Pagina 1 di 2
cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 15:36
da cavain
Ciao a tutti!
Per il momento la mia è solamente una scimmia ipotetica, ma mi è venuta la fissa dei cerchi a raggi... però prima volevo qualche informazione in più: qualcuno di voi sa circa quanto pesano i nostri cerchi? secondo voi più o meno di 8 kg (parlo di anteriore più posteriore)? E nel caso montassi dietro un cerchio con canale da 5 al posto dell'originale da 4,5 avrei problemi di omologazione (nel libretto non mi sembra sia riportato il canale del cerchio)? E con il canale da 5 al posto del 4,5 che tipo di vantaggi/svantaggi avrei nella guida?
Scusate le tante domande ma d'altronde lo sapete anche voi, quando si attacca una scimmia...

Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 16:18
da fedro69
sul peso non posso risponderti

... mi scordo regolarmente di pesare i cerchi quando posso

... da 8 anni!
ma se non erro le ruote a raggi, se non sono tubeless, pesano complessivamente più di quelle in lega ...
- la misura del canale è negli atti di Omologazione,
almeno qui lo possono verificare direttamente al terminale in auto
- il canale da 5" ti porterebbe 'pericolosamente' vicino alla catena

e sinceramente non ne vedo la necessità visto che gomme più larghe sicuramente non c'entrano
e peserebbe di più
Ho una scimmia simile in coma farmacologico:
montare cerchi col canale più stretto per risparmiare peso, tipo delle 125 che dal 2006 hanno lo stesso design e attacchi per dischi e corona identici

Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 16:45
da cavain
Il fatto è che avrei trovato un'azienda che produce cerchi a raggi tubeless che inviandogli i mozzi ti fa il cerchio... e mi hanno detto che il peso del kit tubeless (cerchi+raggi+valvole) è di kg.8 (a cui devo aggiungere il peso dei miei mozzi) e che il 4,50 non è disponibile ma il 5,00 è comunque compatibile... boh, bisognerebbe fare una prova con un cerchio da 5, montarlo e vedere se tutto è bene al suo posto...
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 16:54
da fedro69
puoi già 'vederlo' senza bisogno di montare nulla:
1/2 pollice sono 12,7 mm: sarebbe più largo di 6.3 mm per lato ...
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 17:09
da ElCaimanDelPiave
Cosa vuol dire "a cui devo sommare il peso del mozzo" ???
Cavain, i nostri cerchi non hanno mozzo. E' tutto un pezzo. Oppure non ho capito cosa intendi.
A meno che per "mozzi" non intendi i perni ruota.

Il peso di quelli lo dovresti aggiungere comunque...
Riguardo il peso, posso pesare l'anteriore appena mi arriva il disco freno, ma con la gomma montata..
Sul canale mi sentirei di affermare che a comandare e' sempre la spalla della gomma. Se il canale del cerchio non e' maggiore della sezione della gomma, non dovrebbero esserci controindicazioni al montaggio di un canale da 5. Come ha scritto Fedro, 5 pollici sono 127 mm, quindi ben inferiori ai 160 della gomma. Al limite, credo, la gomma acquistarebbe un profilo piu' "piatto"...

Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 17:24
da cavain
hai ragione, sui mozzi sbadatamente non ci avevo pensato, manderò loro un'altra mail per capire meglio... e mi devo informare meglio su fatto dell'omologazione...
il bello però è che per adesso non ho un solo euro messo via per questa spesa

ma forse ho trovato un lavoro da svolgere durante le vacanze quest'estate e quindi ho le scimmie che mi saltano su e giù per la testa

...
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 18:15
da fedro69
mozzo + raggi + cerchio = ruota
loro vendono il cerchio e il montarlo coi raggi sul mozzo inviatogli
questo perché il mozzo è, nelle sue misure e caratteristiche, dipendente dalla moto:
su di lui vengono infatti montati disco e corona (al posteriore)
ed è lui a dover avere una determinata larghezza per venir centrato a dovere
... è anche il pezzo più resistente (e costoso) di tutta la ruota
per inciso: si misura da interno corona ad interno disco dietro, da disco a disco davanti.
Credo che il mozzo posteriore del Factory/Trail abbia le stesse dimensioni di quello delle vecchie Pegaso-Rotax
(ma altri cuscinetti pervia del perno: i nuovi Pegaso ce l'hanno da 20 mm di diametro

)
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 19:13
da tissy
Piccolo OT per fedro,mi pare diaver visto dei cerchi in sottocosto su motoricambionline.com x l rs125....chiuso OT
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 19:41
da paolo75
se la cosa è fattibile ad uncosto umani potrei anche essere interssato, ci provai tempo fa ma tutti quelli che contattai mi diedero picche....

Re: cerchi pegaso strada
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 20:51
da fedro69
tissy ha scritto:Piccolo OT per fedro,mi pare diaver visto dei cerchi in sottocosto su motoricambionline.com x l rs125....chiuso OT
si trovano sempre di nuovo a prezzi allettanti, ma non credo di potermeli far mettere a libretto
(e non so se o quanto reggano poi sullo Strada

)
fine OT
magari, per rientrare in tema, cerchi dei mozzi/ruote della XT 660 che usati costano certamente meno di nuovi ...
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: martedì 11 giugno 2013, 10:39
da cavain
Esatto... mi hanno risposto che con i cerchi in lega non si fa nulla, pensavano che montassi già dei cerchi a raggi... nel caso bisogna procurarsi dei mozzi compatibili coi nostri...
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: martedì 11 giugno 2013, 11:12
da fedro69
Ci sarà una ragione percui un treno di ruote a raggi tubeless complete sta sui
2400 € nuovo ...
i mozzi stanno a 350 l'anteriore e a 400 il posteriore, deca più deca meno ...
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: martedì 11 giugno 2013, 12:02
da paolo75
quindi non è cambiato nulla da quello che avevano detto a me tempo fa......nno si riuscirà mai ad ammazzare sta scimmia a me di svenarsi...
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: martedì 11 giugno 2013, 12:08
da tissy
Adattare quelli del factory???piu un kit x l eliminazione della camera d aria....
Re: cerchi pegaso strada
Inviato: martedì 11 giugno 2013, 12:13
da fedro69
si trovano
non tubeless a 6-700 € di KTM o Husqi o Berg
bisogna solo stare appresso alle varie aste
oppure appunto si verifica quali moto abbiano mozzi compatibili
e si comincia a girare per sfasciacarrozze e simili ...