Pagina 1 di 1
centralina aggiuntiva
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:58
da spidey
Re: centralina aggiuntiva
Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 12:10
da paolo75
giàvvista!
mi dissero, a suo tempo, che è una valida alternativa alla solita power commander ed è più flessibile, non è cmq regalata ma se non sbaglio la gpr costa meno, anche le loro marmitte per il ps non son malaccio

Re: centralina aggiuntiva
Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 22:41
da spidey

ho cercato un pò di pareri in rete e i cugini col tenerè nuovo(stesso motore nostro) dicono in sintesi che da solo più benzina quindi 250 euro x avere solo più benzina non mi sembra un affare

Re: centralina aggiuntiva
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 21:51
da malerabbit
Io ho una Pegaso Factory come la tua, per farla andare un pò meglio ho fatto queste modifiche: filtro aria KN, snorkel accortiato di circa 4cm, resistenza da 2.2 kohm in serie al sensore della temperatura dell'aria, sonda Lambda spostata da dentro il collettore al bordo del collettore, corona da 46 denti, scarichi LeoVince, CO regolato a 32. Con queste modifiche all'uscita delle curve non c'è più l'effetto on/off, in basso va meglio ma da 5500rpm al limitatore la moto funziona sempre nella stessa maniera; probabilmente con la Power Commander/Rapid Bike si riesce ad ottenere qualcosina in più ma sappiamo tutti quanto costano.
Re: centralina aggiuntiva
Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 9:08
da spidey
malerabbit ha scritto:Io ho una Pegaso Factory come la tua, per farla andare un pò meglio ho fatto queste modifiche: filtro aria KN, snorkel accortiato di circa 4cm, resistenza da 2.2 kohm in serie al sensore della temperatura dell'aria, sonda Lambda spostata da dentro il collettore al bordo del collettore, corona da 46 denti, scarichi LeoVince, CO regolato a 32. Con queste modifiche all'uscita delle curve non c'è più l'effetto on/off, in basso va meglio ma da 5500rpm al limitatore la moto funziona sempre nella stessa maniera; probabilmente con la Power Commander/Rapid Bike si riesce ad ottenere qualcosina in più ma sappiamo tutti quanto costano.

ma chi ti ha insegnato tutte ste robe da tuning?

x il filtro e gli scarichi basta comprarli ma la sonda?...cioè l'hai spostata fisicamente,taglia e salda?

Re: centralina aggiuntiva
Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 21:54
da malerabbit
Ho smontato la sonda Lamba, ho smontato il collettore dove è montata ho tagliato il manicotto in acciaio dove è avvita sostituendo lo stesso con uno più lungo di 1 cm dopodichè ho risaldato il tutto; allontanando la sonda Lambda questa legge di meno.
Lo step successivo che devi fare è quello di mettere in serie al sensore di temperatura un potenziometro da 2.2kohm lineare (non logaritmico) variando il cursore dal minimo al massimo devi trovare un valore dove senti che la moto va un pò meglio, te ne accorgi soprattutto quando riacceleri all'uscita delle curve perchè non hai più l'effetto on/off; tieni presente che devi giocare anche con la regolazione del CO, io l'ho impostato a 30 ma ho gli scarichi, il filtro e lo snorkel accorciato.
Fatto questo senza ruotare la manopola del potenziometro lo smonti, misuri con un multimetro il valore dello stesso e lo sostituisci con una resistenza dello stesso valore da 1/2 Watt opportunamente isolata.
Re: centralina aggiuntiva
Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 22:36
da Prosecchino
Re: centralina aggiuntiva
Inviato: domenica 28 agosto 2011, 15:23
da malerabbit
No, non sono il Sig Minarelli!
Ti posso solo dire che ho penato un bel pò per togliere quel maledetto on/off quando ridai gas all'uscita delle curve, ma in compenso le modifiche che ho fatto fanno andare leggermente meglio la moto a tutti i regimi.
Re: centralina aggiuntiva
Inviato: domenica 28 agosto 2011, 16:11
da alex_uan
malerabbit ha scritto:Ho smontato la sonda Lamba, ho smontato il collettore dove è montata ho tagliato il manicotto in acciaio dove è avvita sostituendo lo stesso con uno più lungo di 1 cm dopodichè ho risaldato il tutto; allontanando la sonda Lambda questa legge di meno.
Non ho capito... la sonda lambda non è quella che misura la concentrazione dei fumi di scarico per dare alla centralina il feedback sul rapporto aria/benzina?
In tal caso, la concentrazione che passa nel collettore dovrebbe essere costante in tutta la sezione... per cui...
che vantaggi si hanno ad allontanarla?
Re: centralina aggiuntiva
Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:01
da malerabbit
Quello che dici tu per quello che riguarda la concentrazione dei gas di scarico è corretto.
Nel mio/nostro caso il sensore della sonda con il relativo manicotto di fissaggio erano talmente immersi nel collettore che lo ostruivano per oltre il 50%, in particolare il sensore della sonda quali toccava il lato opposto del collettore.
L'operasione che ho fatto io è quella di risaldare il manicotto a liscio del collettore e rimontare la sonda, la differenza è che adesso il sensore della sonda non è a contatto diretto con i gas di scarico ma rimane completamente dentro il manicotto. Facendo questa modifica + aggiungendo la resistenza in serie al sensore della temperatura dell'aria (che è montato dentro l'air box) credo di aver aumentato leggermente il rapporto aria/benzina a favore della benzina raggiungendo il mio obbiettivo che era quello di eliminare l'effetto on/off quando ridai gas all'uscita delle curve.
Comunque se vuoi leggerti qualcosa guarda qui:
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?p=6860300