Pagina 2 di 2

Re: Alzare il manubrio

Inviato: domenica 25 ottobre 2009, 0:48
da Max64
Appena posso metto le foto così vi mostro anche il lavoro della presa da 12 volt
di tipo nautico che ho fatto.
Con i rialzi da 20 mm. i cavi non "tirano".
I bulloni da 40 mm. a brugola sono solo più lunghi per compensare i rialzi. Il
loro aspetto esterno è uguale agli originali.
Nel complesso è una modifica esteticamente per nulla invasiva. Imho.

Re: Alzare il manubrio (Foto pag. 2)

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 12:00
da Max64
Come promesso eccovi le fotine dei rialzi da 20 mm. :
Immagine
In questa si nota che le viti da 40 mm. a brugola sono simili a quelle originali( da 25 mm.)
Immagine
Ed ora qualche foto della presa 12 volt :
Immagine
Il telefono con Tom Tom per "navigare" nel suo supporto (17,90 €)
Immagine
Con il caricabatteria
Immagine
Il filo che esce da sotto alla presa..............
Immagine
e passando sotto al serbatoio arriva al vano batteria dove c'è un fusibile da 10 A al positivo
Immagine

Immagine
Il tutto finisce sutto la sella modificata.........
Immagine

Spero possano esservi di aiuto.
:D :D :D

Re: Alzare il manubrio

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 13:48
da ElCaimanDelPiave
Lavoretto serio Max, non c'e' che dire!!!! :ok1: :ok1: :ok1:

Sia il rialzo che la presa.

In particolare molto apprezzabili i cablaggi imho.
Ma dove la trovo la presa nautica? Ho gettato 10 euro per prenderne una da sputer che però non mi convince affatto come tenuta all'acqua.
Purtroppo Vicenza e' lontana dal mare e di negozi che vendano articoli nautici... :nonsò:

Per il rialzo non avevo pensato che si poteva riciclare la iastra di serie.
Però nel mio caso, con l'intenzione di applicare il manubrio da 28, non si può fare, a meno di non far modificare la piastra di serie con dubbia riuscita sulla robustezza...

Re: Alzare il manubrio

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 15:30
da Max64
trico ha scritto:Lavoretto serio Max, non c'e' che dire!!!! :ok1: :ok1: :ok1:

Sia il rialzo che la presa.

In particolare molto apprezzabili i cablaggi imho.
Ma dove la trovo la presa nautica? Ho gettato 10 euro per prenderne una da sputer che però non mi convince affatto come tenuta all'acqua.
Purtroppo Vicenza e' lontana dal mare e di negozi che vendano articoli nautici... :nonsò:

Per il rialzo non avevo pensato che si poteva riciclare la iastra di serie.
Però nel mio caso, con l'intenzione di applicare il manubrio da 28, non si può fare, a meno di non far modificare la piastra di serie con dubbia riuscita sulla robustezza...
Possibile che in rete non si trovi una presa nautica da 12 volt ????
Prova qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0257602634
Se hai intenzione di mettere un manubrio da 28 mm. saresti comunque obbligato
a rinunciare alla piastra superiore. Ma cosa ti darebbe il manubrio da 28mm.
che quello da 22mm non ti da ????
:roll: :roll: :roll:

Re: Alzare il manubrio

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 15:34
da fedro69
maxmanu ha scritto:...Ma cosa ti darebbe il manubrio da 28mm.
che quello da 22mm non ti da ????
:roll: :roll: :roll:
Maggiore rigidita', minori vibrazioni e peso inferiore ;-)
...e se c'aggiungi che e' fichissimo la spesa e' + che giustificta! :ridi:

Re: Alzare il manubrio

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 15:41
da BLACKMAMBA
Voglio anche io il manubrio da enduro sulla peggy! Fedro mi allunghi qualche specifica? tipo marca prezzo compatibilità, insomma quello che sai..a proposito..dovrei cambiare anche le leve che il vento del passo Futa ha contribuito a distruggere...dio bon! magari in tinta rossa come il manubrio!...yesss

Re: Alzare il manubrio

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 15:49
da Max64
fedro69 ha scritto: Maggiore rigidita', minori vibrazioni e peso inferiore ;-)
...e se c'aggiungi che e' fichissimo la spesa e' + che giustificta! :ridi:
Ammazza come sò affamate ste scimmie !!!!
:D :D :D

Re: Alzare il manubrio

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 15:50
da fedro69
guarda:
io ho montato questo preso da Louis con 50 euro
ed e' quello a piega alta:
la piega media e bassa le trovi da Polo +o- allo stesso prezzo...

Re: Alzare il manubrio

Inviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:55
da ElCaimanDelPiave
fedro69 ha scritto:
maxmanu ha scritto:...Ma cosa ti darebbe il manubrio da 28mm.
che quello da 22mm non ti da ????
:roll: :roll: :roll:
Maggiore rigidita', minori vibrazioni e peso inferiore ;-)
...e se c'aggiungi che e' fichissimo la spesa e' + che giustificta! :ridi:
Dissento solo sul peso. Almeno per quanto riguarda i manubri PBR che ho visto ed esaminato, il 28 pesa più del 22, a parità di materiale.
Poi se ti riferivi a minor peso rispetto all'originale, e' come sparare sulla croce rossa. :giullare:

Per Max: confesso che non sono propenso agli acquisti in rete. Ho preso i pneumatici della moto, perchè il venditore era Tyre e marca e modello erano noti. Ma se devo prendere una cosa che non ho mai visto, preferisco sempre i canali tradizionali. Apparte che, fatta salva la presa nautica, di solito trovo qualsiasi minchiata vada cercando tra ipermercati e ricambisti della zona, e senza spendere nemmeno di più di un acquisto in rete S.p. incluse.. :wink:

Re: Alzare il manubrio

Inviato: martedì 15 dicembre 2009, 12:28
da sanzopaol
Ciao,
do il mio contributo con il mio manubrio WRP da 22mm piega media in ergal blu (bellissimo).

Immagine

Re: Alzare il manubrio

Inviato: martedì 15 dicembre 2009, 16:29
da Max64
sanzopaol ha scritto:Ciao,
do il mio contributo con il mio manubrio WRP da 22mm piega media in ergal blu (bellissimo).

Immagine
Veramente bello . Mi sembra più alto dell'originale.
Mi piacerebbe sapere come ti trovi perchè col manubrio più alto mi sembra di guidare con
molta più sicurezza. Il manubrio un po più altino (2 - 3 cm ) rende la moto molto più
gestibile di quanto già nn lo sia col manubrio standard.
Almeno questa è la mia impressione !!!!

Re: Alzare il manubrio

Inviato: giovedì 17 dicembre 2009, 14:46
da sanzopaol
maxmanu ha scritto:
sanzopaol ha scritto:Ciao,
do il mio contributo con il mio manubrio WRP da 22mm piega media in ergal blu (bellissimo).

Immagine
Veramente bello . Mi sembra più alto dell'originale.
Mi piacerebbe sapere come ti trovi perchè col manubrio più alto mi sembra di guidare con
molta più sicurezza. Il manubrio un po più altino (2 - 3 cm ) rende la moto molto più
gestibile di quanto già nn lo sia col manubrio standard.
Almeno questa è la mia impressione !!!!
In realtà ho notato un pò di difficoltà ad adattarmi,
Mi spiego; nonostante il manubrio non differisca molto dall'original ho notato più difficoltà al livello di manovrabilità.
questa mia osservazione però va completata da un 'altro fatto:
1) Ho messo i parmani che di fatto mi limitano un pò l'impugnatura laterale delle manopole (io tendevo ad impugarle un pò sull'esterno il chè allegerisce la sterzata)
2) Ho il cerchio un pò ammaccato e quindi finchè non lo rettifico mi si è accentuato in modo significativo sia vibrazioni che sottosterzo.

In conclusione pernso che mi darà più stabilità, lo credo, ma ad ora non posso confermartelo!
Ti aggiorno.