Scarichi e specchietti aftermarket

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto:Oltre i 5000 RpM sarebbe consigliabile guardare avanti :roll: ;-) :ridi:
Bellini davvero! :ok:
Eh ragazzi, invece sulle strade veloci, per i cambi di corsia, è proprio quando li guardo maggiormente :roll: .
E gli Aprilia ti assicuro che vibravano ZERO :D , tanto che non penso sia un problema di manubrio. Lì la situazione è dacisamente migliorata col biconico e i paramani che fanno da contrappesi.
E' sicuramente un problema di conformazione loro. I piantoni sono belli stretti, cercherò di inserire qualche guarnizioncina di gomma a mò di silent block :roll: .
Ma il maggiore indiziato è lo snodo a metà, anche se a vista sembra bello fermo :nonsò: ... Tra l' altro è tornato molto utile per montarli senza levare il parabrezza :wink: , e stamattina ho visto quant' è bello ripiegarli per evitare gli specchioni di SUV e furgoni nelle condizioni di traffico più estreme 8) ...
Comunque per ora sicuramente li tengo, l' aspetto moto degli Homungus che le danno mi piace proprio :giullare: ...
Caiman, li ho pagati 28 euri e spicci la coppia, praticamente il prezzo degli Aprilia (forse qualcosa meno :wink: ...).
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da nicuzzo »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Posto qui le mie impressioni dopo il montaggio degli scarichi Mivv Oval (vecchia serie) in carbonio.
Caiman, volevo chiederti se ti ricordi, in fase di montaggio dei MIVV, hai notato le famose guarnizioni nel punto di giuntura con i collettori originali....
Io non me le ricordo assolutamente :nonsò: , ma c' ho sto tarlo perchè compaiono in tutti gli esplosi; all' altra giuntura tra il primo pezzo e quello centrale originali invece la intravedo.
Siccome quest' inverno prevedo di smontarli completamente per una bella revisione, sono indeciso se ordinare le guarnizioni (in effetti un po' di sfiato e qualche ticchettio di troppo lì lo sento :roll: ), o se sono inutili...
Grazie, spero la tua memoria sia meglio della mia :maria: :hallo: ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Posto qui le mie impressioni dopo il montaggio degli scarichi Mivv Oval (vecchia serie) in carbonio.
Caiman, volevo chiederti se ti ricordi, in fase di montaggio dei MIVV, hai notato le famose guarnizioni nel punto di giuntura con i collettori originali....
Io non me le ricordo assolutamente :nonsò: , ma c' ho sto tarlo perchè compaiono in tutti gli esplosi; all' altra giuntura tra il primo pezzo e quello centrale originali invece la intravedo.
Siccome quest' inverno prevedo di smontarli completamente per una bella revisione, sono indeciso se ordinare le guarnizioni (in effetti un po' di sfiato e qualche ticchettio di troppo lì lo sento :roll: ), o se sono inutili...
Grazie, spero la tua memoria sia meglio della mia :maria: :hallo: ...
Fratello non so di che parli. :nonsò: :nonsò:
Non ho mai visto gli esplosi e non ho mai visto guarnizioni.
Ne' sugli originali, ne' sui Mivv. :tocco:

Di che materiale sarebbero?
Io lo sfiato lo sento a freddo dove iniziano i terminali, cioe' dove il tubo si innesta nei terminali, nella zona dove c'e' la molla per intendersi. Poi a caldo sparisce.

Sorry ma di più non so. :-? :-?
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da nicuzzo »

Immagine

Mi riferisco ai num 18 (quelli verso i silenziatori), socio...
2 anni fa quando montai i MIVV non me li ricordo assolutamente, neanche sugli originali.
Ma c' ho sto tarlo perchè l' altro n. 18, quello che vedi appresso al pezzo 4 per intenderci, invece lo vedo distintamente (si sta smollando tutto anche li... :roll: ).
Voglio smontare e rimontare il tutto perchè ormai è tutto un concerto di ticchettii e vibrazioni. Inoltre, appresso ad un paio di giunture, si vede dei depositini di fuliggine nera, segno che c'è sfiato.
Già che c' ero volevo cambiare anche le guarnizioni, ma se nessuno le hai mai viste, di sti tempi 30 sacchi (15x2) me li risparmio volentieri :roll: ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da Redert »

per risolvere il problema degli sfiati perchè non provi con della psta rossa (mortorsil D ), io l'ho messa sul catalizzatore della mia multistrada da svariati mesi e non ho più sfiati.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Quando ho smontato gli originali non c'erano guarnizioni. O meglio, non c'erano guarnizioni visibili. Puo' darsi che si fossero incollate ai collettori o ai terminali e io non ho notato la loro presenza. :roll: :roll: :roll:
Osserverò invece il raccordo in uscita dal cilindro per capire se c'e' qualcosa di diverso (la guarnizione appunto).
:wink: :wink:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da nicuzzo »

Bella redert :ok: , questa dritta la terrò sicuramente presente quando smonterò il tutto....
E' che sta roba delle guarnizioni stava assurgendo a paranoia.... :aiuto: ... per capire se era un' imprecisione negli schemi (non sarebbe la prima) o se me li ero bruciati io nella sostituzione :nonsò:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
cavain
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 10:56
Località: Scorzè (VE)

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da cavain »

Qualcuno ha mai trovato questi scarichi? anche perchè oltre alle immagini non trovo nulla a riguardo, tipo scheda tecnica o prezzo...
http://www.massmoto.com/html_pages/aprilia.html#aprilia
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

cavain ha scritto:Qualcuno ha mai trovato questi scarichi? anche perchè oltre alle immagini non trovo nulla a riguardo, tipo scheda tecnica o prezzo...
http://www.massmoto.com/html_pages/aprilia.html#aprilia
No, prima volta che li vedo. E in tutta onestà non e' che mi piacciano. :-?
Potrei cambiare idea se costassero pochissimo, facessero prendere un botto di cavalli e un sound da brivido (rimanendo nei limiti di omologazione)... :giullare: :giullare: :giullare:
cavain
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 10:56
Località: Scorzè (VE)

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da cavain »

E di questi? nessuno sa niente? qualcuno ha mai potuto provare in generale la qualità degli scarichi GPR?

http://www.gpr.it/prodotti.htm
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da fedro69 »

sui GPR qualcuno aveva postato commenti non particolarmente positivi :roll:
se ben ricordo si parlava di lavorazione non molto accurata e prezzo eccessivo in confronto diretto coi MVV o Leo …
cerca che sono sicuro l'intervento ci sia ancora ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da Redert »

Mi sembra, ma non sono sicuro, che qualcuno lamentava il distacco del terminale sugli scarichi in carbonio...
cavain
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 10:56
Località: Scorzè (VE)

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da cavain »

ho mandato un e-mail a MASSMOTO e mi hanno risposto che vendono gli scarichi per la nostra pegaso strada a 500 euro quelli in acciaio, a 600 quelli in titanio e quelli in carbonio, in più si può scegliere il fondello in carbonio da metterci con un'aggiunta però di 80 euro...
inoltre mi hanno detto che con i loro scarichi assicurano un aumento di potenza del 5%, un risparmio di peso di 6kg, minor consumi e che il motore lavori ad una temperatura più bassa... Comunque, scusate la mia ignoranza, ma mi potreste spiegare che differenza c'è tra gli scarichi fatti in acciaio-carboinio-titanio?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da fedro69 »

cavain ha scritto:... Comunque, scusate la mia ignoranza, ma mi potreste spiegare che differenza c'è tra gli scarichi fatti in acciaio-carboinio-titanio?
- Acciaio:
+: inossidabile, relativamente facile da lavorare, elastico: molto resistente agli urti, materiale relativamente economico
-: pesante
- Carbonio:
+: leggero, termicamente ben isolante, relativamente facile da lavorare, molto resistente (in rapporto al peso) alle sollecitazioni meccaniche
-: costi di lavorazione elevati, materiale relativamente caro, rigido: oltre la soglia di resistenza si spezza
- Titanio:
+: leggero, estremamente resistente alle sollecitazioni meccaniche,chimiche e termiche, relativamente elastico
-: materiale caro e di costosa lavorazione
Per tutti e tre si parla cmq solo dell'esterno del terminale,
i componenti interni vengono di norma fatti in acciaio per resistere al meglio al deterioramento
(oltre agli sbalzi di temperatura e pressione e le vibrazioni ci sono una serie di processi chimici che possono creare acidi molto potenti),
o in alcuni (cari) casi in titanio ;-)

Personalmente ai 6kg di differenza non ci credo: i terminali originali pesano circa 8 kg:
quei 2 kg che dovrebbero pesare li fa già quasi da solo il materiale fonoassorbente e il db-killer :roll:
(gli Akra, tanto per dire, pesano 4 kg e qualcosa … )
e anche sul guadagno di potenza ho i miei dubbi:
la promessa la fanno tutti i produttori, spesso e volentieri però su materiale omologato vengono però sbugiardati dalbanco di prova …

P.S.
a quei prezzi trovi sia i MIVV che i Leo … con un po' di fortuna pure gli Arrow ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
cavain
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 10:56
Località: Scorzè (VE)

Re: Scarichi e specchietti aftermarket

Messaggio da cavain »

fedro69 ha scritto:
cavain ha scritto:... Comunque, scusate la mia ignoranza, ma mi potreste spiegare che differenza c'è tra gli scarichi fatti in acciaio-carboinio-titanio?
- Acciaio:
+: inossidabile, relativamente facile da lavorare, elastico: molto resistente agli urti, materiale relativamente economico
-: pesante
- Carbonio:
+: leggero, termicamente ben isolante, relativamente facile da lavorare, molto resistente (in rapporto al peso) alle sollecitazioni meccaniche
-: costi di lavorazione elevati, materiale relativamente caro, rigido: oltre la soglia di resistenza si spezza
- Titanio:
+: leggero, estremamente resistente alle sollecitazioni meccaniche,chimiche e termiche, relativamente elastico
-: materiale caro e di costosa lavorazione
Per tutti e tre si parla cmq solo dell'esterno del terminale,
i componenti interni vengono di norma fatti in acciaio per resistere al meglio al deterioramento
(oltre agli sbalzi di temperatura e pressione e le vibrazioni ci sono una serie di processi chimici che possono creare acidi molto potenti),
o in alcuni (cari) casi in titanio ;-)

Personalmente ai 6kg di differenza non ci credo: i terminali originali pesano circa 8 kg:
quei 2 kg che dovrebbero pesare li fa già quasi da solo il materiale fonoassorbente e il db-killer :roll:
(gli Akra, tanto per dire, pesano 4 kg e qualcosa … )
e anche sul guadagno di potenza ho i miei dubbi:
la promessa la fanno tutti i produttori, spesso e volentieri però su materiale omologato vengono però sbugiardati dalbanco di prova …

P.S.
a quei prezzi trovi sia i MIVV che i Leo … con un po' di fortuna pure gli Arrow ;-)
Grazie mille della risposta fedro, ovviamente io ti ho riportato quello che mi hanno scritto loro... comunque io a quel prezzo avrei trovato anche gli akrapovic, in un concessionario vicino a casa... solo che in questo momento mi mancano i soldi... :giullare:
Però sto aspettando un risarcimento dall'assicurazione per un incidente che ho fatto in vespa questa estate... tutto dipende quindi dall'entità del risarcimento... :goodluck:
Rispondi

Torna a “Tuning”