Cambiare il manubrio
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
No:
la curvatura e' differente e se lo inclino in avanti sembro 1 coatto
(e ho poco controllo in piega...) e scomodo;
ad inclinarlo indietro invece risulta scomodissimo e troppo vicino...
e pensare che ho la sella alta... ma mmamma mia m'ha fatto quadrumane...
Ha xo' i suoi vantaggi:
posso allacciarmi le scarpe senza inginocchiarmi!
la curvatura e' differente e se lo inclino in avanti sembro 1 coatto
(e ho poco controllo in piega...) e scomodo;
ad inclinarlo indietro invece risulta scomodissimo e troppo vicino...
e pensare che ho la sella alta... ma mmamma mia m'ha fatto quadrumane...
Ha xo' i suoi vantaggi:
posso allacciarmi le scarpe senza inginocchiarmi!



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- BLACKMAMBA
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:15
- Località: Bologna
regaz c'è la possibilità di montare un rizoma come manubrio? avevo letto qualcosa in proposito qui in piazza..esperienze?
Nella vita tutto è una questione di pooolsoo!
2 ruote possedute :
Malaguti Grizzly 50
Piaggio SI 50
Aprilia SR 50
Aprilia Scarabeo 50 Deluxe
Aprilia RX 50
Aprilia RX 125 6days
Aprilia RX 125 H.I.T.
2 ruote possedute :
Malaguti Grizzly 50
Piaggio SI 50
Aprilia SR 50
Aprilia Scarabeo 50 Deluxe
Aprilia RX 50
Aprilia RX 125 6days
Aprilia RX 125 H.I.T.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
stessa storia:
se biconico allora devi cambiare i raiser dato che il diametro ai blocchi e' maggiore di quello del manubrio originale...
nn e' 1 bicicletta:
in piega a 150 sono gia' stati misurati sui 25 kg di pressione sul manubrio
e' importante che sia fissato bene
se biconico allora devi cambiare i raiser dato che il diametro ai blocchi e' maggiore di quello del manubrio originale...
nn e' 1 bicicletta:
in piega a 150 sono gia' stati misurati sui 25 kg di pressione sul manubrio

e' importante che sia fissato bene



- BLACKMAMBA
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:15
- Località: Bologna
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
maggiore rigidita' x minor peso:

maggiore sara' il diametro di 1 tubo, magiore sara' la resistenza alle sollecitazioni meccaniche anche con minor spessore del materiale:
e' cosi' che la Ducati fa' telai sempre + rigidi nnstante pesino di meno
Il biconico presenta un diametro maggiore nel punto di maggior sollecitazione (fissaggio alla piastra)
ed un diametro "standard" alle manopole
Chiaramente cio' nn lo rende indistruttibile,
ma + rigido xcui + resistente alle vibrazioni ed al contempo + leggero...
... e + caro (c'e' sempre 1 fregatura
)

maggiore sara' il diametro di 1 tubo, magiore sara' la resistenza alle sollecitazioni meccaniche anche con minor spessore del materiale:
e' cosi' che la Ducati fa' telai sempre + rigidi nnstante pesino di meno

Il biconico presenta un diametro maggiore nel punto di maggior sollecitazione (fissaggio alla piastra)
ed un diametro "standard" alle manopole
Chiaramente cio' nn lo rende indistruttibile,
ma + rigido xcui + resistente alle vibrazioni ed al contempo + leggero...
... e + caro (c'e' sempre 1 fregatura



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Cambiare il manubrio
Ciao raga
MI e' venuto il prurito di cambiare il manubrio...
Quello di serie lo trovo triste, e anche i raiser non sono granche'.
Il conce mi ha proposto una coppia di raiser da 84 euro (non ho provato a trattare però) !!! Bellissimi, e permettono anche di essere ruotati per avanzare o arretrare il manubrio. Hanno il foro da 28 per mettere il manubrio a sezione variabile. A me piacerebbe un tipo in alluminio anodizzato blu, per abbinarsi ai cerchi, che mi fanno impazzire.
Ma il manubrio a sezione variabile, a cosa serve?
Poi, i bilancieri, ho lett che mettendoli più pesanti smorzano meglio le vibrazioni, quindi presumo che quelli after market, sempre in alluminio, facciano meno bene il loro mestiere rispetto a quelli di serie?
Ciao e grazie
MI e' venuto il prurito di cambiare il manubrio...
Quello di serie lo trovo triste, e anche i raiser non sono granche'.
Il conce mi ha proposto una coppia di raiser da 84 euro (non ho provato a trattare però) !!! Bellissimi, e permettono anche di essere ruotati per avanzare o arretrare il manubrio. Hanno il foro da 28 per mettere il manubrio a sezione variabile. A me piacerebbe un tipo in alluminio anodizzato blu, per abbinarsi ai cerchi, che mi fanno impazzire.
Ma il manubrio a sezione variabile, a cosa serve?
Poi, i bilancieri, ho lett che mettendoli più pesanti smorzano meglio le vibrazioni, quindi presumo che quelli after market, sempre in alluminio, facciano meno bene il loro mestiere rispetto a quelli di serie?
Ciao e grazie
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
Il manubrio a sezione variabile e' molto + rigido e un po' + leggero che nn quello normale...
...normalmente e' anche parecchio + caro...
x i contrappesi:
io ho semplicemente 2 "tappi" e di vibrazioni nn ne sento
credo che questa domanda la possa rispondere solo tu
...normalmente e' anche parecchio + caro...
x i contrappesi:
io ho semplicemente 2 "tappi" e di vibrazioni nn ne sento

credo che questa domanda la possa rispondere solo tu



- Pinocchio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 253
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 21:24
- Località: Gorizia
Re: Cambiare il manubrio
i contappesi che vendono sono in giro sono sicuramente più carini ma essendo più leggeri fanno vibrare di più il manubrio...
IN OMNIA PERICULA, TASTA TESTICULA...
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
Ne ho ordinati due da 230 gr l'uno, mentre quelli che ci sono di serie sono da 160 (e uno e' grattato).Pinocchio ha scritto:i contappesi che vendono sono in giro sono sicuramente più carini ma essendo più leggeri fanno vibrare di più il manubrio...
Quando arrivano vedo le differenze pratiche.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Cambiare il manubrio
Io i contrappesi li ho tolti quando ho montato i paramani, ma questa differenza di vibrazioni non ne sento 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
La scimmia del manubrio non mi molla..... 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Cambiare il manubrio
quale hai adocchiato?

