Pagina 1 di 1

Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: lunedì 19 aprile 2010, 16:44
da fedro69
Apro uno -spero- nuovo tread sull'argomento
xche' da Marzo di quest'anno esiste un prodotto decisamente innovativo:
Carbon For Bikes
a differenza dei prodotti gia' noti, Scott Oiler in testa, che utilizzano olio x la lubrificazione
questo utilizza grafite col risultato di non spruzzare nulla di appiccicoso/lurido sulla moto :clapclap:
dovrebbe costare sui 150 euro, una "ricarica" (si tratta di un blocco polimerico ad alto contenuto di grafite)
sui 35 euro che dovrebbe essere buono x circa 6000 km ...non proprio regalato :roll: ma degno di essere conosciuto ;-)
utilizzo una loro immagine x rendere l'idea:
Immagine

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: lunedì 19 aprile 2010, 16:51
da ElCaimanDelPiave
Io vedo un pignone usato e uno nuovo. :giullare: :giullare: :giullare:

Il marchingegno dov'è?
Ho capito, mi tocca cliccare sul link... :giullare: :giullare: :giullare:

Ok, cliccato, ma lo fanno per pochi modelli. Poi dicono "altri modelli su richiesta". Ti sei già interessato per il nostro bolide? :roll:

In effetti l'idea e' davvero intelligente. La grafite è un ottimo lubrificante. :D

Però anzichè avere il cerchio e il sottosella imbrattati di grasso, immagino li troverei pieni di polverina nera tipo i cerchi delle auto.
Alla fine non so qual'è il minore dei mali. Sicuramente il fatto di non dover ingrassare ti toglie un bel pacco. :wink:

Una scimmietta niente male....

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: lunedì 19 aprile 2010, 16:56
da fedro69
v'ho pure linkato in inglese!?! :o
cmq:
questa e' 1 possibilita' di montaggio:
Immagine

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: lunedì 19 aprile 2010, 17:17
da brucaliffo
WUNDERBAR! :giullare:

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: lunedì 19 aprile 2010, 18:18
da fedro69
fedro69 ha scritto:Immagine
:ot: che poi mi castigo da solo:
ma avete visto che chicca di corona in foto? :o :love: :pantpant:
...c'e' pure compatibile con lo Strada :roll:
Immagine
:ridi:

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: lunedì 19 aprile 2010, 18:44
da Max64
Sembra una corona "riciclabile" dove sia possibile sostituire solo
la parte più esterna. GANZA !!!! :salta:

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: lunedì 19 aprile 2010, 19:20
da fedro69
nn proprio :roll:
corona in ergal ma dentatura in acciaio...rivettata in titanio :love:
leggerezza dell'ergal ma doti meccaniche dell'acciaio 8-)
'na cinquantina d'euro :pantpant:
...solo che al momento proprio nn ce n'e' :nonsò: :-?

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 9:08
da Peg81
fedro69 ha scritto:nn proprio :roll:
corona in ergal ma dentatura in acciaio...rivettata in titanio :love:
leggerezza dell'ergal ma doti meccaniche dell'acciaio 8-)
'na cinquantina d'euro :pantpant:
...solo che al momento proprio nn ce n'e' :nonsò: :-?
:giullare: :giullare: :giullare: daglieee saaaaaa!!!! :lol: :lol:

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 10:23
da Redert
corona in ergal ma dentatura in acciaio...rivettata in titanio
leggerezza dell'ergal ma doti meccaniche dell'acciaio
Secondo me ha la laurea in scimmiologia :giullare: :giullare:

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 11:33
da valerioemme
...Fedro quando vede qualcosa in ergal.... gli parte l'embolo :D

...non oso pensare in casa..piatti...bicchieri... tutto in ergal...persino la tazza??!!! :wc: :giullare:

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 11:57
da fedro69
la tazza e' apposto, grazie! :ridi:
...ho avuto bisogno di + tempo per abituarmi allo spazzolino da denti fatto al CNC :-?
:giullare:
...
mentre invece non riesco a convincere mia moglie sui preservativi :roll:
cioe':
in termini di peso il lattice sarebbe la scelta migliore, lo so, ma cosi potrei averli anodizzati! 8-)

Re: Lubrificazione automatica della trasmissione finale

Inviato: martedì 20 aprile 2010, 12:59
da nicuzzo
fedro69 ha scritto:nn proprio :roll:
corona in ergal ma dentatura in acciaio...rivettata in titanio :love:
leggerezza dell'ergal ma doti meccaniche dell'acciaio 8-)
'na cinquantina d'euro :pantpant:
...solo che al momento proprio nn ce n'e' :nonsò: :-?
Fantastica... :o :o
qua le scimmie una ne accoppi, altre 10 se ne tira dietro.
Avanti in coda...