Ciao a tutti...qualche mese fa ho montato sui paramani due strisce led.
per alimentarle ho usato un rele derivato dal blocchetto d accensione.
da qualche giorno i led nn funzionano piu,passo a controllare il fusibile che risulta ok,il rele' funzione,poi guardo il cavo che porta i 12v all interruttore e in una giunzione (con faston maschio e femmina) trovo il cavo come fosse spezzato.
guardo meglio e 3-4 cm di cavo dalla parte del fastom maschio riuslta un po gonfio,irrigidito e allinterno tra le fibre di rame sembra esserci una sorta di sostanza gessosa.mai visto una cosa del genere,non ci sonp segnoli di bruciature e una volta tolta la parte indurita(che si spezza come fosse di legno) il resto del cavo funziona ed ha un aspetto normale.
idee o suggerimenti sull accaduto?
piccolo guaio elettrico
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
piccolo guaio elettrico
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: piccolo guaio elettrico
ossidazione
s'é infiltrata dell'acqua e ha reagito con rame ed elettricità ...

s'é infiltrata dell'acqua e ha reagito con rame ed elettricità ...


- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: piccolo guaio elettrico
L ho pensato anke io...avevo rifasciato col nastro ma lo rifaro' con la guaina termorestringente...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: piccolo guaio elettrico
La sostanza gessosa è normale, dovrebbe essere talco per facilitare lo scorrimento della guaina in plastica sul rame.tissy ha scritto: Ciao a tutti...qualche mese fa ho montato sui paramani due strisce led.
per alimentarle ho usato un rele derivato dal blocchetto d accensione.
da qualche giorno i led nn funzionano piu,passo a controllare il fusibile che risulta ok,il rele' funzione,poi guardo il cavo che porta i 12v all interruttore e in una giunzione (con faston maschio e femmina) trovo il cavo come fosse spezzato.
guardo meglio e 3-4 cm di cavo dalla parte del fastom maschio riuslta un po gonfio,irrigidito e allinterno tra le fibre di rame sembra esserci una sorta di sostanza gessosa.mai visto una cosa del genere,non ci sonp segnoli di bruciature e una volta tolta la parte indurita(che si spezza come fosse di legno) il resto del cavo funziona ed ha un aspetto normale.
idee o suggerimenti sull accaduto?
La plastica può essersi indurita per azione del calore e/o azione di solventi e/o raggi UV.
In ogni caso si tratta di cavo scadente, cambialo tutto.
Di solito succede dopo molti anni, una volta i vecchi cavi si sbriciolavano, ma dovano passare 30 anni....

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein
