si infatti è una scimmia notevole...sto già pensando a come starebbero i fianchetti posteriori...ed eventualmente la parte in plastica del cassettino sopra il serbatoio...dopo mi farei fare degli adesivi uguali agli originali da metterci sopra, però blu come i cerchi...peccato che non so usare photoshop se no capirei meglio come potrebbe venire...simone450d ha scritto:stavo vedendo anche io il kit che vende la prochima per realizzare le parti in carbonio o a scelta anche carbonio/kevlar ed è una scimmia mica male e poi con il kit piccolo ti danno 4 mq di terssuto di carbonio più tutto il resto necessario alla lavorazione
il pianeta delle scimme 3
- emanuele7
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:45
- Località: Casale Litta (VA)
Re: il pianeta delle scimme 3
[/img]http://img163.imageshack.us/i/fotoyi.jpg/]
[/URL][img]

- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Re: il pianeta delle scimme 3
no sò se scriverlo qui ma sò che fedro metterà tutto a posto 
grazie in anticipo
Io stavo pensando di chiudere con "qualcosa" lo spazio sotto la scatola del filtro, dove i 2 collettori fanno sentire tutto il loro calore.
Pensavo di chiudere lo spazio interponendo fra la "V" del telaio un fazzoletto di plastica rivestita dalla parte interna con materiale resistente al calore ed esternamente con qualcosa di esteticamente accettabile ( adesivo carbonio es)....
voi che dite? meglio che vada a dormire?

grazie in anticipo
Io stavo pensando di chiudere con "qualcosa" lo spazio sotto la scatola del filtro, dove i 2 collettori fanno sentire tutto il loro calore.
Pensavo di chiudere lo spazio interponendo fra la "V" del telaio un fazzoletto di plastica rivestita dalla parte interna con materiale resistente al calore ed esternamente con qualcosa di esteticamente accettabile ( adesivo carbonio es)....
voi che dite? meglio che vada a dormire?
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: il pianeta delle scimme 3
diciamo chee tutto è fattibile e basato sui propri gusti personali a me quella zona piace cosìnetcrio ha scritto:no sò se scriverlo qui ma sò che fedro metterà tutto a posto
grazie in anticipo
Io stavo pensando di chiudere con "qualcosa" lo spazio sotto la scatola del filtro, dove i 2 collettori fanno sentire tutto il loro calore.
Pensavo di chiudere lo spazio interponendo fra la "V" del telaio un fazzoletto di plastica rivestita dalla parte interna con materiale resistente al calore ed esternamente con qualcosa di esteticamente accettabile ( adesivo carbonio es)....
voi che dite? meglio che vada a dormire?

Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: il pianeta delle scimme 3
Potrebbe venire un bel lavoro quello che dici, anche io stavo pensando ai fianchetti posteriori, parafango anteriore e qualche altro particolare ma devo vedere bene come fare gli stampi, una volta li facevo in gessso per fare parti in vetroresina ma sono anni che non ne faccio più uno e mi sento come se non sapessi da dove cominciarloemanuele7 ha scritto:si infatti è una scimmia notevole...sto già pensando a come starebbero i fianchetti posteriori...ed eventualmente la parte in plastica del cassettino sopra il serbatoio...dopo mi farei fare degli adesivi uguali agli originali da metterci sopra, però blu come i cerchi...peccato che non so usare photoshop se no capirei meglio come potrebbe venire...simone450d ha scritto:stavo vedendo anche io il kit che vende la prochima per realizzare le parti in carbonio o a scelta anche carbonio/kevlar ed è una scimmia mica male e poi con il kit piccolo ti danno 4 mq di terssuto di carbonio più tutto il resto necessario alla lavorazione

Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- emanuele7
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:45
- Località: Casale Litta (VA)
Re: il pianeta delle scimme 3
infatti gli stampi sono le cose difficili da fare...appena capisco come fare compro il kit e inizio...mi pare di aver letto su sv-italia qualche post circa la preparazione degli stampi, se trovo qualcosa te la giro...simone450d ha scritto:Potrebbe venire un bel lavoro quello che dici, anche io stavo pensando ai fianchetti posteriori, parafango anteriore e qualche altro particolare ma devo vedere bene come fare gli stampi, una volta li facevo in gessso per fare parti in vetroresina ma sono anni che non ne faccio più uno e mi sento come se non sapessi da dove cominciarloemanuele7 ha scritto:si infatti è una scimmia notevole...sto già pensando a come starebbero i fianchetti posteriori...ed eventualmente la parte in plastica del cassettino sopra il serbatoio...dopo mi farei fare degli adesivi uguali agli originali da metterci sopra, però blu come i cerchi...peccato che non so usare photoshop se no capirei meglio come potrebbe venire...simone450d ha scritto:stavo vedendo anche io il kit che vende la prochima per realizzare le parti in carbonio o a scelta anche carbonio/kevlar ed è una scimmia mica male e poi con il kit piccolo ti danno 4 mq di terssuto di carbonio più tutto il resto necessario alla lavorazione
[/img]http://img163.imageshack.us/i/fotoyi.jpg/]
[/URL][img]

- emanuele7
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:45
- Località: Casale Litta (VA)
Re: il pianeta delle scimme 3
http://www.motoclub-tingavert.it/t33322s.html
in teoria x lavorare il carbonio e creare parti non particolarmente complesse come i fianchetti posteriori non dovrebbe essere complicato, ma vediamo se troviamo qualche guida migliore...
in teoria x lavorare il carbonio e creare parti non particolarmente complesse come i fianchetti posteriori non dovrebbe essere complicato, ma vediamo se troviamo qualche guida migliore...
[/img]http://img163.imageshack.us/i/fotoyi.jpg/]
[/URL][img]

- emanuele7
- NIUBBO
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 18:45
- Località: Casale Litta (VA)
Re: il pianeta delle scimme 3
simone450d ha scritto:Potrebbe venire un bel lavoro quello che dici, anche io stavo pensando ai fianchetti posteriori, parafango anteriore e qualche altro particolare ma devo vedere bene come fare gli stampi, una volta li facevo in gessso per fare parti in vetroresina ma sono anni che non ne faccio più uno e mi sento come se non sapessi da dove cominciarloemanuele7 ha scritto:si infatti è una scimmia notevole...sto già pensando a come starebbero i fianchetti posteriori...ed eventualmente la parte in plastica del cassettino sopra il serbatoio...dopo mi farei fare degli adesivi uguali agli originali da metterci sopra, però blu come i cerchi...peccato che non so usare photoshop se no capirei meglio come potrebbe venire...simone450d ha scritto:stavo vedendo anche io il kit che vende la prochima per realizzare le parti in carbonio o a scelta anche carbonio/kevlar ed è una scimmia mica male e poi con il kit piccolo ti danno 4 mq di terssuto di carbonio più tutto il resto necessario alla lavorazione
qua ho trovato una guida x gli stampi...
http://www.motoclub-tingavert.it/a1032s.html
[/img]http://img163.imageshack.us/i/fotoyi.jpg/]
[/URL][img]

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: il pianeta delle scimme 3
ottimo oggi stavo pendando a degli stampi in un materiale simile al gesso di cui mi ha parlato il padre della mia ragazza ed una volta asciutto è liscissimo altrimenti per uno stampo quasi usa e getta si potrebbe usare anche la vetroresina per parti non troppo complicate. grazie per i link ora me li studio bene ed appena sono pronto ordino anche io il kit, per cominciare penso quello piccolo alla fine sono 4 mq di carbonio
se trovi altro fammi sapere 


Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3
c'ho messo un po' a rispondere perche' dovevo prima asciugare la bava 
ci sono almeno 2 discussioni pertinenti il carbonio-fai-da-te:
- Pezzi in Carbonio per Pegaso Strada(FOTO)
- Parti carbonio?
Potreste usare quelli per favore? Grazie!

ci sono almeno 2 discussioni pertinenti il carbonio-fai-da-te:
- Pezzi in Carbonio per Pegaso Strada(FOTO)
- Parti carbonio?
Potreste usare quelli per favore? Grazie!


-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 136
- Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
- Località: roma
Re: il pianeta delle scimme 3
ops hai ragione ma le questo scimmione che ho sulla schiena mi aveva coperto il tasto cerca eheheheh 

Due ruote possedute sino ad ora:
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3
Sfogliando un giornale di annunci auto-moto mi sono imbattuto in una Bmw G650Xmoto....
Sappiamo che monta alcuni componenti identici alla nostra PS, tra cui i cerchi.
Quindi, ho pensato, anche i mozzi...
Quindi, ho pensato, anche i piedi della forcella sono compatibili....
E quel modello monta sospensioni regolabili a steli rovesciati.
Sarebbe da vedere se le mie ipotesi sono corrette, poi se si possono adattare le piastre di sterzo, e se la lunghezza degli steli e' compatibile con la geometria della PS.
Infine quanto costerebbe l'intervento, una volta accertata la fattibilità.

Sappiamo che monta alcuni componenti identici alla nostra PS, tra cui i cerchi.
Quindi, ho pensato, anche i mozzi...
Quindi, ho pensato, anche i piedi della forcella sono compatibili....
E quel modello monta sospensioni regolabili a steli rovesciati.

Sarebbe da vedere se le mie ipotesi sono corrette, poi se si possono adattare le piastre di sterzo, e se la lunghezza degli steli e' compatibile con la geometria della PS.
Infine quanto costerebbe l'intervento, una volta accertata la fattibilità.


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3
270 mm d'escursione... un po' tanto...
steli da 45mm: mi sa che alle piastre ne saranno ...55-59... un po' troppo larghi x noi forse?
steli da 45mm: mi sa che alle piastre ne saranno ...55-59... un po' troppo larghi x noi forse?


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: il pianeta delle scimme 3
ricordo che ne avevamo parlato tempo fa... ma non ricordo dove... 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3
57 mm alla piastra, appena verificatofedro69 ha scritto:270 mm d'escursione... un po' tanto...
steli da 45mm: mi sa che alle piastre ne saranno ...55-59... un po' troppo larghi x noi forse?
cmq:
sui 1000-1200 euro le due braccia della forcella, sui 200-300 cristo e ponte...
e poi s'ha ancora da accorciare, ammesso che c'entri nel canotto...
x stefanoboa: credo fosse in "Forcelle"...


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: il pianeta delle scimme 3
si infatti l'avevo trovato... 
ma è stato solo un accenno... anche se ricordo che avevamo parlato proprio del discorso che la USD richiede più spazio sulle piastre per via del diametro maggiore, e noi non è che abbiamo tanto spazio a disposizione tra le guance del serbatoio...
comunque era qui..
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 30#p252530

ma è stato solo un accenno... anche se ricordo che avevamo parlato proprio del discorso che la USD richiede più spazio sulle piastre per via del diametro maggiore, e noi non è che abbiamo tanto spazio a disposizione tra le guance del serbatoio...

comunque era qui..
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 30#p252530
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'