cavo

) i dentini 'succhiano' dal cavo preesistente e alimentano la derivazione... non so se mi sono capito!

si bene o male ho capito... te sei spiegato!
ma il nome?... altrimenti i ferramenta sicuro non mi comprendono...!
mentre: se l'attaccassi direttamente sulla batteria? quale è lo svantaggio?
Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 22:06
da fedro69
che una volta - tipo col sole - ti scordi di spegnerli e la batteria è andata

Re: Led, le famose e tamarre strisce a led!
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 22:12
da Peg81
diegocxt ha scritto:fedro69 ha scritto:io per queste cose uso un... coso che non so come si chiama
è una clip con una sede per un cavo che passa da una parte all'altra, una sede per un cavo che parte dalla clip e dei dentini che stabiliscono i contatti:
chiudendola sul cavo che si ha (dopo aver naturalmente messo il secondo cavo

) i dentini 'succhiano' dal cavo preesistente e alimentano la derivazione... non so se mi sono capito!

si bene o male ho capito... te sei spiegato!
ma il nome?... altrimenti i ferramenta sicuro non mi comprendono...!
mentre: se l'attaccassi direttamente sulla batteria? quale è lo svantaggio?
allora quello che dice fedro si chiama rubacorrente e lo puoi comprare in un negozio di elettronica.
visto che comunque se li attacchi li alla luce targa si spegnerebbero nel momento che spegni la moto,e comunque puoi sempre mettere un interruttore che dire dentro la sella oppure devi portare un filo sul fianchetto nero sotto la sella! io li ho li per le manopole riscaldate!!!