Porta Attrezzi
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Porta Attrezzi
Ragazzi nuova SCIMMIA!
Creare una sorta di porta attrezzi da collocare all'esterno della moto.
Sul forum dei colleghi dell'elica hanno creato questo, e devo dire che è simpatico davvero:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/ ... p?t=278823
Qualcuno del forum ne ha mai costruito uno?
Voi dov'è che lo andreste a posizionare?
Creare una sorta di porta attrezzi da collocare all'esterno della moto.
Sul forum dei colleghi dell'elica hanno creato questo, e devo dire che è simpatico davvero:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/ ... p?t=278823
Qualcuno del forum ne ha mai costruito uno?
Voi dov'è che lo andreste a posizionare?
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Porta Attrezzi
Quelli dell elica sono in dietro anni luce....nella sezione Caponord mi pare giampaolo ha fatto di meglio....cerca tubo porta oggeti e dai una sbirciata
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Porta Attrezzi
Diego, sei impagabile!!!
Credo che nessuno dei piessisti abbia mai realizzato o anche solo pensato di realizzare una simile chicca, per due motivi:
1) nessuno e' un globe trotter come te, e quindi si hanno meno esigenze da coast to coast...
2) a noi non serve, la nostra moto non si rompe mai!!!!
A parte gli scherzi, e' una bella idea, robusta e pratica, ma per chi non ha il portapacchi dova la si mette?
Io lo realizzero', ma per metterci il subwoofer.
E' un'idea da girare agli amici caponordisti, a loro mi sa che serve di piu', ma ci vorrebbe una cosa del genere:
Tornando a noi, nel 3d dei mucchisti che hai postato manca la parte, fondamentale, del fissaggio.
Per chi ha le borse laterali, sarebbe secondo me un ottimo posto dietro a uno dei telai delle stesse, mi sa che lo spazio c'e'.
Quello che non mi piace della realizzazione postata e' il sistema di chiusura. Semplice, ma davvero grezzo. Il lucchettone che sbatocchia non mi piace proprio. Se lo vuoi realizzare, potresti cercare in un grosso centro di bricolage qualche soluzione piu' elegante, secondo me si trova...
Credo che nessuno dei piessisti abbia mai realizzato o anche solo pensato di realizzare una simile chicca, per due motivi:
1) nessuno e' un globe trotter come te, e quindi si hanno meno esigenze da coast to coast...


2) a noi non serve, la nostra moto non si rompe mai!!!!



A parte gli scherzi, e' una bella idea, robusta e pratica, ma per chi non ha il portapacchi dova la si mette?
Io lo realizzero', ma per metterci il subwoofer.


E' un'idea da girare agli amici caponordisti, a loro mi sa che serve di piu', ma ci vorrebbe una cosa del genere:





Tornando a noi, nel 3d dei mucchisti che hai postato manca la parte, fondamentale, del fissaggio.
Per chi ha le borse laterali, sarebbe secondo me un ottimo posto dietro a uno dei telai delle stesse, mi sa che lo spazio c'e'.
Quello che non mi piace della realizzazione postata e' il sistema di chiusura. Semplice, ma davvero grezzo. Il lucchettone che sbatocchia non mi piace proprio. Se lo vuoi realizzare, potresti cercare in un grosso centro di bricolage qualche soluzione piu' elegante, secondo me si trova...

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Porta Attrezzi
Ok, la realizzazione di Giampy pero' ha due svantaggi:tissy ha scritto:Quelli dell elica sono in dietro anni luce....nella sezione Caponord mi pare giampaolo ha fatto di meglio....cerca tubo porta oggeti e dai una sbirciata
1) parte da pezzi già esistenti e pronti in commercio, manca quindi del gusto dell'arrangiarsi.
2) richiede un fissaggio apposito che per LUI e' una bazzecola, ma per chiunque altro NOOOO
Apprezzo di piu' la soluzione "totally home made".


MODIFICA:
sì, pero' quei tuboni che ha preso il giampy, costano poco e vengono venduti anche con kit di fissaggio. Giampy ha voluto fare le cose di fino come al suo solito, ma per noi comuni mortali vanno bene anche le fascette metalliche.
Invece noto che il kit di chiusura dei tuboni in questione e' grezzo quanto quello del mucchista.


AH, per far capire di cosa stiamo parlando: http://www.thetooltube.com/ToolTube.html
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Porta Attrezzi
Io avevo pensato a creare un piccolo box esternamente sotto al vano sottosella, per capirci tra ruota e sella.
Avendo alzato il culetto di 35mm non dovrebbere arrivare mai a toccare.
Al limite si potrebe anche renderlo comunicante con quello esistente, una sorta di espansione...
Devo specificare il materiale che avevo pensato di usare?

Avendo alzato il culetto di 35mm non dovrebbere arrivare mai a toccare.
Al limite si potrebe anche renderlo comunicante con quello esistente, una sorta di espansione...
Devo specificare il materiale che avevo pensato di usare?



Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Porta Attrezzi
Policarbonato? Vetroresina? no no, forse Polivinildesossitricloroetano?giamaica75 ha scritto:Io avevo pensato a creare un piccolo box esternamente sotto al vano sottosella, per capirci tra ruota e sella.
Avendo alzato il culetto di 35mm non dovrebbere arrivare mai a toccare.
Al limite si potrebe anche renderlo comunicante con quello esistente, una sorta di espansione...
Devo specificare il materiale che avevo pensato di usare?![]()
![]()




Comunque mi pare una c@gata...



- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Porta Attrezzi
Però non non abbiamo tutto quello spazio come ha Giampy... i telaietti delle borse toccano praticamente con gli scarichi...!
Soluzioni/Proposte?
Soluzioni/Proposte?
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Porta Attrezzi
Ah grazie, Caiman, gentilissimo...ElCaimanDelPiave ha scritto:Policarbonato? Vetroresina? no no, forse Polivinildesossitricloroetano?giamaica75 ha scritto:Io avevo pensato a creare un piccolo box esternamente sotto al vano sottosella, per capirci tra ruota e sella.
Avendo alzato il culetto di 35mm non dovrebbere arrivare mai a toccare.
Al limite si potrebe anche renderlo comunicante con quello esistente, una sorta di espansione...
Devo specificare il materiale che avevo pensato di usare?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque mi pare una c@gata...![]()
![]()




Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Porta Attrezzi
avevo visto la foto, ma non riesco più a trovarla
, di uno che aveva
avvitato una di quelle valigette in plastica stagne e superresistenti
al portatarga , con la targa poi avvitata al coperchio ...
era una Capo o una Pegaso3 ...

avvitato una di quelle valigette in plastica stagne e superresistenti
al portatarga , con la targa poi avvitata al coperchio ...
era una Capo o una Pegaso3 ...


- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Porta Attrezzi
Ah ahahah grande caiman... Globetrotter... wow! MAGARIIIIElCaimanDelPiave ha scritto:Diego, sei impagabile!!!
Credo che nessuno dei piessisti abbia mai realizzato o anche solo pensato di realizzare una simile chicca, per due motivi:
1) nessuno e' un globe trotter come te, e quindi si hanno meno esigenze da coast to coast...![]()
![]()
2) a noi non serve, la nostra moto non si rompe mai!!!!![]()
![]()
![]()
A parte gli scherzi, e' una bella idea, robusta e pratica, ma per chi non ha il portapacchi dova la si mette?
Io lo realizzero', ma per metterci il subwoofer.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tornando a noi, nel 3d dei mucchisti che hai postato manca la parte, fondamentale, del fissaggio.
Per chi ha le borse laterali, sarebbe secondo me un ottimo posto dietro a uno dei telai delle stesse, mi sa che lo spazio c'e'.
Quello che non mi piace della realizzazione postata e' il sistema di chiusura. Semplice, ma davvero grezzo. Il lucchettone che sbatocchia non mi piace proprio. Se lo vuoi realizzare, potresti cercare in un grosso centro di bricolage qualche soluzione piu' elegante, secondo me si trova...

Comunque su con le proposte... che voglio farlo sul serio..
Anche se m'era venuta in mente l'idea di RIFARE il vano portaoggetti sotto sella, e renderlo più capiente aumentandone la profondità di 3 centimetri circa... anche 4 o 5 forse(non credo che la ruota tocchi poi...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Porta Attrezzi
fatti uno scooter e hai voglia a spazio sotto la sella
...
La soluzione non è più spazio ma meno carico



...
La soluzione non è più spazio ma meno carico




- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Porta Attrezzi
Maaai!!!fedro69 ha scritto:fatti uno scooter e hai voglia a spazio sotto la sella![]()
![]()
...
La soluzione non è più spazio ma meno carico![]()
Cmq uno spazio dev esserci...al massimo stakko un marmittone!!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Porta Attrezzi
Tubo modello QdE fissato davanti al motore, in verticale sul lato sinistro sotto al radiatore:
- facilmente raggiungibile
- facilmente fissabile sia con staffe homemade che con fasce di diverse fatture
- parecchio spazio (si potrebbe perfino pensare ad una scatole rettangolare con una chiusura decente
)
- concentrerebbe il peso degli attrezzi (buoni 2-3 kg) in un posto favorevole
Tieni presente che né le Mukke né le Capo hanno tanto spazio quanto noi sotto la sella
altrimenti non credo si sarebbero 'ingegnati' tanto
Insisto che meno bagaglio e ben impacchettato sia meglio di maggior spazio a disposizione ...
- facilmente raggiungibile
- facilmente fissabile sia con staffe homemade che con fasce di diverse fatture
- parecchio spazio (si potrebbe perfino pensare ad una scatole rettangolare con una chiusura decente

- concentrerebbe il peso degli attrezzi (buoni 2-3 kg) in un posto favorevole
Tieni presente che né le Mukke né le Capo hanno tanto spazio quanto noi sotto la sella

altrimenti non credo si sarebbero 'ingegnati' tanto

Insisto che meno bagaglio e ben impacchettato sia meglio di maggior spazio a disposizione ...


- Optimus Prime
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2509
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
- Moto: in questo momento nulla....
- Località: Vercelli
Re: Porta Attrezzi
onestamente lo trovo osceno messo in quella posizione e fatto cosi sia su Pegaso , CapoNord , Gs ecc ecc ecc
sembrerà sempre che tu porti dietro i disegni tecnici del figlio
và bene lo spazio ma anche na cosa del genere........ piuttosto il tubo come Giampy dietro le fiancatine o le miniborsette sotto portapacchi o zona manubrio ma non sto accrocchio


sembrerà sempre che tu porti dietro i disegni tecnici del figlio




"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"
da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Porta Attrezzi
Allora...
Concordo con fedro sul fatto che aumentare il volume del vano sottosella rovinerebbe di sicuro l'estetica, per questo ho bocciato giamaica anche se lo vuole fare in carbonio. Sarebbe sempre uno scatolotto orrendo.
Non mi dispiace invece il cannone in se' e per se'.
Davanti al radiatore?? Ricordo che lì ci passano anche i collettori di scarico e che io ci accendo le sigarette con quelli!! Non e' che il tubo messo lì si scioglierebbe come il burro?
Io non ho i telai laterali quindi non posso dare consigli sul posizionamento del bazooka, e non credo ci stia nella posizione proposta dal mukkista.
E se sfruttassimo l'idea dello scooter bmw che ha il sottosella a soffietto? Invece che aumentarlo stabilmente di volume, lo si estende usando un materiale per teloni impermeabile, da aprire solo in caso di necessità.


Concordo con fedro sul fatto che aumentare il volume del vano sottosella rovinerebbe di sicuro l'estetica, per questo ho bocciato giamaica anche se lo vuole fare in carbonio. Sarebbe sempre uno scatolotto orrendo.
Non mi dispiace invece il cannone in se' e per se'.

Davanti al radiatore?? Ricordo che lì ci passano anche i collettori di scarico e che io ci accendo le sigarette con quelli!! Non e' che il tubo messo lì si scioglierebbe come il burro?


Io non ho i telai laterali quindi non posso dare consigli sul posizionamento del bazooka, e non credo ci stia nella posizione proposta dal mukkista.
E se sfruttassimo l'idea dello scooter bmw che ha il sottosella a soffietto? Invece che aumentarlo stabilmente di volume, lo si estende usando un materiale per teloni impermeabile, da aprire solo in caso di necessità.


