Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

valerioemme ha scritto:molto bello... l'oro satinato si sposa benissimo con il rosso e il nero!
interessanti anche gli step di regolazione avanti indietro!
buon test!!! :wink:
Purtroppo gli indici sono solo simbolici, dato che i supporti non hanno tacche di riferimento. :(
Pero' fanno figura. 8)

:wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

...beh... i riferimenti si possono sempre fare no? anzi forse basta da una parte sola...

è la foto oppure è cmq regolato abbastanza avanti? (oppure il mio mi pare +indietro) :roll:
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

valerioemme ha scritto:...beh... i riferimenti si possono sempre fare no? anzi forse basta da una parte sola...

è la foto oppure è cmq regolato abbastanza avanti? (oppure il mio mi pare +indietro) :roll:

:roll: :roll:

Non saprei... l'ho regolato sulla base dell'originale. :roll:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

se riesci... puoi fare una foto dall' alto, perpendicolarmente ai riser?

(cmq mi sa che sono io che lo tengo particolarmente indietro, altimenti mi sembra di starci "appeso")
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

valerioemme ha scritto:se riesci... puoi fare una foto dall' alto, perpendicolarmente ai riser?

(cmq mi sa che sono io che lo tengo particolarmente indietro, altimenti mi sembra di starci "appeso")
Appena posso ok? :wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

vai tranqui, figurati!

fai anche 1 foto globale, cosi' vediamo nell'insieme... ma so gia' che sta benone... potresti sbizzarrirti in altri particolari oro-satinati, spettacolo! ;)
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

valerioemme ha scritto:vai tranqui, figurati!

fai anche 1 foto globale, cosi' vediamo nell'insieme... ma so gia' che sta benone... potresti sbizzarrirti in altri particolari oro-satinati, spettacolo! ;)
Beh, i tintinnini dorati sono una fissa che mi trapana il cervello da un po'....
Il primo passo lo avevo fatto con le striscioline attorno ai cerchi...

Devo stare attento a non cadere troppo troppo nel pacchiano (un po' si' pero' :lol: )

Sicuramente il prossimo passo è la piastra superiore di sterzo, dato che ora la vernice è tutta mangiata dallo sfregamento della chiave del bauletto ad opera del precedente proprietario.

Poi avevo molte idee, ma devo rilettere. Pensavo ai foderi forcella. :oops:
Così faccio "pandan" (non so come si scrive) con la flangia del disco e la pinza freno.

Poi avevo in mente qualcosetta nella parte posteriore, ma non so ancora cosa... :wink:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Max64 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
maxmanu ha scritto:Complimenti Trico è veramente un bel risultato !!!!!
Fammi sapere come ti trovi col manubrio più alto.

:ok:
Max!!! Una volta ero trico... :wink:
Comunque Caiman o Ste vanno bene :lol: :lol:

Per ora non ti faccio sape' nulla, fuori e' un lastrone di ghiaccio e siamo a -10.... :evil: :evil: :evil:
E mi sono pure ribeccato l'influenza. :( :( :( :(
Scusa se non ho usato il tuo nuovo nick. Se per te va bene, ti chiamo Ste', ok???'
Rimettiti presto !!!!!
:peace:
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

Una "pregunta" a tutto il popolo Pegasista (stradale :wink: ) :

e se invece il manubrio lo volessi ribassato??? Non per far il bastian contrario o il tamarro del momento, solo che venendo da 10 anni di supersportive ad ogni curva mi sembra di sentire la ruota lontanissima e poco comunicativa,e non riesco a fidarmi più di tanto.
Per certo è solo un mio limite, secondo voi con un manubrio + da naked e/o sfilando un pò gli steli posso ottenere benefici sulla fiducia con l'anteriore???
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da stefanoboa »

non ho esperienza di supersportive, ma ti posso dire che la PS con le forcelle leggermente sfilate e le gomme giuste guadagna molto.. :D
non credo sia necessario cambiare il manubrio... :roll: se hai ancora le Diablo di serie cambiale e vedrai che la sensazione che l'anteriore trasmette migliorerà non poco!
ovviamente IMHO! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

tonchio ha scritto:Una "pregunta" a tutto il popolo Pegasista (stradale :wink: ) :

e se invece il manubrio lo volessi ribassato??? Non per far il bastian contrario o il tamarro del momento, solo che venendo da 10 anni di supersportive ad ogni curva mi sembra di sentire la ruota lontanissima e poco comunicativa,e non riesco a fidarmi più di tanto.
Per certo è solo un mio limite, secondo voi con un manubrio + da naked e/o sfilando un pò gli steli posso ottenere benefici sulla fiducia con l'anteriore???
in realta' abbassando il manubrio andresti a scaricare ulteriormente l'anteriore :o
questo xche' sposteresti il peso (il :culo: :ridi: ) indietro ;-)
fa' 1 bella ricerca sullo sfilare le forcelle ed aumentare il precarico ;-)
Puoi anche provare a sederti il + incollato possibile al serbatoio o addirittura a buttarti in avanti in entrata
... un po' come 1 piccolo tuffo in curva :o :paura: :truzzo:
certo anche che le gomme cambiano molto...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

E poi rimane il limite del serbatoio panciuto sul quale andrebbero subito a toccare i blocchetti elettrici in caso di manubrio più basso.
Meglio percorrere la strada dello sfilamento.

Io all'inizio avevo sfilato le forche per una ragione estetica. 3,5 cm, il massimo consentito da manubrio (poi toccano) ed escursione.
Ma non essendo abituato la sentivo troppo reattiva e in curva andava giu' subito.
Forse e' quello che cerchi tu? :roll:
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

Effettivamente il discorso dei blocchetti che toccano e in generale degli "ingombri" che cambiano con un manubrio ribassato è quello che più mi trattiene...vero è che prima di tutto (e di sborsare soldi a uffo :lol: ) DEVO e VOGLIO provare la via dello sfilamento steli...35 mm di primo acchito mi sembrano un tantino eccessivi,come conferma anche ElCaiman :wink: ...pensavo ad una cosa tipo 10mm come primo step...e poi vedere un pò...
Quello che cerco non è tanto la velocità d'ingresso,anzi,il Pegasino è già bello vivace in quella circostanza; piuttosto una questione di fiducia,ovvero quando mi butto in piega alla solita inclinazione tranquilla,sento il davanti looooontano e sche sballonzola di qui e di là...perciò non mi fido a fondo nel piegarla di più,giusto un minimo... :roll:
E' pur vero,per quotare Fedro, che quando mi metto in modalità "guida incarognita" in pratica monto quasi sul serbatoio e il controllo appare subito maggiore...pur non sparendo la spiacevole sensazione di "galleggiamento" davanti.

Spero solo di non fissarmi con questa cosa(che di sicuro è un limite mio personale) e convincermi a cambiare molle e olio della forca per renderla più rigida...ma prima di tutto...sfilare steli op op op!!! :salta:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

Probabilmente il mio consiglio lascia il tempo che trova, ma prima di modificare assetto, ecc, io cercherei di capire come e quanto influiscono sulla guidabilita' anche solo 0,2 bar di pressione sul posteriore, ma ancor + all'anteriore... quest'estate feci qualche prova, e, pur stando in un range di +/- 0,3 bar, passavo da toccare le pedane a sembrare un neopatentato...tutto nell'arco di un paio d'ore (quindi stessa condizione atmosferica, stessa curva, ecc)
Io cmq aspetterei almeno la primavera, per poter fare delle prove + veritiere e precise...;)
Immagine
Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da tonchio »

E invece, caro Valerio, farò tesoro del tuo consiglio...poiché la gomma che ho montato di recente il meccanico me l'aveva gonfiata a 2.7 (ant)...morale: sembrava di non averla...e non aveva un minimo accenno di temperatura dopo 10 km di curve...Rimasto di stucco per l'accaduto, sono andato a controllare la pressione e l'ho portata a 2.0, e allora tutto ok...Per affrontare viaggi lunghi e dritti penso la porterò a 2.2,con le temperature attuali. Più avanti vedremo come intervenire e quando...certo che la mancanza delle regolazioni sulla sospensione anteriore è un bel pacco... :roll:
Rispondi

Torna a “Tuning”