Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

valerioemme ha scritto:se riesci... puoi fare una foto dall' alto, perpendicolarmente ai riser?

(cmq mi sa che sono io che lo tengo particolarmente indietro, altimenti mi sembra di starci "appeso")
Non sono riuscito a fare una foto attendibile, ma ho preso le misure...
Lasciano un po' il tempo che trovano, dato che dipendono dall'altezza oltre che dall'inclinazione, comunque te le giro:

Immagine

La lunghezza delle linee indicate (dall'estremità interna della manopola prima della flangia allo spigolo dello sportello sopra il serbatoio) e' di 30,5 cm.

Quanto meno ti da' un'idea.
:wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

maxmanu ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
maxmanu ha scritto:Complimenti Trico è veramente un bel risultato !!!!!
Fammi sapere come ti trovi col manubrio più alto.

:ok:
Max!!! Una volta ero trico... :wink:
Comunque Caiman o Ste vanno bene :lol: :lol:

Per ora non ti faccio sape' nulla, fuori e' un lastrone di ghiaccio e siamo a -10.... :evil: :evil: :evil:
E mi sono pure ribeccato l'influenza. :( :( :( :(
Scusa se non ho usato il tuo nuovo nick. Se per te va bene, ti chiamo Ste', ok???'
Rimettiti presto !!!!!
:peace:
Ste va benissimo!! :wink:
Lo permetto di solito agli amici, e ti considero tale. :wink: :wink:

Allora, tornando ale questioni "tecniche": ho provato il nuovo manubrio e i nuovi paramani per una pur breve prova su strada, approfittando dell'asfalto finalmente asciutto e dell'abbondante temperatura di 6 gradi. :lol: :lol:

1) Vibrazioni
Prova effettuata con baulettone da 55 litri montato (vuoto)
Ebbene, considerando che tra neve ed influenza era praticamente un mese che nn prendevo il Generale, mi e' sembrato che le vibrazioni col nuovo manubrio fossero maggiori di prima (prima avevo un manubrio in ergal da 22 con i riser di serie) in fase di piena accelerazione, fino a 4000 giri, poi si stabilizzassero ad un livello molto basso. Sono pulsazioni a bassa frequenza, sensibili ma non fastidiose.


Ma siccome l'astinanza può aver amplificato le sensazioni, mi sono affidato ad un riscontro più oggettivo, cioe' gli specchietti retrovisori.

L'immagine riflessa rimane sempre perfettamente stabile fino alla soglia dei 6000 giri, anche in piena accelerazione, smentendo la sensazione di maggiori vibrazioni. In pratica le vibrazioni dell'immagine sono inferiori anche rispetto al manubrio in ergal da 22 che avevo prima, e nemmeno paragonabili a quelle prodotte con il manubrio in ferraccio originale (con quello davvero non si vedeva dagli specchi).
Oltre i 6000 giri l'immagine ricorda quella di quando avevo la moto in configurazione originale, ma non mi sembra raggiunga mai quei livelli di tremolio. :roll:

2) Assetto guida

Per quanto riguarda questo aspetto, il manubrio più alto di circa 5 cm secondo me crea una posizione più turistica, a busto eretto, accompagnata (nel mio caso) da una piega dei polsi e delle braccia molto più naturale.
Il controllo del mezzo forse risente ancor di più del senso di leggerezza di cui molti si lamentano, perchè il peso del busto e' spostato indietro.
In compenso il maggior braccio di leva portato dalla larghezza aumentata di un paio di cm (e forse la diversa piegatura?? :oops: ) randono il Generale ancor più Fun e Easy di quanto già non fosse prima. :D

Tutto da prendere con le pinze, c'erano pur sempre sei fottutissimi gradi. :-?

Spero di essere stato utile. :wink:

P.s. per il resoconto sui paramani, rimando al 3d apposito.
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paz89 »

...ho provato di leggere bene tutti gli interventi ma non trovo una risposta al mio quesito: il mio negozio mi ha offerto a 40eurini un manubrio e sulla busta c'erano moto naked, quali monster hornet etc etc... a occhio sembra avere una piega più bassa del nostro originale, mi sbaglio??? qualcuno ha montato uno di questi manubri??? io vorrei trovare una soluzione economica perchè l'ho leggermente storto in una caduta... grazie...
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

prendi le misure del tuo e confrontale con quello che hai visto ;-)
Immagine
B- larghezza complessiva
T- lunghezza delle "corna"
H- altezza: si misura da "tutto sotto" a "tutto sopra"
la piega: di quanto le corna differiscano dall'orizzontale in altezza e in profondita'
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

Io ho cambiato l' originale con un manubrio in alluminio blu da 22mm Walter Moto (tipico da naked), costo 60€. E' piuttosto diverso. Infatti questo è a piega parecchio più bassa, diversi centimetri più stretto e più aperto come piega delle braccia. Grazie a questo, i blocchetti comandi non toccano il serbatoio nonostante la minor larghezza e la piega più bassa. Cavi e tubi vari sembrano stare in posizione naturale e non 'stressata'. In fase di smontaggio ho notato una differenza pazzesca di peso con l' originale, che pesa molto più di quanto immaginassi.
Per quanto riguarda le impressioni in marcia, sto ancora valutando, anche perchè ho avuto solo pochi giorni di guida ingranata, prima dell' arrivo di sto mattone d' inverno. Sintetizzando direi (secondo le mie esigenze e stile di guida): molto meglio sullo sparato (tangenziale) perchè sbacchetta meno e permette di rannicchiarsi un pò di più; meno maneggevolezza sulle manovre lente strette e nello spostare la moto ‘a braccia’. Comunque secondo me è questione soggettiva e di abitudine. Le modifiche che possono portare oggetivi miglioramenti alle pieghe restano chiaramente gomme e sfilamento delle forcelle.
Infine da non sottovalutare il fattore estetico, vista l’ intonazione quasi perfetta ai cerchi blu... :lol:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Peg81 »

io ho l'originale e l'ho inclinato verso me,praticamente l' ho messo a limite per non farlo toccare sul serbatoio! mi trovo benissimo!seduta naturale e non caricata!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paz89 »

...qualcuno che già abbia le misure dell'originale non piegato e non inclinato??? il mio problema è che nn ho la moto in casa (è a fare il ripotenziamento anche a libretto e la motorizzazione fà costantemente casini) e appena mi ritorna vorrei tutto il materiale pronto da montare (mi hanno regalato dei paramani per il compleanno e vorrei prendere manopole e manubrio nuovi) in modo da poter avere in pratica tutto pronto da mettermia smenettare appena arriva!!!! :salta:
:giullare: SEMBRERò PAZZO ma di sicuro tra voi c'è qualcuno che mi capirà :giullare:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

quando ho cambiato il mio sembrava 1 chiave di violino :oops:
l'unica e' l'altezza che era di 7.5/8 cm...
domani riprovo a misurare...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da valerioemme »

domanda... a parte la biconicita'... il manubrio del factory, come dimensioni e forma, è uguale a quello dello strada normale?
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

paz89 ha scritto:...qualcuno che già abbia le misure dell'originale non piegato e non inclinato??? il mio problema è che nn ho la moto in casa (è a fare il ripotenziamento anche a libretto e la motorizzazione fà costantemente casini) e appena mi ritorna vorrei tutto il materiale pronto da montare (mi hanno regalato dei paramani per il compleanno e vorrei prendere manopole e manubrio nuovi) in modo da poter avere in pratica tutto pronto da mettermia smenettare appena arriva!!!! :salta:
:giullare: SEMBRERò PAZZO ma di sicuro tra voi c'è qualcuno che mi capirà :giullare:

Le misure che ho preso io dell'originale per cercare poi un manubrio alternativo sono le seguenti:

larghezza compessiva 78 cm
altezza della piega 7 cm.
IMPORTANTE: interasse tra i riser 11 cm, ma in realtà ce ne vogliono 13 perchè la piastra con la scritta aprilia ha una forma strana e sporge ai lati. Io ne avevo messo uno leggermente troppo stretto e la piastra lo ha rovinato dove sale la piega. :wink:
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paz89 »

...ti ringrazio...
Immagine
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paz89 »

...ne ho trovato uno cn il diametro nel punto di attacco da 28, con i raiser originali della strada (no factory) andrebbe bene??? :oops:
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

no quello è un conico.
dev' essere tutto uniforme da 22 mm
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

paz89 ha scritto:...ne ho trovato uno cn il diametro nel punto di attacco da 28, con i raiser originali della strada (no factory) andrebbe bene??? :oops:

:nono: :nono:

Eh no!

I riser sono da 22.
Non e' tecnicamente possibile (e sarebbe molto pericoloso) mettere un manubrio più grosso con i supporti originali. :uaaahh: :uaaahh:

Se vuoi mettere il manubrio da 28 devi necessariamente:
1) usare un adattatore, come ho fatto io
2) acquistare dei nuovi risers, ma si va un po' alla cieca non essendoci ditte (almeno per quello che so io) che dichiarano espressamente la compatibilità con la PS.

:wink: :wink:
Avatar utente
paz89
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
Località: Villa Verucchio (RN)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paz89 »

...grazie!!!
...infatti mi sono recato in un negozio in quel di San Marino dove ancora no ero riuscito ad andare... loro mi hanno mostrato dei modelli di manubri adeguati, con pieghe che secondo me sono adatte per la nostra cara Peg!!! mi hanno anche mostrato degli spessori per rialzare il manubrio da montare nei raiser con delle viti più lunghe in dotazione per rialzare l'attacco, nel caso sfigato che la strumentazione toccasse il serbatoio... mi date il via libera??? potrebbe essere una buona soluzione??? :salta:

...sono rompicoglioni, ma sapete, con 400euro di paga al mese in stato di praticantato lavorativo per due anni, bisogna stare molto attenti a spendere i risparmi faticosamente messi da parte!!! :cry:
Immagine
Rispondi

Torna a “Tuning”