Ok, si riesce a guidarla. L'ho provata in città, anche se stamattina alle 7 c'era poco traffico quindi ho potuto aprire.
Trasferimento di carico in frenata e accelerazione sensibilmente ridotto.
Vere pieghe non ne ho fatte, ma l'idea e' che servano movimenti piu' contenuti per farla scendere e risalire. Piu' reattiva, anche se non in modo trascendentale. Ma, ripeto, la prova per ora e' poco attendibile.
Devo provarla in velocità per valutare la stabilità.
Tra l'altro si potrebbe mangiucchiare un altro cm e abbassarla ancora.
Svantaggio immediato: il cavalletto ora la fa stare molto verticale, quindi devo fare attenzione a dove la parcheggio.
Esteticamente basta davvero questo piccolo intervento per far perdere al PS l'aspetto da enduro stradale e trasformarla in naked. La ruota anteriore non sembra piu' "per conto suo" ma molto piu' integrata nel corpo macchina. Visto il minimo impegno che richiede, e' un intervento da provare.
Tornando al discorso cafe' racer, avete presente le moto confederate?
Hellcat
Wraith
Hanno i fari davanti disposti obliquamente. La hellcat ne ha addirittura tre messi a triangolo scaleno.
Ho valutato parecchio come disporre i due faretti, ma ora mi sa che li mettero' obliqui.
Poi, scoperta la relativa facilità nel tagliare e piegare l'alluminio, provero' a creare un nuovo carter catena con questo materiale.
Sempre osservando le confederate, ho pensato di lasciare alcune parti in alluminio crudo, mi fa sangue.
E se oltre al carter catena facessi anche i paratacchi in alluminio?
Provate ad immaginare, forcella (originale

) con foderi nero opaco. Serbatoio nero opaco. Paratacchi in alluminio crudo e carter catena idem. Se ci riesco (ma ho i miei dubbi) faccio anche il carter pignone. E un portanumero???
Infine, e questo e' ambiziosetto, puntale in alluminio crudo, o al limite nero opaco.
Riguardo i faretti affiancati tipo triumph, ho trovato
QUESTO SITO e ho un po' cambiato idea... inflazionati e' dir poco
