tubi freni e pastiglie
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: tubi freni e pastiglie
oggi ho montato le brembo carbon/ceramiche;evoluzione delle organiche ma meno aggressive delle sinterizzate.
premesso ke sono rimasto deluso dalla durata delle sbs sint(solo 6000km) ho voluto provare queste brembo....la prima impressione e' ke la frenata sia meno aggressiva delle sint,per ottene lastessa forza frenante bisogna strizzare di piu la leva.
di pro la frenata e' piu modulabile e piu adegiata x un uso prettamente stradale....nei prox giorni testero' piu a fondo....finalmente dovrebbe arrivare la primavera
premesso ke sono rimasto deluso dalla durata delle sbs sint(solo 6000km) ho voluto provare queste brembo....la prima impressione e' ke la frenata sia meno aggressiva delle sint,per ottene lastessa forza frenante bisogna strizzare di piu la leva.
di pro la frenata e' piu modulabile e piu adegiata x un uso prettamente stradale....nei prox giorni testero' piu a fondo....finalmente dovrebbe arrivare la primavera
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: tubi freni e pastiglie
Mi sembra di capire che pochi hanno sostituito i tubi freno....Io vorrei farlo ma bisogna stare attenti a gommini ...boh!!!!
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8221
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: tubi freni e pastiglie
Io li ho cambiati, abbastanza semplice. Che intendi per gommini? Le rondelle di rame? Quelle arrivarono con i tubi, a me...ivinou ha scritto:Mi sembra di capire che pochi hanno sostituito i tubi freno....Io vorrei farlo ma bisogna stare attenti a gommini ...boh!!!!
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: tubi freni e pastiglie
e scigliendosi x il calore ne aveva provocato la fuoriuscita dai raccordi cito FDR 69 che ha postato a pag 1
"da prestare attenzione alla guaina in plastica delle trecce:
sulla Griso e Breva x esempio questa era pinzata assieme al tubo nei raccordi
e scigliendosi x il calore ne aveva provocato la fuoriuscita dai raccordi "
non vorrei mai andare a mettere mano su una cosa che sinceramente non mi dà problemi non ho fuoriuscite di olio , non sò quanto possa cambiare in percentuale la frenata ,(il discorso mi interesserebbe per le discese) e FeDRo 69 ha scritto di prestare attenzione alla guaina in plastica.
"da prestare attenzione alla guaina in plastica delle trecce:
sulla Griso e Breva x esempio questa era pinzata assieme al tubo nei raccordi
e scigliendosi x il calore ne aveva provocato la fuoriuscita dai raccordi "
non vorrei mai andare a mettere mano su una cosa che sinceramente non mi dà problemi non ho fuoriuscite di olio , non sò quanto possa cambiare in percentuale la frenata ,(il discorso mi interesserebbe per le discese) e FeDRo 69 ha scritto di prestare attenzione alla guaina in plastica.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
PS e freni
nonostante credo che ci sia da migliorare più sulla pompa che sulla pinza, eccoti una bella scimmietta fresca fresca 
http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=220467
è un ottimo affare visto che Wendel la vende a 417 €

http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=220467
è un ottimo affare visto che Wendel la vende a 417 €

Ultima modifica di stefanoboa il sabato 3 agosto 2013, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25603
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
Link per l'offertona, please
andando OT:
- le Ferodo non armonizzano coi miei dischi attuali
- devo cambiare l'olio dell'impianto frenante
- voglio un'altra pompa
, come pinza, eventualmente, considero solo le triple bridge 

andando OT:
- le Ferodo non armonizzano coi miei dischi attuali
- devo cambiare l'olio dell'impianto frenante

- voglio un'altra pompa




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: PS ed emozioni
fedro69 ha scritto:Link per l'offertona, please![]()
andando OT:
- le Ferodo non armonizzano coi miei dischi attuali
- devo cambiare l'olio dell'impianto frenante
- voglio un'altra pompa, come pinza, eventualmente, considero solo le triple bridge

ho corretto il post

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
Ecco, appunto..fedro69 ha scritto:Link per l'offertona, please![]()
andando OT:
- le Ferodo non armonizzano coi miei dischi attuali
- devo cambiare l'olio dell'impianto frenante
- voglio un'altra pompa, come pinza, eventualmente, considero solo le triple bridge
Leggo solo ora, di ritorno dal lavoro...
Pinza triple bridge e pompa radiale o semi radiale. Non supererei il 16 di diametro, altrimenti diventa pericoloso...
Bella scimmia Fe'.

Per tutto il resto che hai descritto, mi sa che e' un po' come dire che la punto abarth si va bene, ma con la nissan gt300 si va meglio...


E tra i contro della DD1200 non scorderei di menzionare le soste al distributore...

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25603
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
il paragone che m'era venuto d'istinto era "Brontolo contro Godzilla" veramente
e mi sento più affine a Brontolo
... per ora
sempre OT-Freni
per prima cosa altre pastiglie o olio fresco,
poi pinza assiale da 16mm per seconda cosa ...

e mi sento più affine a Brontolo



sempre OT-Freni
per prima cosa altre pastiglie o olio fresco,
poi pinza assiale da 16mm per seconda cosa ...


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
ot
hai in mente un tipo di pastiglie in particolare?
fine ot
hai in mente un tipo di pastiglie in particolare?
fine ot

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8221
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: PS ed emozioni
Fedro io direi olio fresco E pastiglie (magari HH?). P.S I tubi? Ancora quelli originali o in treccia?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25603
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: tubi freni e pastiglie
mo' non siamo più OT 
giamaica: chiaramente in treccia
e l'olio è obbligatorio, chiaro
caiman:
credo che ri-comincerò con le Brembo di serie (la pinza posteriore sul 1200 è addirittura la stessa mi pare)
... o, da bravo pezzente, ne prendo della Metal Gear che è di Amburgo e costano la metà

giamaica: chiaramente in treccia

e l'olio è obbligatorio, chiaro

caiman:
credo che ri-comincerò con le Brembo di serie (la pinza posteriore sul 1200 è addirittura la stessa mi pare)
... o, da bravo pezzente, ne prendo della Metal Gear che è di Amburgo e costano la metà



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: tubi freni e pastiglie
adesso che pasticche hai su?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25603
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: tubi freni e pastiglie
le Ferodo sinterizzate:
coi vecchi dischi (DD750) funzionavano benissimo
e infatti le ho riprese ...
coi nuovi invece (DD1200) si consumano decisamente in fretta, dietro fischia
e in generale mi risultano "vaghe":
frenare frenano, ma non ho quella bella sensazione di progressione e controllo...
Più precise delle brembo rosse e più dosabili delle Brembo carbon (errore d'ordinazione ... )
ma le oro dei primi cambi erano più ... 'sode' e puntuali ... difficile da spiegare ...
solo che ieri mi sono reso conto di quanto mi sia abituato a freni imprecisi
e ricordato come possa funzionare un impianto messo a punto ... come anche Rocko ha avuto.
poi magari d'inverno faccio una bella revisione alle pinze,
ma sono sicuro che già altre pastiglie miglioreranno la situazione
coi vecchi dischi (DD750) funzionavano benissimo

coi nuovi invece (DD1200) si consumano decisamente in fretta, dietro fischia
e in generale mi risultano "vaghe":
frenare frenano, ma non ho quella bella sensazione di progressione e controllo...
Più precise delle brembo rosse e più dosabili delle Brembo carbon (errore d'ordinazione ... )
ma le oro dei primi cambi erano più ... 'sode' e puntuali ... difficile da spiegare ...
solo che ieri mi sono reso conto di quanto mi sia abituato a freni imprecisi

e ricordato come possa funzionare un impianto messo a punto ... come anche Rocko ha avuto.
poi magari d'inverno faccio una bella revisione alle pinze,
ma sono sicuro che già altre pastiglie miglioreranno la situazione


