Pagina 1 di 2

"Portapacchi" light

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:05
da fedro69
Per chi ha la sella alta (quella con le viti sotto)
ho avuto l'idea di ottenere dei punti di fissaggio direttamente alla sella
per trasportare in comodità piccoli e medi carichi al posto del passeggero
senza stare a "mummificare" il deretano del Pegaso :ridi:
foto in Rigenerazione

Rigenerazione-1

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:25
da tissy
Lo sai che ti tireremo tutti il belino perche'......e' un bieco surrogato di bauletto....alla fine sarai costretto a cambiare l immagine nella firma e anke tu t :ridi: i ritroverai con un baule montato!!!

Re: Rigenerazione

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:35
da fedro69
:tocco:
Bauletto sarai te! :tie: :ridi:
- pesa molto meno anche considerando il salsicciotto vuoto
- alla bisogna cambia volume da 1 casco a 70 litri :o
- è molto meglio posizionato per quel che riguarda la distribuzione delle masse
- se non lo uso è invisibile
- in utilizzo fa' figo! 8-) :ridi:

Re: Rigenerazione

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:37
da Skorpio70
UFFA, ha ragione Fedro, non è un bauletto!
In realtà ha messo a Rocko il reggicalze! :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:

Re: Rigenerazione

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:38
da fedro69
ad ognuno il suo feticcio skorpio! :pantpant:
Immagine
:oops: :ridi:

Re: Rigenerazione

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:43
da Skorpio70
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

Re: Rigenerazione

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:45
da stefanoboa
Fè, sicuramente la tua è una genialata :salam:
però mi viene un dubbio sulla "stabilità" del salsicciotto maxi quando è bello pieno :roll:
la sella è piuttosto stretta rispetto al salsicciotto, ed è pure "flessibile" (il guscio sotto è pur sempre di plastica) se sollecitata da un peso come un bagaglio pesante..
temo possa oscillare e non rimanere ben ancorata come se fosse legata ad un supporto rigido come il telaietto posteriore :roll:
Comunque è tutto da dimostrare e spero vivamente di sbagliarmi :ok:

Re: Rigenerazione

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:52
da fedro69
Fin'ora avevo avviluppato il bagaglio fra maniglione e supporto delle pedaline ed era assolutamente stabile
sia per lungo che per largo ;-)
Qualche minimo dubbio l'ho anch'io: sono empirico per natura :ridi:
ma sulla sella in viaggio grava il mio peso e anche quello del bagaglio percui sono ottimista :ok:
lo proverò cmq alla prima possibilità e riferirò, chiaramente ;-)

Re: Rigenerazione

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 13:49
da ElCaimanDelPiave
Io vorrei vedere una foto con il salsicciotto montato. :wink:

Senti, con cosa hai fissato le cinghie al guscio? Rivetti? Il mio timore e' che quella plastica non sia abbastanza resistente e i rivetti/viti si strappino. Poco male in realtà, non hanno funzione strutturale, ma soltanto di tenere fermi i cinghietti in senso longitudinale. :roll:

Comunque tenete conto che, oltre agli occhielli appositi per fissare il carico presenti di serie ai lati della sella, rimangono liberi anche gli attacchi dei terminali originali, non utilizzati dagli akra. :D

Re: "Portapacchi" light

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 14:14
da fedro69
Uno dei prossimi giorni uso il salsicciotto invece che lo zaino e posto ;-)
le linguette sono fissate alle viti presenti sulla sella rialzata
- che ha un telaietto in metallo fra guscio e imbottitura ;-) -
e appunto le ho lasciato passare da una parte all'altra proprio per fissare meglio il carico e non tirare sulle viti …
Probabilmente ne dovrò però mettere altre due che escano dietro la sella
per i carichi più voluminosi :roll:
vedremo! :-)

Gi attacchi inutilizzati dei terminali originali ho provato ad usarli un paio di volte,
ma sono sotto le chiappette e decisamente scomodi da agganciare/sganciare
e pure parecchio "molli" :-?

Re: "Portapacchi" light

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 16:31
da ElCaimanDelPiave
fedro69 ha scritto:
Gi attacchi inutilizzati dei terminali originali ho provato ad usarli un paio di volte,
ma sono sotto le chiappette e decisamente scomodi da agganciare/sganciare
e pure parecchio "molli" :-?
:azz: ah già, le chiappette, me ne scordo sempre. :ridi:

Re: "Portapacchi" light

Inviato: giovedì 7 novembre 2013, 11:17
da fedro69
come promesso:
Immagine
è quello piccolo, da 30 l mi pare, che avevo insieme allo zainetto (25 l) al mio ultimo giro da 1 settimana …
in quell'occasione era un po' :roll: più pieno, ma il risultato cambierebbe di poco ;-)

Re: "Portapacchi" light

Inviato: giovedì 7 novembre 2013, 13:45
da ElCaimanDelPiave
Ora che lo vedo in opera: gli occhielli che hai realizzato con delle semplici cuciture, secondo me con l'uso e la trazione delle cinghie elastiche possono tendere a strapparsi. Magari all'improvviso. :uaaahh:
Renderesti piu'robusto il manufatto montando degli anelli metallici o in plastica resistente, delle fibbie. Imho.

Re: "Portapacchi" light

Inviato: giovedì 7 novembre 2013, 14:16
da fedro69
e mica ci devo appendere la moto! :ridi:
il materiale* al momento è decente per fare test,
all'inizio volevo usare fettucce per l'arrampicata con carichi oltre i 2000 kg … ma non le ho trovate in cantina,
ma quei suoi 20-30 kg all'asola -che reputo di granlunga oltre le normali sollecitazioni- li tiene tranquilli ;-)
ad anelli di metallo c'ho pensato anch'io, ma soprattutto per rendere più semplice il passaggio della banda
ma per funzionare bene dovrebbero essere quadrati … è bello avere spazio per migliorare ciò che si dimostra valido :salta:
Tornando alla centrale ho caricato la borsa un po' di più
Immagine

e una volta arrivato ho semplicemente ripiegato tutto nel sottosella :salta:



*
erano le cinture di sicurezza di una carrozzina ormai in disuso a casa:
hanno tenuto fermi dei bambini :o
una borsa non può sollecitarle altrettanto! :ridi:

Re: "Portapacchi" light

Inviato: giovedì 7 novembre 2013, 14:18
da ElCaimanDelPiave
non e' la cinghia che mi preoccupa. Ma la cucitura.
Poi fai te. :prrr: