Pagina 1 di 7

OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 21:28
da tissy

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 22:12
da GioSolo
:wow: :wow: :wow:
Complimenti!!!

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 22:39
da Marco73
Complimenti davvero :clapclap: :clapclap:

Solo una domanda, 75cc di olio in 5 ore mi sembrano un esagerazione, é un dato che hai preso da qualche parte?

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: giovedì 21 aprile 2016, 23:25
da OnlyVu
Ottima guida! Ho trovato un'altra funzione da far svolgere ai pulsanti al manubrio della pulsantiera che devo montare. :D

Inoltre sono pienamente daccordo sulla filosofia del sistema semi-automatico a caduta : sapendo più o meno quanto olio viene giù, non servono computer stratosferici, lo accendi semplicemente ogni tanto.

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 6:10
da giamaica75
Marco73 ha scritto:Complimenti davvero :clapclap: :clapclap:

Solo una domanda, 75cc di olio in 5 ore mi sembrano un esagerazione, é un dato che hai preso da qualche parte?
Dati sperimentali: ho riempito il serbatoio e l'ho fatto gocciolare finno alla fine... [emoji23]
Probabilmente con olio piú denso dira pure di piú

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 6:12
da giamaica75
OnlyVu ha scritto:Ottima guida! Ho trovato un'altra funzione da far svolgere ai pulsanti al manubrio della pulsantiera che devo montare. :D

Inoltre sono pienamente daccordo sulla filosofia del sistema semi-automatico a caduta : sapendo più o meno quanto olio viene giù, non servono computer stratosferici, lo accendi semplicemente ogni tanto.
Infatti, a me serve quando faccio giretti piú lunghi e non mi va di stare li ad arrangiarmi per sollevare la ruota e farla girare. Normalmente lubrifico a casa con la moto sul cavalletto da officina.
Se poi funziona a dovere lo useró sempre...

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 7:11
da ROSARIO
Ciao uomo....complimenti per la praticità finale :clapclap: :ok: :ok:

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 8:22
da giamaica75
Se mi stendo causa olio sulla ruota cancello il post, pronesso... [emoji23][emoji23][emoji23]


­

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 9:39
da Lupo motociclista
Bravo e complimenti! :clapclap: :ok1:

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 9:47
da fedro69
Spettacolo Giama'! :wow: :clapclap:
... e se il generatore d'impulsi attivasse solo un interruttore elettromagnetico? :roll:
chiedo perché anche a me sembra tanto quell'olio ...

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 10:10
da Optimus Prime
bel lavoretto Vittorio ;-) semplice e pulito

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 11:08
da giamaica75
fedro69 ha scritto:Spettacolo Giama'! :wow: :clapclap:
... e se il generatore d'impulsi attivasse solo un interruttore elettromagnetico? :roll:
chiedo perché anche a me sembra tanto quell'olio ...
Appena ho tempo faccio un video, le goccioline sono minuscole, e se ricordo bene ne uscivano 13-14 al minuto. Cmq con olio piú denso il numero dovrebbe diminuire, e ho sempre la possibilità di strozzare un po' i tubi o l'ugello in rame. Potrei collegare anche il generatore d'impulsi al solenoide, ma cmq lascerei l'interruttore. A sto punto tanto vale mantenere la cosa semplicee studiare un po' quanto tempo conviene lasciare attivo il sistema per avere una buona lubrificazione

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 12:16
da Max65
Bella idea!
Io uso lo scottoiler a caduta da diversi anni ma sulle moto dei miei figli non l'ho mai montato ( sono giovani... possono anche inginocchiarsi a lubrificare la catena :) :lol: ) mi sa che ti rubo l'idea e la sperimento su di loro :)

Anche a me la quantità di olio sembra un pò eccessiva, considera che lo scottoiler manda 1 o 2 gocce a minuto e con un serbatoio faccio sui 3000 km, la capienza se non sbaglio è di 100 cc.

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 12:58
da giamaica75
Ok, mi sa che devo ridurre la quantità di olio. Lo scottoiler peró lavora continuamente, giusto? Io voglio che lavori solo un pó alla volta, tipo 20-30 minuti prima di fermare la moto, a catena calda. Max65, in termini di tempo, quanto ti dura un serbatoio da 100cc?


­

Re: MANUALE FAI DA TE - OLIATORE CATENA SEMIAUTOMATICO

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 13:22
da fedro69
scrive sui 3000 km .. lo scottoiler c'é di due tipi:
uno semplice che olia con settaggi "fissi" impostati individualmente,
l'altro che varia l'impostazione di base a seconda delle condizioni d'utilizzo:
con pioggia di più, col secco di meno ...
...
e se mi posso permettere un consiglio,
olia la catena in direzione della corona, non del pignone:
la centrifuga al pignone e la poca distanza secondo me te lo catafrombano tutto nel carter prima che possa sortire qualsivoglia effetto ;-)
In rete ne ho visti anche di montati direttamente dietro il pignone per tenerli nascosti alla vista ...