Il Valore CO impostato alla consolle influisce, quel poco che influisce, sulla miscela Aria-benzina solo fino ai circa 3000 giri (2800 se ben ricordo)
e le mappe originali sono già belle grasse di proprio fino ad oltre 4000;
questo per dire che se il resistore sulla linea del termometro per l'aria in aspirazione portasse benefici,
questi si sentirebbero eventualmente da oltre i 4000 in su,
quando però le mappe originali non solo fanno un buon lavoro dal punto di vista delle prestazioni,
ma perdipiù abbassano notevolmente i consumi rispetto ai regimi più bassi ...
Trattandosi poi per il sensore di valori d'impedenza dipendenti dalla temperatura dell'aria ma per l'accrocchio fissi tramite potenziometro,
si dovrebbe sempre di nuovo settare in base al meteo su valori diversi per ottenere risultati costanti
Considerando poi che di fronte a vantaggi come visto minimi
presenta svantaggi riguardo il consumo o peggiori (ad un eventuale controllo costerebbe la validità dell'omologazione)
personalmente posso solo che consigliarti di eliminare il coso e cercare soluzioni migliori per risultati e più semplici da nascondere
se non dovessi essere contento dell'erogazione originale

...
Per tutto il resto c'è la Greca!
