Pagina 2 di 9

Re: Filtro aria

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:09
da nicuzzo
PegFac10 ha scritto:Ciao a tutti
Sabato scorso ho ordinato il filtro aria K.&N. per la pegaso strada factory. Spendendo circa 80 euro.Speriamo che renda qualcosina... vi farò sapere :salta:
Se il tuo è quel bel factory Akrapovicizzato nella foto, qualcosina dovresti sentire... solo filtro senza terminali direi di no...

Re: Filtro aria

Inviato: venerdì 29 ottobre 2010, 22:33
da PegFac10
Installato oggi il filtro K.&N.. Ho fatto solo una trentina di chilometri perchè il sole andava a nanna. Le prime impressioni sono state buone: diciamo che i vantaggi migliori sono ai bassi e medi regimi (più fluidità,meno effetto on-off e mi sembra che vada un pò di più), dai 5500 a 7000 giri non si sentono grosse differenze. Per concludere non tornerei al filtro originale perchè la moto mi sembra meno "strozzata". La prova è stata eseguita con scarichi originali euro3.Ciao a tutti.

Re: Filtro aria

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 0:14
da Prosecchino
Sito tedesco :filtro aria K&N AL-6505 a 50 euri circa spedito , contro gli 80-85 dalle nostre parti:Che sia da fidarsi?

Re: Filtro aria

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 8:26
da ElCaimanDelPiave
Approssimandosi il tagliandone dei 20000 sto iniziando a fare la spesa, giusto per non avere la botta tutta in un colpo. E nella lista c'e' anche il filtro aria ovviamente.
La soluzione più immediata ed economica e' rimettere l'originale, ma a me piace complicarmi la vita. :lol: :lol:
Il K&N o similari costano una fucilata, e potrebbe valerne la pena considerando che a breve (finalmente) dovrei montare anche i Mivv in carbonio.
MA
Ricordo che sulla mia vecchia Punto avevo messo un filtro sportivo in spugna, pagato meno della metà di un K&N, ma non ricordo la marca.
Ebbene l'idea sarebbe di procurarmi la spugna adatta, recuperare il telaio del filtro originale e poi costruire un filtro artigianale. Non dovrebbe essere difficile, ma non so che spugna usare.... potrei vedere se nel negozio di autoaccessori dove vado di solito hanno qualche consiglio da darmi..

E voi qualche dritta l'avete?

:wink: :wink: :wink:

Re: Filtro aria

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 11:50
da Prosecchino
Spugna? Sponge BOB :lol: :lol:
No dai leggendo dal sito americano della K&N ,la tecnologia di costruzione che adottano, non penso ci si possa mettere ad improvvisare una spugna qualsiasi, non penso neanche che devi avventurarti nel deserto....e devi avere un filtraggio particolarmente impegnativo e gravosoperò visto che ci sono in ballo centralina e misuratori e questo e quello meglio spendere qualcosina in pù e che sia ben fatto (con questo Caiman non voglio mettere in dubbio tue qualità).
Comunque digitando il codice del K&N (AL-6505) sul google tedesco l'ho trovato a circa 50 euri spedito.Da verificare meglio il costo spedizione

Re: Filtro aria

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 12:03
da valerioemme
PegFac10 ha scritto:Installato oggi il filtro K.&N.. Ho fatto solo una trentina di chilometri perchè il sole andava a nanna. Le prime impressioni sono state buone: diciamo che i vantaggi migliori sono ai bassi e medi regimi (più fluidità,meno effetto on-off e mi sembra che vada un pò di più), dai 5500 a 7000 giri non si sentono grosse differenze. Per concludere non tornerei al filtro originale perchè la moto mi sembra meno "strozzata". La prova è stata eseguita con scarichi originali euro3.Ciao a tutti.
ciao, sotto sella hai modificato lo snorkel (accorciandolo o togliendolo proprio) o sei tutto originale?
lo chiedo in quanto anche io dovrei cambiare il filtro, ed avendo tolto lo snorkel ho gia' avvertito la moto un po' meno strozzata, anche a livello di sound :D

Re: Filtro aria

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 22:37
da ElCaimanDelPiave
ivinou ha scritto:Spugna? Sponge BOB :lol: :lol:
No dai leggendo dal sito americano della K&N ,la tecnologia di costruzione che adottano, non penso ci si possa mettere ad improvvisare una spugna qualsiasi, non penso neanche che devi avventurarti nel deserto....e devi avere un filtraggio particolarmente impegnativo e gravosoperò visto che ci sono in ballo centralina e misuratori e questo e quello meglio spendere qualcosina in pù e che sia ben fatto (con questo Caiman non voglio mettere in dubbio tue qualità).
Comunque digitando il codice del K&N (AL-6505) sul google tedesco l'ho trovato a circa 50 euri spedito.Da verificare meglio il costo spedizione
Sponge Bob, non me ne parlare, mia figlia lo guarda sempre e io non lo sopporto da quanto e' scemo!!! :P

Dunque, faro' una ricerca per capire se la marca di filtri che avevo messo sull'auto esiste ancora (magari se leggo la marca mi torna in mente). Era in spugna a doppia densità e dichiarava caratteristiche simili ai filtri K&n costando la metà. La spugna e' comunemente usata per i filtri aria, basta sapere quale mettere, non una qualsiasi, concordo con te. :wink:
Questa per esempio: http://www.htmracing.it/cms/index.php?o ... &Itemid=66
Al limite se non mi riesce il filtro artigianale mettero' quello originale in carta. :wink:

Re: Filtro aria

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:48
da nicuzzo
ElCaimanDelPiave ha scritto:Sponge Bob, non me ne parlare, mia figlia lo guarda sempre e io non lo sopporto da quanto e' scemo!!! :P
Ma no dai è troppo forte :ridi:
Io personalmente ho su il filtro K&N da 5 anni, lo avevo messo su ancora prima dei terminali, proprio per evitarmi continui ricambi con l' originale, che tra l' altro mi pare di qualità piuttosto bassa... :-?
Insieme avevo preso il relativo kit di pulitura, operazione che effettuo un paio di volte l' anno, non trovando di solito particolare lerciume :wink: .
Secondo me nell' ottica della durata vale abbastanza la spesa... se poi riesci a trovare una soluzione 'artigianale' asltrettanto valida, buon per te... :D

Re: Filtro aria

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 21:01
da ElCaimanDelPiave
Detto fatto :salta: :salta:
Trovata la spugna al primo colpo. Trattasi di poliuretano a celle aperte.
10 euro per un foglio di 30x40. Posso anche permettermi di sbagliare tanto c'e' materiale per tre o quattro filtri.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Filtro aria

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 23:20
da ElCaimanDelPiave
Detto fatto BISSSSS :salta: :salta: :salta: :salta:

Ecco le fasi di costruzione del mio nuovo filtro:

1) togliere con attenzione la carta dal telaio del vecchio filtro (se si tira troppo si puo' rompere la gomma o staccare la rete metallica):

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

2) tagliare a misura la spugna (cm 8 x 16,5)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

3) Unire la spugna al telaio con colla a caldo, dando la colla poco per volta e facendo aderire la spugna subito ,altrimenti la colla si raffredda e non attacca piu'. Attenzione a stendere la colla lungo tutto il perimetro per non lasciare passaggi di aria dai lati.
Et voila', un'ora di lavoro scarsa. Ci vuole più tempo a staccare la carta che a a fare tutto il resto.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Domani il collaudo.
:wink: :wink: :wink:

Re: Filtro aria

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 23:30
da stefanoboa
non è un po' troppo "libero" come filtro?
così su 2 piedi mi sembra che lasci passare troppa aria (e troppo sporco) :roll:
ma le mie sono solo supposizioni... fai sapere come va il test! :wink:

Re: Filtro aria

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 23:37
da ElCaimanDelPiave
stefanoboa ha scritto:non è un po' troppo "libero" come filtro?
così su 2 piedi mi sembra che lasci passare troppa aria (e troppo sporco) :roll:
ma le mie sono solo supposizioni... fai sapere come va il test! :wink:
E' materiale fatto apposta per costruire filtri sportivi, lo vendono nei magazzini ricambi moto, ma il dubbio e' venuto anche a me. Comunque non ci vuole niente a incollare un altro strato di poliuretano sopra il primo. Intanto provo questa configurazione e magari con un altro pezzo di spugna faccio qualche prova di filtraggio "al banco", tipo riempirlo di polvere e poi aspirare dall'altra parte per vedere cosa passa . :wink: :wink:

Re: Filtro aria

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 23:44
da stefanoboa
più che altro perchè nel link che hai messo qualche post sopra, la spugna è usata come aggiunta al filtro normale, e usare solo quello la vedo troppo blanda come barriera per lo sporco, visto quanto è "serrato" il filtro originale..

Re: Filtro aria

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 23:47
da fedro69
Caiman:
già che ci sei controlla anche di quanto si tende e stende sotto depressione...
e per il test NON usare polvere bianca che se aspiri dall'altra parte capace ti convinci sia un bene ne passi tanta! :ridi:

Re: Filtro aria

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 11:46
da nicuzzo
Domanda stupida :oops: : ma il fatto che tutti i filtri che ho visto (originale compreso) siano fatti 'a fisarmonica' , è un particolare trascurabile ? :roll: