
il pianeta delle scimme 3
- spidey
- CURVO BENINO
- Messaggi: 421
- Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:34
- Località: Cogoleto (GE)
Re: il pianeta delle scimme 3

- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: il pianeta delle scimme 3
spidey ha scritto:scusate ma non resisto...http://dailymotion.virgilio.it/video/xg ... from=embed
spettacolare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: il pianeta delle scimme 3
Fedro guarda un po' qua... batteria LiFePO4 per la pegaso!

http://www.shoraipower.com/s-51597-Pega ... Trail.aspx
Prezzo su ebay circa 130€ spedita dagli usa, ma da marzo dovrebbero iniziare a venderle direttamente in europa...



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3



io ti... ti ... ti odio!!




- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3
ma hai visto il peso?!?
730 grammi!!!
quella di serie pesa sui 4500!!
...qualcun necessita di una cornea nuova?

P.S.
comunque andare a cercare una cosa così denota un raffinatissimo masochismo
oppure una scimmio-dipendenza ai livelli di guardia!

730 grammi!!!

quella di serie pesa sui 4500!!
...qualcun necessita di una cornea nuova?


P.S.
comunque andare a cercare una cosa così denota un raffinatissimo masochismo

oppure una scimmio-dipendenza ai livelli di guardia!



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
- Località: Firenze - Isola d'Elba
Re: il pianeta delle scimme 3



....penso di aver appena trovato il mio prossimo acquisto...

una riduzione di peso di circa 4 kg per quella cifra mi pare buona!!!
@Brucaliffo: sapresti mica qualcosa in più sulla commercializzazione in UE?
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: il pianeta delle scimme 3
Se parli inglese (o danesetonchio ha scritto:![]()
![]()
![]()
....penso di aver appena trovato il mio prossimo acquisto...![]()
una riduzione di peso di circa 4 kg per quella cifra mi pare buona!!!
@Brucaliffo: sapresti mica qualcosa in più sulla commercializzazione in UE?

http://www.shorai-eu.com/wheretobuy/

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
- Località: Firenze - Isola d'Elba
Re: il pianeta delle scimme 3
...DANESE!!!Brucaliffo ha scritto:Se parli inglese (o danese), ho trovato un numero di telefono qui:
http://www.shorai-eu.com/wheretobuy/



Facciamo prima a mandare Fedro in ricognizione sul loco



@Brucaliffo: TAK (grazie...in danese)

-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: il pianeta delle scimme 3
Da grande ignorante quale sono mi chiedo:
ma queste batterie particolari, avranno mica bisogno di un circuito di ricarica specifico?
O rimpiazzano le batterie al piombo, senza alcun problema?
ma queste batterie particolari, avranno mica bisogno di un circuito di ricarica specifico?
O rimpiazzano le batterie al piombo, senza alcun problema?

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3
È questo il bello:
rimpiazzano semplicemente quelle al piombo senza alcuna necessità di modifiche all'impianto!
rimpiazzano semplicemente quelle al piombo senza alcuna necessità di modifiche all'impianto!



-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: il pianeta delle scimme 3
oggi verso l'alba, quando la città si desta dalla quiete notturna, meritata dopo le urla del Meazza, sono stato assalito da un grasso grosso scimmione!
cosa potrei mai fare per alleggerire il caro PS?
batteria shorai
scarichi mivv oval carbon
cerchi a raggi alpina tubless (non so se son più leggeri ma....
)
carbonio per sostituire tutte le plastiche
tutto quanto si puoi sostituire con aluminio/ergal
secondo voi con quanto me la cavo?
son pure tentato di cominciare dalla parte più difficile, le plastiche
cosa potrei mai fare per alleggerire il caro PS?
batteria shorai
scarichi mivv oval carbon
cerchi a raggi alpina tubless (non so se son più leggeri ma....

carbonio per sostituire tutte le plastiche
tutto quanto si puoi sostituire con aluminio/ergal
secondo voi con quanto me la cavo?
son pure tentato di cominciare dalla parte più difficile, le plastiche


- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: il pianeta delle scimme 3
così a occhio tra batteria e scarichi una decina di kg li togli, il resto non so se vale la pena come peso 


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: il pianeta delle scimme 3
Teoricamente parlando:
- le chiappette sopra li scarichi le puoi fare in proprio: tanto materiale ma costi contenuti
- la plancia sotto la sella ha invece funzione strutturale: si consiglia l'uso dell'autoclave
io m'ero informato qui ad Amburgo presso una ditta specializzata che m'aveva sparato parecchio oltre 1000 euro per il primo pezzo:
lo stampo e il lavoro necessario a prepararlo sono il costo maggiore:
avevamo calcolato che con un ordine da 20 pezzi s'andava a pagarli sui 400 euro l'uno
- idem per il vano sottosella che sorregge anche la batteria, la luce posteriore, le frecce...e per l' "osso" della sella...
- il portatarga forse è meglio in alluminio.
- la cassa del filtro dev'essere anche bella rigida per funzionare bene: vedi sopra
- vano sul serbatoio, carenine laterali e plancia -dove è "affossato" il display- si possono fare da soli
- tutto il cupolino dev'essere anche lui bello stabile, idem per il parafango anteriore: autoclave
Il serbatoio è un discorso a parte dato che il carbonio non è propriamete a tenuta per quel che riguarda la benzina l'ideale sarebbe farlo in alluminio
e considerata la forma mi sa che costa un botto e 1/2
i terminali si sanno, i collettori e tubi di scarico sembrano predestinati a venir rifatti in titanio:
ci sono parecchi "artigiani" che fanno simili lavori, alcuni addirittura omologabili, suppongo sui 1000-1500 euro a occhio.
lo stesso vale per il telaietto posteriore: si può fare in alluminio con un bel risparmio in kg...
le ruote io personalmente preferirei delle forgiate o addirittura in carbonio: sui 2500-3000 euro per la coppia...
Poi si va di finiture:
viteria in titanio per motore e freni, tubature dei freni col mantello in carbonio, eliminazione del paracatena e cose così...
diciamo sui 25-30 kg?
ecco: ho affogato la tastiera nella bava e il collega mi guarda con maggiore disprezzo di quanto sia solito

- le chiappette sopra li scarichi le puoi fare in proprio: tanto materiale ma costi contenuti
- la plancia sotto la sella ha invece funzione strutturale: si consiglia l'uso dell'autoclave

io m'ero informato qui ad Amburgo presso una ditta specializzata che m'aveva sparato parecchio oltre 1000 euro per il primo pezzo:
lo stampo e il lavoro necessario a prepararlo sono il costo maggiore:
avevamo calcolato che con un ordine da 20 pezzi s'andava a pagarli sui 400 euro l'uno
- idem per il vano sottosella che sorregge anche la batteria, la luce posteriore, le frecce...e per l' "osso" della sella...
- il portatarga forse è meglio in alluminio.
- la cassa del filtro dev'essere anche bella rigida per funzionare bene: vedi sopra
- vano sul serbatoio, carenine laterali e plancia -dove è "affossato" il display- si possono fare da soli
- tutto il cupolino dev'essere anche lui bello stabile, idem per il parafango anteriore: autoclave
Il serbatoio è un discorso a parte dato che il carbonio non è propriamete a tenuta per quel che riguarda la benzina l'ideale sarebbe farlo in alluminio
e considerata la forma mi sa che costa un botto e 1/2

i terminali si sanno, i collettori e tubi di scarico sembrano predestinati a venir rifatti in titanio:
ci sono parecchi "artigiani" che fanno simili lavori, alcuni addirittura omologabili, suppongo sui 1000-1500 euro a occhio.
lo stesso vale per il telaietto posteriore: si può fare in alluminio con un bel risparmio in kg...
le ruote io personalmente preferirei delle forgiate o addirittura in carbonio: sui 2500-3000 euro per la coppia...
Poi si va di finiture:
viteria in titanio per motore e freni, tubature dei freni col mantello in carbonio, eliminazione del paracatena e cose così...
diciamo sui 25-30 kg?

ecco: ho affogato la tastiera nella bava e il collega mi guarda con maggiore disprezzo di quanto sia solito



