Pagina 1 di 1

BENDE TERMICHE

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 12:02
da francescola80
Buongiorno a tutti!! Oggi condividido con voi un lavoro che ho realizzato durante il mese di Febbraio 2020 sulla mia Pegaso Strada del 2008.
L'applicazione di bende termiche per il contenimento del calore proveniente dai collettori dello scarico, spiegando a grandi linee il lavoro eseguito e con quale materiale.


In fase di ricerca online ho confrontato alcuni siti che commercializzavano questo tipo di articolo, trovando materiali di vario genere (e tanti pareri, discordanti!)
Siccome è un lavoro non difficile ma particolare, che richiede cmq tempo e pazienza, ho scelto un prodotto realizzato in Italia da una ditta che produce in Brianza, la Balconi Performance. :italia:
Benda Termica in Fibra Composita Aerospaziale Basalto, doppio strato nastro 40mm, Anti Fuoco +1200°C
IMG_20200209_161554.jpg


E' disponibile in due larghezze, da 40 a 50 mm e la vendita viene eseguita " a metro": al tatto posso dirvi che si presenta molto morbida, non irritante e "flessibile"
Il fissaggio l'ho eseguito tramite delle normali fascette in acciaio e guanti
Con 8 metri sono riuscito a fare questo tipo di intervento.
Seguendo il consiglio del ragazzo, ho applicato la benda " a secco" , facendo vari tentativi di bendaggio prima di eseguire la "cottura". :bbq:

questo è il risultato a livello estetico, ma ovviamente faro' seguire un nuovo post con qualche parere sui veri benefici
IMG_20200209_161558.jpg
IMG_20200209_161602.jpg
IMG_20200209_161609.jpg
IMG_20200209_161613.jpg
IMG_20200209_161619.jpg
Prima impressione: la moto va in temperatura molto piu' rapidamente, le bende sono "al tatto" efficaci.
Si raffreddano in poco tempo e durante la cottura :firedevil: emettono poco fumo.
Appena avro' modo di provarla su strada daro' anche un parere sul beneficio effettivo sul comfort di marcia, specie in città.
sul piano estetico si presentano bene e carine
un saluto :chapeau:
Francesco :ps:

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 13:58
da giamaica75
:clapclap: :clapclap:

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: domenica 24 maggio 2020, 16:14
da Lupo motociclista
Complimenti per il lavoro eseguito👏👍 Sono molto curioso delle conseguenze, alle alte temperature di questa estate l’acqua a che temperatura andrà? L’olio ?
Ci saranno variazioni di coppia a alti-medi regimi? ( gas esausti più caldi, differente densità, accordatura degli scarichi variata).

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 22:43
da francescola80
Buonasera a tutti! Oggi ho provveduto a fare un piccolo giro cittadino di circa mezz'oretta per il rifornimento benzina e testare un pochino il bendaggio termico dei collettori.
Temperatura esterna sui 25 gradi ( e forse anche qualcosina meno): vi elenco cio' che ho potuto notare.
La prova l'ho eseguita con un abbigliamento casual ( jeans e scarpe da ginnastica, per intenderci)

Avendo fasciato entrambi i collettori la moto entra piu' velocemente in temperatura (da come indica il cruscotto) e la conferma viene dal fatto che a seguito di piu' semafori rossi è sopraggiunto l'intervento della ventola: ovviamente dipende anche da come e quanto si apre il gas.. :cool:

La prima impressione in fase di marcia è un buon contenimento del calore che queste bende fanno: parlo di contenimento termico, non di assenza di calore.
Sia in fase di marcia che in fase di sosta al semaforo, la differenza l'ho notata avvertendo un minor fastidio alla gamba destra. :ok1:
Questo mi fa ben sperare!! :goccia: :D :ok:

Per quanto riguarda la guida, mi è parso di notare un motore piu' " rotondo" nell'erogazione, piu' fluido.. :ps: : sarebbe interessante capire anche il comportamento dell'olio e la sua temperatura di esercizio.

Il prossimo commento spero di poterlo scrivere a breve testando la moto su di un giro piu' lungo e in condizioni diverse, come un'utilizzo fuori città.

A presto e Buona serata!

Francesco :italia:

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: domenica 31 maggio 2020, 19:23
da francescola80
Buonasera!!
Aggiungo un'altro tassello all'argomento BENDE TERMICHE.
Nell'utilizzo fuori città il beneficio è ancor piu' evidente e confermo quanto già indicato nel post precedente: beneficio sia per il contenimento del calore, sia nel comportamento del motore.
A mio parere, nelle accelerazioni (anche le piu brusche :superman: ), la moto ha un comportamento piu' rotondo..un'erogazione piu' fluida e decisa: una prova al banco puo' aiutare a capire meglio se ci sono delle variazioni effettive di rendimento del nostro 660.

Un saluto a tutti
Francesco :ps:

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: domenica 3 gennaio 2021, 19:41
da francescola80
Buonasera a tutti!
Visto il periodo di fermo e questo clima surreale vi aggiorno di come si sono comportate le bende durante l'anno.......che non nomino "per scaramanzia"!!!!! :grrr: :grrr: :grrr:
Posso dirvi che il beneficio c'è stato e nessuna controindicazione: la bellezza di poter viaggiare sentendo in misura inferiore il calore dello scarico è una bella cosa!!!!! almeno per me
Se siete fermi, con moto ferma e accesa...si nota sicuro!
A livello di prestazione posso dirvi che non dovete aspettarvi un'incremento "esponenziale" delle prestazioni....ma:

1- sale piu' velocemente in temperatura :ok1:
2- l'erogazione è, sulla mia, piu' fluida :ok:
3- le bende non hanno minimamente influito sul passaggio della revisione ( deduco quindi che i gas siano quindi sempre nel rispetto del regolamento) :urra:
4- è piu' bella come estetica, ma questo non è "tecnica..solo un mio parere. :cool:

Soddisfatto del lavoro? si :saluto:
Lo rifarei? si
Chi lo vuole fare si armi un po' di pazienza...ma visto il periodo, per chi ha tempo e una mezza intenzione... ;-) :ps:

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 9:19
da giamaica75
:ok1:

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 13:58
da Lupo motociclista
Ottimo lavoro, complimenti.

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 18:49
da frengo+49
Davvero interesante il lavoro con le bende termiche. evitare di scottarsi durante le soste ai semafori è una bellissima cosa.
Vorrei farlo anch'io sul mio pegaso 650 del 94, ma dato che solitamente faccio delle gite giornaliere da 300/400 km la mia preoccupazione è: di quanto aumenta la temperatura dei terminali e quanto questa infliusce su quella dell'olio? la ventola ce la fa a raffreddare il motore?, non è che puo' creare danni al motore per surriscaldamento? :dubbio: :dubbio:

Re: BENDE TERMICHE

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 18:56
da francescola80
Ciao Frengo,
io posso darti le mie impressioni.
La ventola interviene prontamente a raffreddare il motore e puo' essere notato facilmente sull' uso cittadino... la variazione "con e senza bende" sull'intervallo cmq c'è: senza le bende posso dirti che interveniva meno.
Io ho bendato gli scarichi anche vicino alla sonda.
Per i danni eventuali al motore..inteso come potenziale surriscaldamento della sede delle valvole....
Io ho iniziato a bendare lasciando circa 1 cm di aria dalla flangia: questo aiuta a dissipare un pochino il calore subito appena uscito dalla fase di scarico gas...e mi trovo bene. Poi sta anche allo stile di guida del centauro.. come tutte le cose.
Le mie sono impressioni fatte con la logica del "buon senso", non sono un ing. meccanico.
Sulla temperatura olio...non so: va anche considerato che si usura. Se si usa un prodotto di qualità e si rispettano gli intervalli di sostituzione, non credo dia problemi.