Pagina 1 di 3
Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 15:51
da Max64
Giusto per sapere, sarebbe possibile montare il doppio disco da 320 mm
all'anteriore ???
Ho visto i tappini sul cerchio.
Bisognerebbe sicuramente:
1) sostituire lo stelo destro con quello per es. della Guzzi Breva 850.
2)Comprare un altro disco e un'altra pinza.
3)Modificare i tubi dei freni.
La pompa potrebbe essere la stessa.
Nessuno lo ha mai fatto ???
Sicuramente la frenata ci guadagnerebbe soprattutto in due !!!
Chissa' se ne varrebbe la pena!

Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:39
da Peg81
maxmanu ha scritto:Giusto per sapere, sarebbe possibile montare il doppio disco da 320 mm
all'anteriore ???
Ho visto i tappini sul cerchio.
Bisognerebbe sicuramente:
1) sostituire lo stelo destro con quello per es. della Guzzi Breva 850.
2)Comprare un altro disco e un'altra pinza.
3)Modificare i tubi dei freni.
La pompa potrebbe essere la stessa.
Nessuno lo ha mai fatto ???
Sicuramente la frenata ci guadagnerebbe soprattutto in due !!!
Chissa' se ne varrebbe la pena!

max secondo me la spesa non vale l'impresa!
conta che c'e' minimo la spesa del disco 250 euro!
poi lo stelo bisogna vedere se va bene e non te la cavi con meno di 300 400 euro l'uno
la tubazione e' la minima cosa!
poi la pompa penso che ci sia bisogno di una piu' potente!
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 16:45
da Max64
Peg81 ha scritto:
max secondo me la spesa non vale l'impresa!
conta che c'e' minimo la spesa del disco 250 euro!
poi lo stelo bisogna vedere se va bene e non te la cavi con meno di 300 400 euro l'uno
la tubazione e' la minima cosa!
poi la pompa penso che ci sia bisogno di una piu' potente!
Vittorio, penso che la spesa si avvicina a quella di due terminali nuovi.
Però sai che figata la PS con due disconi da 320 ???
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:01
da Peg81
maxmanu ha scritto:Peg81 ha scritto:
max secondo me la spesa non vale l'impresa!
conta che c'e' minimo la spesa del disco 250 euro!
poi lo stelo bisogna vedere se va bene e non te la cavi con meno di 300 400 euro l'uno
la tubazione e' la minima cosa!
poi la pompa penso che ci sia bisogno di una piu' potente!
Vittorio, penso che la spesa si avvicina a quella di due terminali nuovi.
Però sai che figata la PS con due disconi da 320 ???
secondo me di piu' di due terminali
allora ricapitolando disco stiamo sui 250
pinza non meno di 150 usata se non erro
una pompa radiale braking stiamo sui 200
piede dello stelo non meno di 300
una nuova tubazione settanta euro
totale 900 euro piu' manodopera!

Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:02
da Peg81
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:21
da fedro69
Maxmanu:
monta una pompa da 16mm e stupisci!
...
ce n'e' anche da 900 euro se proprio li vuoi spender!

Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 17:23
da stefanoboa
Max hai deciso di cappottare?!?
battute a parte ricordo chiaramente un'intervista ad un progettista nel quale si chiedeva come mai si montava un disco solo a differenza della XT e dell'MT-03 che montano il doppio disco

la risposta del tecnico fu: "con una pinza Brembo Oro abbinata ad un disco Brembo da 320mm, il doppio disco serve solo a fare le capriole"

Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 22:17
da fedro69
senza contare l'aumento delle masse non ammortizzate che ruberebbero parecchia agilita'
Nono: Come ciclistica lo Strada e' fatto proprio benino
(giusto 'sto benedetto ammo posteriore...

)
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: lunedì 20 settembre 2010, 23:41
da simone450d
in effetti due bestioni da 320 davanti porterrebbero come detto da erny una frenata troppo aggressiva e troppo poco controllabile come detto da fedro servirebbe un bel mono posteriore

Re: Doppio disco anteriore
Inviato: martedì 21 settembre 2010, 13:16
da kenny
Ma non serve a niente.......................
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: martedì 21 settembre 2010, 13:44
da simone450d
beh potrebbe servire ad adatatrlo al peso ed allo stile di guida di ognuono di noi, solo bisognerebbe vedere anche i costi
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: martedì 21 settembre 2010, 14:09
da Max64
L'idea di un doppio disco mi è venuta vedendo la Yamaha MT 03.
Esteticamente mi sembra piacevole.
Riguardo l'efficacia di un doppio disco non credo ci sia molto da eccepire.
Viaggiando spesso in coppia vi assicuro che una frenata più efficiente non mi farebbe schifo.
E' ovvio che i costi siano altini, d'altronde vedo spendere "fortune" per scarichi
in titanio e particolari in carbonio.ammortizzatori e forcelle, leve frizione, pedane, manubri biconici,
pacchi frizione,cerchi e ................se volete posso continuare !!!

Ovviamente mi riferisco a ciò che vedo in rete e per strada.
Sono curioso di vedere il costo reale di questa modifica.
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: martedì 21 settembre 2010, 14:32
da kenny
simone450d ha scritto:beh potrebbe servire ad adatatrlo al peso ed allo stile di guida di ognuono di noi, solo bisognerebbe vedere anche i costi
Credo che il doppio disco possa servire solo se si va a girare su piste con staccate lunghe e violente, ma considerando che la pegaso non arriva nemmeno a 200, quali staccate violente vuoi fare?
La potenza della frenata della pegaso sia più che sufficiente.
Se ti sembra insufficiente, fai controllare l'impianto frenante.
Attenzione, anche a me l'idea era passate per la mente...
Un bel po di tempo fa però...
Re: Doppio disco anteriore
Inviato: martedì 21 settembre 2010, 15:18
da Max64
Visto !!! Allora non sono il solo "crazy" che ci aveva pensato !!!!!
Ovviamente scherzo e, come fece Kenny a suo tempo, mi scuso per la scimmia.

Re: Doppio disco anteriore
Inviato: martedì 21 settembre 2010, 16:17
da simone450d
kenny ha scritto:simone450d ha scritto:beh potrebbe servire ad adatatrlo al peso ed allo stile di guida di ognuono di noi, solo bisognerebbe vedere anche i costi
Credo che il doppio disco possa servire solo se si va a girare su piste con staccate lunghe e violente, ma considerando che la pegaso non arriva nemmeno a 200, quali staccate violente vuoi fare?
La potenza della frenata della pegaso sia più che sufficiente.
Se ti sembra insufficiente, fai controllare l'impianto frenante.
Attenzione, anche a me l'idea era passate per la mente...
Un bel po di tempo fa però...
scusa kenny ma ho toppato io con la risp pensavo che tu ti riferissi all'intervento indicato da kenny sul mono, infatti era a quello che mi riferivo con la mia risposta e non al doppio disco che a parte il discorso estetico lo vedo inutile