cioè?p75s ha scritto:Me le ricordo ma se non sbaglio a qualcuno poi girava la manopolapoi non ho mai tempo di far le cose e il mecca mi monterebbe le Oxford ad un prezzo umano
Quali paramani ..........
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali paramani ..........
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Quali paramani ..........
Una 70ina se non ricordo male, avevo fatto i conti i mi chiedeva un 15 20 euri di mano d'opera , quindi le manopole stavano sui 50

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali paramani ..........
Prova statica dei paramani per vedere come ci stanno e soprattutto SE ci stanno 
L'impatto estetico mi piace complessivamente
Però come si vede dalla prossima foto il paramani destro non casca a pennello come invece succede per il sinistro
La pompa freno, a differenza dei paramani DD, interferisce con il giusto allineamento mandando l'estremità del paramani più in alto di dove dovrebbe stare
Ora cerco di studiare qualche soluzione e spero di riuscire ad adattarli perché mi piacciono un bel po!!!

L'impatto estetico mi piace complessivamente

Però come si vede dalla prossima foto il paramani destro non casca a pennello come invece succede per il sinistro

La pompa freno, a differenza dei paramani DD, interferisce con il giusto allineamento mandando l'estremità del paramani più in alto di dove dovrebbe stare

Ora cerco di studiare qualche soluzione e spero di riuscire ad adattarli perché mi piacciono un bel po!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Quali paramani ..........
Da qualche parte avevo postato le foto di come modificarli... Devi ritagliarli per fare spazio alla pompa
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali paramani ..........
Devo essermi perso qualche pezzo 
Ma tu non hai quelli della DD 1200?
Oppure vuoi dire che hanno lo stesso attacco?
Perché quelli della DD 750 sono già sagomati per passare di lato alla pompa, mentre questi vorrebbero passarci proprio sopra

Ma tu non hai quelli della DD 1200?
Oppure vuoi dire che hanno lo stesso attacco?
Perché quelli della DD 750 sono già sagomati per passare di lato alla pompa, mentre questi vorrebbero passarci proprio sopra

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Quali paramani ..........
Mi sono perso io allora... I miei erano della 1200, si...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali paramani ..........
Se ritrovi le foto di come hai modificato i tuoi magari mi può tornare utile :thanks:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Quali paramani ..........
fai due staffette in piatto d'alluminio ed è fatta....................



gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali paramani ..........
Fosse così facile Giò non avrei manco chiesto 
Le staffette piatte di alluminio le ho già per i paramani della DD 750 e non sono sufficienti a risolvere il problema
Devo inventarmi qualcos'altro...

Le staffette piatte di alluminio le ho già per i paramani della DD 750 e non sono sufficienti a risolvere il problema

Devo inventarmi qualcos'altro...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali paramani ..........
OTp75s ha scritto:Una 70ina se non ricordo male, avevo fatto i conti i mi chiedeva un 15 20 euri di mano d'opera , quindi le manopole stavano sui 50
20 euro di manodopera significa meno di mezz'ora di lavoro...


non mi sembra possibile.
Certo, attaccando i fili alla brutta eva e facendoli passare sotto il serbatoio dove capita senza toglierlo (condizione necessaria per fissarli a dovere) ci potrebbe stare, ma poi c'e' il discorso del manettino del gas da limare (condizione necessaria per far andar su la manopola riscaldata)...
E naturalmente il tutto senza rele'.

Non voglio fare il rompiballe, ma una cifra così e' roba da Alice nel paese delle meraviglie...

Fine OT (scusate)
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Quali paramani ..........
Le foto dei miei modificati sono piú su in questo post, pagina 25 credo
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali paramani ..........
Io quando montai per prova la pompa della caponord (piu' ingombrante) sagomai il paramani con la tenaglia. Pezzettin pezzettino, fino a che raggiungi la misura desiderata. Col seghetto se ti sfugge la mano sei fatto...p75s ha scritto:Io li ho sagomato col seghetto, quelli della DD1200

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali paramani ..........
A pagina 25 non eri ancora iscritto..giamaica75 ha scritto:Le foto dei miei modificati sono piú su in questo post, pagina 25 credo

Trattasi di pagina 31

Ecco la foto:
Ne approfitto per un avvertimanto:
Imageshack ha cambiato completamente gestione. Le immagini caricate senza essere registrati sono scomparse, e in alcuni casi restano solo le miniature. Le altre vanno scaricate e non sono visualizzabili dal sito.
Se i volenterosi autori di utili messaggi tecnici come questo, vogliono prendersi la briga di modificare i propri post caricando le immagini con il nuovo sistema (cioe' direttamente su aotr) sarebbe ottima cosa. Così non rischieremmo di perdere anni di conoscenza.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali paramani ..........
Il problema nel caso specifico dei paramani per CN 1200 è che il foro predisposto per l'attacco sullo specchio, combina al centro della pompa, sia verticalmente che orizzontalmente.
Alzandolo sopra alla pompa sarebbe fattibile, ma rimane piuttosto brutto da guardare (come si può vedere dalla foto sopra) perché il paramani rimane inclinato verso il basso sul lato del contrappeso.
Fare una staffa ad L per aggirare la pompa non è fattibile perché il paramani andrebbe troppo in avanti (a meno di non segarlo) e toccherebbe col plexiglas girando lo sterzo..
Non so se mi sono capito

Mi sa che se voglio metterli devo segare per forza
Alzandolo sopra alla pompa sarebbe fattibile, ma rimane piuttosto brutto da guardare (come si può vedere dalla foto sopra) perché il paramani rimane inclinato verso il basso sul lato del contrappeso.
Fare una staffa ad L per aggirare la pompa non è fattibile perché il paramani andrebbe troppo in avanti (a meno di non segarlo) e toccherebbe col plexiglas girando lo sterzo..
Non so se mi sono capito



Mi sa che se voglio metterli devo segare per forza

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'