Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:beh!?!? niente foto??!?! :evil: :frusta: :giullare:

dai su, non farti pregare... :tie:
facci vedere il risultato che siamo curiosi! :P
Ecco la foto della realizzazione.

Immagine

Scartavetrato bene il manubrio in alluminio, poi qualche mano di vernice oro e due di trasparente protettivo.
Purtroppo questo modello ha la parte centrale un pochino più stretta dell'originale (interasse tra i risers inferiore), quindi la abbondante piastra superiore del manubrio PS va a scalfire la vernice dove il manubrio sale :(
E' una cosa lieve, dalla foto non si vede.

Ma la scimmia del biconico non mi molla. mi sono fatto fare due conti, e tra manubrio e risers, tutti PBR, non si spende meno di 120 sacchi.... :roll:

Intanto mi sa che farò in oro anche la piastra di sterzo superiore. La chiave del bauletto, con le vibrazioni e il continuo sfregamento ha reso un cesso il pezzo in questione. Inguardabile. Mi sa che provvederò... :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:creare un sistema ad espansione :roll:... :ideaboh:
- soluzione n°1 (economica): potresti partire da un tassello in metallo (quelli filettati all'interno) di discrete dimensioni, e rivestirlo in gomma... :wink:
- soluzione n°2 (economica): saldi un dado con la stessa filettatura dell'originale all'interno del manubrio
- soluzione n°3 (meno economica):se vuoi una cosa più "professionale" (ma più costosa) il mio consiglio è di comprare una coppia di contrappesi ad espansione a spendere poco, e che abbia il foro dello stesso diametro del contrappeso che vuoi utilizzare così da sostituirlo a quello in ergal....

però ocio alla n°3... se i contrappesi ad espansione sono quasi tutti in ergal, un motivo c'è... il peso.. :wink:
il sistema ad espansione onestamente lo trovo meno adatto ai "pesi massimi" per via delle vibrazioni... :-?
Torno sull'argomento, se a qualcuno dovesse interessare per comunicare che ho trovato una soluzione "professionale" al problema di fissare i contrappesi originali (o altri più grossi ancora come i miei) ad un manubrio after market sprovvisto di filettatura.

Esistono in commercio dei ganci con tassello in gomma da usare nel calcestruzzo. Vengono venduti completi di gancio a L filettato, rondella e controdado (passo 5). Costano circa 1 euro l'uno. Prelevando il tassello in gomma e procurandosi un dado con lo stesso passo della vite che tiene i contrappesi (passo 6) si può creare un sistema ad espansione tale e quale a quello che viene fornito in dotazione con i contrappesi after market. Ho già montato il tutto e vi assicuro che il risultato è perfetto. :wink:
I tasselli hanno un diametro nominale di 12 mm, mentre la cavità del mio manubrio misura 14, ma non è assolutamente un problema, basta stringere di più la vite e la gomma si espande q.b. :wink: :wink:
Dimenticavo: la vite di serie e' troppo corta, non permette di infilare il tassello. Io ne avevo in casa due con lo stesso passo ma lunghe circa il doppio dell'originale e ho usato quelle. Ecco, forse la vite adatta si fatica a trovarla. :-?

Comunque se vi interessa metto le foto.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

certo che interessano le foto!!!!
però credo che le viti da 6 mm non siano difficili da trovare...
io per montare i paramani della DD le comprai in ferramenta...
se non ricordo male le originali sono 6X40, mentre quelle che ho comprato sono 6X60...

comunque complimenti per la realizzazione...
ora smonta un contrappeso e facci due fotine! :D
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

stefanoboa ha scritto:certo che interessano le foto!!!!
però credo che le viti da 6 mm non siano difficili da trovare...
io per montare i paramani della DD le comprai in ferramenta...
se non ricordo male le originali sono 6X40, mentre quelle che ho comprato sono 6X60...

comunque complimenti per la realizzazione...
ora smonta un contrappeso e facci due fotine! :D
Il fatto e' Ste, che la nuova vite deve essere abbastanza lunga da infilare tutta la lunghezza del tassello, quindi sporgere almeno 4 cm dal contrappeso. Insomma, non credo sia più corta di 8 cm. Quelle che ho usato io credo fossero recuperate da una bici, ma non saprei dire da dove. Le avevo in casa da anni.
Comunque magari domenica riesco a scattare le foto. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ecco le foto:

1) I tasselli come si trovano in commercio (a confezione ne conteneva 4. La marca e' la migliore in commercio! :giullare: :giullare:

Immagine

2) esploso della realizzazione:

Immagine

3) contrappeso completo

Immagine

Nella foto 2 si vedono dele rondelle con tampone in gomma. Ne ho usate tre sul lato dx perchè il contrappeso che ho usato, per kawa, ha uno svaso molto accentuato dal lato del manubrio, e senza spessori andava bloccare la manopola del gas. Dal lato sx ho messo comunque una rondella in gomma per impedire il contatto metallo con metallo che poteva avere nefasti effetti sulle vibrazioni.

Lo spezzone corto di gomma nera e' invece quello che ho tagliato dal tassello originale per adattarlo.

Lampss. :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Sono stato al conce Aprilia a prendere i filtri aria olio per il tagliando e ho chiesto per curiosità i prezzi del manubrio/risers del factory:

manubrio 230 euro :o :o :o
piastra superiore dei riser 82 euro (solo la piastra, non i risers) :wow: :wow: :wow:
Risers? giammai!!! vengono venduti solo in abbinata con tutta la piastra superiore di sterzo. Indovinate un po' ? 335 EURO :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :tusipazz:

Fulminati!!! :tie:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Le ferie mi fanno male.

Per due motivi:
1) ho preso di nuovo l'influenza sena toccare la moto... :evil:
2) ho speso parecchi soldi per allevare una scimmia che tenevo allo stato embrionale. 8)

Ho acquistato il manubrio biconico in ergal PBR anodizzato ORO. :salta:
E siccome cambiare i risers veniva troppo complicato, mi sono affidato a dei componenti di adattamento da 22 a 28 della buzzetti, esteticamente gradevoli. Unica pecca, alzano il manubrio di 1 cm, ma dato che la piega del nuovo manubrio e' leggermente più bassa, alla fine la differenza non dovrebbe nemmeno sentirsi.

Non ho ancora montato il tutto perchè il garage rasenta gli zero gradi e io ho qualche linea di febbre. :(

Spese: 70 euro il manubrio e 25 gli adattatori. Non mi sembra male tutto sommato. :roll:

Non vedo l'ora di montarlo... :salta: :salta:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

hai 1 link- immagine-depliant informativo-stand x gli adattatori? :roll:
graaaaaazie! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:hai 1 link- immagine-depliant informativo-stand x gli adattatori? :roll:
graaaaaazie! :ok:
Il link e' al sito Buzzetti.

Seleziona "cross-enduro-supermotard" per scaricare il catalogo in pdf.
Poi vai a pagina 85. Il pezzo che ho preso io e' il 2407. :wink:
Oppure apri la posta :wink: :wink:

Nel sito ci sono diverse cosine interessanti, sta a vedere la compatibilità. :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Montato il biconico!!! :salta: :salta: :salta: :salta:

Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il manubrio si e' alzato di un po', saranno 3 cm. Sembrava che il nuovo biconico avesse meno piega, ma mi sbagliavo. :oops:
Il lavoro non ha comportato nessun tipo di difficoltà; tutti i componenti sono calzati subito. Gli adattatori hanno tutte le viti di giusta lunghezza (quelle interne) e belle da vedere (quelle esterne) essendo lucide e non opache come le originali. :)
Il manubrio in se' mi sembra fighissimo. 8)
L'unica pecca, messa in evidenza da una delle foto, e' che non coprendo esattamente i risers originali, gli adattatori lasciano in vista una parte di vernice scrostata. :-?
Ma bisogna proprio andare in cerca... :roll:

Ora la prova su strada dovrà attendere il disgelo... :evil:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

bella scimmia!! :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

Bel colpo!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Max64 »

Complimenti Trico è veramente un bel risultato !!!!!
Fammi sapere come ti trovi col manubrio più alto.

:ok:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

molto bello... l'oro satinato si sposa benissimo con il rosso e il nero!
interessanti anche gli step di regolazione avanti indietro!
buon test!!! :wink:
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

maxmanu ha scritto:Complimenti Trico è veramente un bel risultato !!!!!
Fammi sapere come ti trovi col manubrio più alto.

:ok:
Max!!! Una volta ero trico... :wink:
Comunque Caiman o Ste vanno bene :lol: :lol:

Per ora non ti faccio sape' nulla, fuori e' un lastrone di ghiaccio e siamo a -10.... :evil: :evil: :evil:
E mi sono pure ribeccato l'influenza. :( :( :( :(
Ultima modifica di ElCaimanDelPiave il lunedì 1 febbraio 2010, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Tuning”