tuning PS: la moto di Ernygommefredde

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da fedro69 »

avevo usato un prodotto x cerchioni: non intacca la gomma ne' l'acciaio, non corrode le lacche
... ma si mangia ad una velocita' impressionante lo zinco :o :-?
e ora ho un paio di vitarelle "un po'" arrugginite... complici anche un paio d'inverni "salati" :roll:
cmq:
che viti hai usato?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ernygommefredde ha scritto:riprendo la narrazione, il manubrio originale è un componente un po povero, ma rispetta le specifiche di sicurezza, a me comunque non piaceva, quindi cerco in giro e da Unionbike trovo un manubrio per naked da 28,5 della PBR ad un costo di 70€, per montarlo ho comperato la piastra di sterzo completa di risers e ponticello di serraggio della Factory, ma può essre riusata quella originale con un piccolo lavoro di adattamento per il montaggio dei riser, spesa più o meno di 150€, ho smontato la piastra superiore ed ho rimontato la nuova con il manubrio anodizzato rosso, tempo per il lavoro circa 2 ore passate con calma nella mia piccola officina. nell'occasione ho anche sostituito le brugole superiore ed inferiori con equivalenti in acciaio AISI 316, le cui teste sono state lavorate al tornio rendendole coniche, ovviamente anche le brugole di serraggio dell'asse ruota sono state sostituite con analoghe di acciaio sempre lavorate al tornio, tutti i serraggi sono stati effettuati con dinamometrica e rispettando le coppie di serraggio del manuale di officina :D .
E qui mi incazzo!!!
Non con te ovviamente, ma con l'aprilia. :evil: :evil: :evil:
A me per la piastra factory hanno chiesto 360 euro!!!!! :o :o :o :o :o
Quindi ho montato il manubrio biconico (credo che sia proprio come il tuo, PBR modello 1007, pero' dorato) con dei supporti che vanno sui risers originali. Ma non sono soddisfatto del risultato estetico e poi così il manubrio e' altissimo. Quest'inverno smonterò tutto e andro' in cerca di risers adattabili. :wink:
Claudio 79
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 345
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 8:39
Località: Este in provincia di Padova

Re: presentazione

Messaggio da Claudio 79 »

Bella veramente bella!!!!! :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Caponord ETV 1000 2002 grigio

Immagine
robigno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 15:33

Re: presentazione

Messaggio da robigno »

Complimenti per le modifiche
puoi dirci il codice del kit frizione Magura che hai installato. Essendo nuovo ed appartenendo anche io alla famiglia degli allevatori di scimmie mi unisco a questo thread per dire che anche io ho da poco intrapreso un progetto di aggiornamento/ modifica tra cui
kit Hyperpro molle fork e mono, pneumatici Metzeler M3 visto che le nuove M5 pur avendo inserito a catalogo la misura 110 questa non si sà quando sarà disponibile, frentubo kit1, brembo SA, kit trasmissione con corona +1 (45), leva freno regolabile, NGK iridio, olio Amsoil 10W40, la moto acquistata da una settimana montava già Leovince, PCIII e K&N.
Per i cerchi stavo valutando una soluzione come la tua ma visto il costo finale circa 800 euro mi domando cosa costano a ricambio quelli della versione factory, eventualmente poi da anodizzare?
L'attacco tubazione freno alla pompa radiale come è rispetto alla pompa assiale di serie, si può usare lo stesso tubo o bisogna costruirne uno specifico o usare uno di altro modello?
Un saluto, Roby
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da fedro69 »

robigno: quando le hai montate, fai un report sulle molle Hyperpro? (chiaramente nel posto giuto ;-) )
M'attizzano da 2 anni e pensavo di montarle la prossima primavera, quando credo che almeno quelle della mia forcella siano nuovamente arrivate...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
robigno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 15:33

Re: presentazione

Messaggio da robigno »

OK Lucio di Aviaracing ha detto che le inserisce nel prox ordine che dovrebbe arrivare tra un paio di settimane. Le avevo sul Suzuki GS500E e le montai su un Ducati SS900 soddisfattissimo in entrambi i casi, se tanto mi da tanto e non c'è due senza tre anche la Pegaso dovrebbe trarne grossi benefici.
Roby
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Erny, dato che non hai ancora messo mano alle sospensioni, hai mica preso in considerazione il kit Matris?
Io ci sto pensndo da un bel po', e mi sa che lo faro' prima di pensare agli scarichi. :roll:
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: presentazione

Messaggio da simone450d »

il kit martis se tutto va bene ddovrebbe arrivarmi a fine mese insieme ad altri giocattolini :salta: . Appena mi arriva vi dò qualchee impressione e per quelli intorno roma intereessati glielo posso farr vedere di persona :wink:
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da fedro69 »

ernygommefredde:
c'e' un colega Stradista tedesco che ha anche grosso interesse alla tua frizione idraulica (international! :-) )
e chiede se:
a- ti puo' contattare x un paio di domande
b- se tu potessi postare un paio di foto, soprattutto dell'attuatore

fammi/cci sapere ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
robigno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 15:33

Re: presentazione

Messaggio da robigno »

Segue risposta della Matris
Nelle foto del kit non sembra incluso l’olio, se devo acquistarlo a parte che olio consigliate ed a che livello di “camera aria”?
il kit non comprende il flacone olio (eventualmente fornibile separatamente).
comunque come da copia istruzione montaggio, viene consigliato la tipologia di olio da utilizzare (SAE20 120mm).
Le molle sono lineari o progressive ed in generale che tipo di miglioramento funzionale porta al funzionamento della forcella il montaggio del kit?
le molle fornite nel kit sono progressive.
il kit migliora e rende più "sostenuta" la forcella originale.
L’ammortizzatore posteriore si può rigenerare (5 anni 16.000 Km) o va sostituito e nel caso avete un prodotto dedicato?
non abbiamo a listino monoshock dedicati a questo modello.
per eventuale revisione/rigenerazione prego contattare Suo preparatore.
non di nostra competenza ... effettuiamo revisioni/riparazioni solo su nostri prodotti

Personalmente ho preferito prendere le Hyperpro perchè la mia forcella non assorbe le minime e con questa azienda in precedenza mi sono trovato molto bene, da quanto letto sul forum la Matris non mi ha convinto per viscosità e quantità olio che suggeriscono facendomi pensare (magari erroneamente) ad una forcella per "staccatori" troppo sostenuta. Ad ogni modo la cosa migliore è postare le proprie impressioni dopo averle montate in modo da confrontare sperimentalmente la bontà e le caratteristiche di questi due prodotti. (le molle Hyper sono in una sola configurazione che copre i pesi standard).
Roberto
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25351
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da fedro69 »

la frizione idraulica gia' m'attizzava prima :pantpant:
... ora mi sono bagnato! :oops: :giullare:
gli ho dato la tua mail, le 3 foto pertinenti le ho postate di la':
Hydraulische Kupplung...

P.S.
ho gia' cominciato a risparmiare :roll:

P.P.S.
di quant'e' lo spessore inserito fra attuatore e supporto?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ernygommefredde ha scritto:
simone450d ha scritto:il kit martis se tutto va bene ddovrebbe arrivarmi a fine mese insieme ad altri giocattolini :salta: . Appena mi arriva vi dò qualchee impressione e per quelli intorno roma intereessati glielo posso farr vedere di persona :wink:
puoi postare il prezzo e dove l'hai ordinato? :D
io tempo fa ero andato alla Matiris stessa (sta a 10 km da casa mia) e avevo parlato con uno dei responsabili, (avendo intenzione di organizzare un GDA) il quale comunque mi aveva informato del fatto che l'azienda non vende a privati e che avrei dovuto rivolgermi ad un preparatore/rivenditore. Dai due contattati in zona ottenni prezzi non propriamente interessanti, o meglio, uno dei due (tra l'altro conce aprilia) mi faceva un prezzo migliore per almeno 5 pezzi, ma poi sparava una cifra folle per il montagio. L'altro invece scontava pochissimo il pezzo separato, facendo un ottimo prezzo sul componente montato.
Non se ne fece nulla del GDA, anche perchè l'interesse risultò basso.
Se non ricordo male comunqie si stava sui 200 euro senza GDA. C'e' un post da qualche parte.
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: presentazione

Messaggio da simone450d »

ernygommefredde ha scritto:
simone450d ha scritto:il kit martis se tutto va bene ddovrebbe arrivarmi a fine mese insieme ad altri giocattolini :salta: . Appena mi arriva vi dò qualchee impressione e per quelli intorno roma intereessati glielo posso farr vedere di persona :wink:
puoi postare il prezzo e dove l'hai ordinato? :D
certo che posso dire il prezzo, siamo sui 160 euro, me lo dovrebbe portare un'amico a fine mese :D solo cee poi per montarlo dovrò attendere chee mi rimontino il garage :(
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: presentazione

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

A Roma i pezzi e gli accessori costano meno, ormai ne sono convinto. :-?
Oppure a Vicenza sono ladri, il che e' uguale.

Comunque, considerato che il lavoro non lo farei comunque io, la cifra che mi avevano proposto, montaggio compreso, non mi sembra eccessiva, attorno ai 220... :roll:
simone450d
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 8 luglio 2010, 3:33
Località: roma

Re: presentazione

Messaggio da simone450d »

ernygommefredde ha scritto:
ernygommefredde ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:A Roma i pezzi e gli accessori costano meno, ormai ne sono convinto. :-?
Oppure a Vicenza sono ladri, il che e' uguale.

Comunque, considerato che il lavoro non lo farei comunque io, la cifra che mi avevano proposto, montaggio compreso, non mi sembra eccessiva, attorno ai 220... :roll:
bhe non è tantissimo, vale la pena di farci un pensierino, comunque la forcella del PS non è complicata, e sul manovale d'officina è molto chiaro come intervenire per disassemblare gli steli e riassemblarli, non ci vogliono attrezzi particolari e per fare il livello dell'olio basta mandare a fondo corsa senza molla lo stelo e riempire a più o meno, (se non ricordo male) 6/7 cm dal tappo, io ne lascio un po di meno per avere più tampone idraulico. :D
Pure a Roma c'è chi esagera con i prezzi, ma vi è anche una buona concorrenza pertanto se non trovi da uno cerchi da un'altro, basta evitare via Merulana da un certo Mario :evil:
il buon vecchio mario fusco o furto come lo chiamiamo con gli amici eheheh ha dei prezzi fuori dal mondo su molte cose
Due ruote possedute sino ad ora:

- Aprilia sr 50 anno 1998
- Gilera runner 125 anno 2000
- Aprilia Sl 1000 falco anno 2003
- Aprilia RSV 1000 anno 2004 (ancora in mio possesso)
- Aprilia Pegaso strada anno 2005 (appena arrivata con i suoi 17000 km)
Rispondi

Torna a “Tuning”